Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Peter Pan - Film (2003)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/05/10 DAL BENEMERITO COTOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Pigro, .luke., Redeyes
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galbo, Belfagor, Smoker85
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Cotola

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 29/01/11 15:33
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 5 FEBBRAIO ore 19:00 su ITALIA 1
    Fedele al romanzo originale, il Peter Pan di Hogan tenta di distaccarsi dall'iconografia disneyana. Il film è confezionato con cura e lo spettacolo che ne deriva è decisamente suggestivo (belle le scenografie e riusciti gli effetti speciali) ma troppo freddo e poco capace di coinvolgere emotivamente lo spettatore. Occasione mancata. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 8/11/12 13:51
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 9 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY FAMILY
    Dice Galbo: Il film è confezionato con cura e lo spettacolo che ne deriva è decisamente suggestivo (belle le scenografie e riusciti gli effetti speciali) ma troppo freddo e poco capace di coinvolgere emotivamente lo spettatore.
  • Panza • 2/12/17 20:09
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    Domenica 3 DICEMBRE ore 21:15 su NOVE TV
    Dice Galbo: Il film è confezionato con cura e lo spettacolo che ne deriva è decisamente suggestivo, ma troppo freddo e poco capace di coinvolgere emotivamente lo spettatore.
  • Gestarsh99 • 22/12/20 21:00
    Scrivano - 21542 interventi
    25/12/20 ore 21:15 su Rai 4
    "Un Peter Pan tra stretta fedeltà e licenze significative come i primi turbamenti puberali dei protagonisti: il rifiuto di crescere diventa qui rifiuto dei sentimenti a favore di una ludica Isola che non c'è, descritta con florido dispendio di effetti speciali e trovate, raccontate con un ritmo da avventuroso fantasy per bambini. Così il film, ben fatto, si ritrova a parlare di 13enni innamorati dentro un tipico impianto per pubblico infantile, ma in questa ambiguità non trova la strada giusta per arrivare con sensibilità e convinzione."
    Pigro