Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 2/09/10 22:56 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Domenica 12 SETTEMBRE ore 02:45 su RAI 3 Splendida interpretazione di Carlo Cecchi, che ritrae a tutto tondo la figura di un intellettuale eccentrico ma molto affascinante e dal grande potere seduttivo nei confronti dei suoi allievi. Forse troppo moderno per i suoi tempi. [Galbo]
B. Legnani • 3/02/12 19:23 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Martedì 7 FEBBRAIO ore 21:25 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su TV2000. Splendida interpretazione di Carlo Cecchi, che ritrae a tutto tondo la figura di un intellettuale eccentrico ma molto affascinante e dal grande potere seduttivo nei confronti dei suoi allievi. Forse troppo moderno per i suoi tempi. [Galbo]
B. Legnani • 18/01/14 17:02 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Sabato 25 GENNAIO ore 17:35 su RAI STORIA Splendida interpretazione di Cecchi, che ritrae a tutto tondo la figura di un intellettuale eccentrico ma molto affascinante e dal gran potere seduttivo verso i suoi allievi. Forse troppo moderno per i suoi tempi. [Galbo]
Martedì 21 GENNAIO ore 10:30 su RAI STORIA Così Stefania: La magica astrattezza della matematica, della musica, dell'ideale politico e la piccolezza di una vita fatta di compromessi, di noia, di mediocrità, persino di concorsi universitari. Si attarda ancora, Caccioppoli, in un mondo che non vuole e che non lo vuole più, a osservare come la Parola e la Vita "si sfiorano, ma non si toccano". Pochi giorni, prima di realizzare il suo ultimo desiderio. Difficile però lasciarsi conquistare dall'amarezza altezzosa del protagonista, incanta l'ostinata vitalità di una Napoli ombrosa e sfrontata.
Lunedì 25 AGOSTO ore 21:30 su RAI STORIA Dice Giùan: Un film sobrio e barocco insieme (in cui si alternano viraggi seppia e posati piani sequenza), perfettamente speculare ad un protagonista la cui carica autodistruttiva, mai banale e urlata, traspare potente proprio perché non assimilabile ad una folle deriva.
Venerdì 17 OTTOBRE ore 00:20 su RAI MOVIE Dice Giùan: Un film sobrio e barocco insieme (in cui si alternano viraggi seppia e posati piani sequenza), perfettamente speculare ad un protagonista la cui carica autodistruttiva, mai banale e urlata, traspare potente proprio perché non assimilabile ad una folle deriva.
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 02:40 su RAI MOVIE Dice Giùan: Un film sobrio e barocco insieme (in cui si alternano viraggi seppia e posati piani sequenza), perfettamente speculare ad un protagonista la cui carica autodistruttiva, mai banale e urlata, traspare potente proprio perché non assimilabile ad una folle deriva.
Lunedì 23 SETTEMBRE ore 01:10 su RAI 3 Così B.Legnani: Titolo indimenticabile. Forse da vedere in due parti perché il ritmo è quello che è, ma il fascino che ne scaturisce è notevole. Tutto è avvolto in un giallastro talora luminoso talora livido, forse a simboleggiare il tempo passato, ma anche la lontananza dolorosa fra il personaggio e il mondo reale, oltre che una Napoli che sa inesorabilmente di stantìo. Interpretazioni di alto rango, con tocchi attenti, per certi versi divertenti, alle cosucce del quotidiano.
Lunedì 23 DICEMBRE ore 22:15 su RAI 5 Il ritmo è quello che è, ma il fascino che ne scaturisce è notevole. Tutto è avvolto in un giallastro talora luminoso talora livido, forse a simboleggiare il tempo passato, ma anche la lontananza dolorosa fra il personaggio e il mondo reale. Interpretazioni di alto rango, con tocchi attenti, per certi versi divertenti, alle cosucce del quotidiano. [B.Legnani]
25/06/22 ore 03:15 su Rai 3 "L'esordio che rivelò il più "autoriale" dei registi della ondata partenopea anni '90. Martone, approdato al grande schermo dopo una matura istruzione teatrale, costruisce un film sobrio e barocco insieme (in cui si alternano viraggi seppia e posati piani sequenza), perfettamente speculare ad un protagonista la cui carica autodistruttiva, mai banale e urlata, traspare potente proprio perché non assimilabile ad una folle deriva. Carlo Cecchi, impermeabile e canotta, è "segno" e "timbro" capace di farci mantenere distanza di rispetto con Cacciopoli. Impervio.MEMORABILE: La straordinaria voce di Carlo Cecchi; L'incipit nella sala d'attesa di terza classe." Giùan
Vitgar
Galbo, Enricottta, Stefania, Neapolis, B. Legnani, Alex1988
Pigro, Giùan, Paulaster
Rebis
Magi94, Myszka