Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Perry Grant agente di ferro - Film (1966)

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 20/10/11 14:36
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 26 OTTOBRE ore 09:10 su IRIS
    Misterioso traffico di microfilm dietro il paravento di un atelier: l'agente Perry Grant indaga spacciandosi per critico di moda col nomignolo "Arbiter"... Modesto spy alla Capuano, dall'inizio finto-americano ma che prontamente sposta la scena a Roma, con una scusa qualsiasi. Protagonista fiacchissimo, basti pensare che riesce meglio come cattivo l'atarassico Giacomo Rossi Stuart. Però c'è Marilù Tolo belloccia. Così così. Impagabile il doppiaggio di Pino Locchi tutto punti esclamativi da fumetto. [Il Gobbo]
  • Ale nkf • 17/11/12 13:40
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 26 NOVEMBRE ore 15:35 su IRIS
    Protagonista fiacchissimo, basti pensare che riesce meglio come cattivo l'atarassico Giacomo Rossi Stuart. Però c'è Marilù Tolo belloccia. Così così. Impagabile il doppiaggio di Pino Locchi tutto punti esclamativi da fumetto. [Il Gobbo]
  • Quidtum • 5/06/13 20:20
    Magazziniere - 2206 interventi
    Giovedì 6 GIUGNO ore 10:51 su IRIS
    Il Gobbo ebbe a dire:
    "Modesto spy alla Capuano, dall'inizio finto-americano ma che prontamente sposta la scena a Roma, con una scusa qualsiasi. Protagonista fiacchissimo, basti pensare che riesce meglio come cattivo l'atarassico Giacomo Rossi Stuart. Però c'è Marilù Tolo belloccia. Così così. Impagabile il doppiaggio di Pino Locchi tutto punti esclamativi da fumetto"
  • Mco • 7/01/14 22:22
    Risorse umane - 9996 interventi
    Giovedì 9 GENNAIO ore 15:30 su IRIS
    Così Il Gobbo: Misterioso traffico di microfilm dietro il paravento di un atelier: l'agente Perry Grant indaga spacciandosi per critico di moda col nomignolo "Arbiter"... Modesto spy alla Capuano, dall'inizio finto-americano ma che prontamente sposta la scena a Roma, con una scusa qualsiasi. Protagonista fiacchissimo, basti pensare che riesce meglio come cattivo l'atarassico Giacomo Rossi Stuart. Però c'è Marilù Tolo belloccia. Così così. Impagabile il doppiaggio di Pino Locchi tutto punti esclamativi da fumetto.
  • Mco • 28/07/14 17:38
    Risorse umane - 9996 interventi
    Martedì 29 LUGLIO ore 15:50 su IRIS
    Nel pieno della verve spionistica di casa nostra troviamo anche questo curioso Perry Grant. La trama la si può scrivere su uno scontrino da un ghiacciolo ma la miscela pseudofantascientifica non è così indigesta. Qualche suggestione sexy superiore alla norma allieta il disegno complessivo.
  • Quidtum • 3/11/15 08:47
    Magazziniere - 2206 interventi
    Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 13:18 su IRIS
    Modesto spy alla Capuano, dall'inizio finto-americano ma che prontamente sposta la scena a Roma, con una scusa qualsiasi. Protagonista fiacchissimo, basti pensare che riesce meglio come cattivo l'atarassico Giacomo Rossi Stuart. Però c'è Marilù Tolo belloccia. Così così. Impagabile il doppiaggio di Pino Locchi tutto punti esclamativi da fumetto. [Il Gobbo]
  • Ale nkf • 5/10/17 14:32
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 12 OTTOBRE ore 04:45 su RETE 4
    Protagonista fiacchissimo, basti pensare che riesce meglio come cattivo l'atarassico Giacomo Rossi Stuart. Però c'è Marilù Tolo belloccia. Così così. Impagabile il doppiaggio di Pino Locchi tutto punti esclamativi da fumetto. [Il Gobbo]
  • Caesars • 18/09/18 08:52
    Scrivano - 17018 interventi
    Lunedì 24 SETTEMBRE ore 13:20 su IRIS
    Spy story di produzione italica dalla levatura davvero modesta. Ennesimo "scimmiottamento" di ben più riusciti film anglosassoni, presenta il consueto repertorio del genere, senza la pur minima variazione personale, con l'aggravante di un protagonista insulso. Solo per i cultori del genere. [Galbo]
  • Caesars • 1/10/19 09:03
    Scrivano - 17018 interventi
    Mercoledì 2 OTTOBRE ore 10:50 su IRIS
    Spy story di produzione italica dalla levatura davvero modesta. Ennesimo "scimmiottamento" di ben più riusciti film anglosassoni, presenta il consueto repertorio del genere, senza la pur minima variazione personale, con l'aggravante di un protagonista insulso. Solo per i cultori del genere. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 14/12/20 19:25
    Scrivano - 21542 interventi
    17/12/20 ore 08:50 su Cine 34
    "Misterioso traffico di microfilm dietro il paravento di un atelier: l'agente Perry Grant indaga spacciandosi per critico di moda col nomignolo "Arbiter"... Modesto spy alla Capuano, dall'inizio finto-americano ma che prontamente sposta la scena a Roma, con una scusa qualsiasi. Protagonista fiacchissimo, basti pensare che riesce meglio come cattivo l'atarassico Giacomo Rossi Stuart. Però c'è Marilù Tolo belloccia. Così così. Impagabile il doppiaggio di Pino Locchi tutto punti esclamativi da fumetto."
    Il Gobbo
  • Caesars • 27/10/21 08:48
    Scrivano - 17018 interventi
    28/10/21 ore 08:40 su Cine 34
    "Non è bruttissimo, ha un buon cast (eccetto il protagonista, veramente pessimo) e belle musiche. Peccato sia realizzato davvero male: un occhio attento noterà che le due scene in spiaggia, nonostante siano in teoria ambientate a una distanza di mesi, abbiano tra loro un po' troppi punti "in comune". Solo questa assurdità fa perdere parecchi punti al film (sorvoliamo poi sulle scene girate negli Stati uniti palesemente posticce). La trama è quella classica da fanta-spionaggio. Con quel cast ci si aspettava qualcosa di meglio.
    MEMORABILE: Il manichino che vola dal Colosseo."
    Daidae
  • Caesars • 21/03/22 16:12
    Scrivano - 17018 interventi
    22/03/22 ore 10:00 su Cine 34
    "Il solito mix di belle fanciulle, azioni pericolose, delazioni e un "uomo ragno" atletico e affascinante che qui ha il volto di un certo Peter Holden. Inizia come una spy-story dietro a un mucchio di dollari falsi, poi, inaspettatamente, sul finire sembra un altro film, in cui si gioca con il destino del mondo intero. L'insieme funziona, anche per le peripezie usate a contrastare il basso budget, con tutte le invenzioni tecniche che è facile decifrare. Un pallino in più per lo sforzo."
    Myvincent