Giovedì 6 GENNAIO ore 00:35 su *RAI MOVIE Superfluo ripetersi ma è necessario: Milano calibro 9 è al contempo il capolavoro di Di Leo ed il miglior noir italiano di sempre; un racconto spietato e "romantico" popolato di grandi interpreti e rocciosi caratteristi, esaltato dalla straordinaria ed indimenticabile trama musicale di Bacalov (una delle sue più belle, eseguita dalla band degli Osanna).
Chi non l'ha visto, non immagina nemmeno la gravissima lacuna. Che corra a rimediare!
Giovedì 13 GENNAIO ore 01:50 su *RAI MOVIE Superfluo ripetersi ma è necessario: Milano calibro 9 è al contempo il capolavoro di Di Leo ed il miglior noir italiano di sempre; un racconto spietato e "romantico" popolato da grandi interpreti e rocciosi caratteristi, esaltato dalla straordinaria ed indimenticabile trama musicale di Bacalov (una delle sue più belle, eseguita dalla band degli Osanna).
Chi non l'ha visto, non immagina nemmeno la gravissima lacuna. Che corra a rimediare!
Domenica 5 GIUGNO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Superfluo ripetersi ma è necessario: Milano calibro 9 è al contempo il capolavoro di Di Leo ed il miglior noir italiano di sempre; un racconto spietato e "romantico" popolato di grandi interpreti e rocciosi caratteristi, esaltato dalla straordinaria ed indimenticabile trama musicale di Bacalov (una delle sue più belle, eseguita dalla band degli Osanna).
Chi non l'ha visto, non immagina nemmeno la gravissima lacuna. Che corra a rimediare!
Venerdì 5 AGOSTO ore 09:25 su *CULT Donne inermi percosse a sangue, presunti traditori fatti esplodere con la dinamite... Impensabile poter riproporre nelle sale odierne una pellicola tanto radicale e drasticamente pessimista. Un racconto spietato e "romantico" che, immerso nelle amare foschie disilluse del polar melvilliano ed incupito dalla struggente, indimenticabile trama musicale di Bacalov, si tempra violentemente di furia aggressiva e di personaggi scolpiti senza mezzi termini con cinica rocciosità. Superfluo ripetersi ma è necessario: Milano calibro 9 è al contempo il capolavoro di Di Leo e il miglior noir italiano di sempre.[Gestarsch88]
Domenica 21 AGOSTO ore 01:05 su *CULT Donne inermi percosse a sangue, presunti traditori fatti esplodere con la dinamite... Impensabile poter riproporre nelle sale odierne una pellicola tanto radicale e drasticamente pessimista. Un racconto spietato e "romantico" che, immerso nelle amare foschie disilluse del polar melvilliano ed incupito dalla struggente, indimenticabile trama musicale di Bacalov, si tempra violentemente di furia aggressiva e di personaggi scolpiti senza mezzi termini con cinica rocciosità. Superfluo ripetersi ma è necessario: Milano calibro 9 è al contempo il capolavoro di Di Leo e il miglior noir italiano di sempre.[Gestarsch88]
Domenica 13 NOVEMBRE ore 22:50 su *SKY CLASSICS Donne inermi percosse a sangue, presunti traditori fatti esplodere con la dinamite... Impensabile poter riproporre nelle sale odierne una pellicola tanto radicale e drasticamente pessimista. Un racconto spietato e "romantico" che, immerso nelle amare foschie disilluse del polar melvilliano ed incupito dalla struggente, indimenticabile trama musicale di Bacalov, si tempra violentemente di furia aggressiva e di personaggi scolpiti senza mezzi termini con cinica rocciosità. Superfluo ripetersi ma è necessario: Milano calibro 9 è al contempo il capolavoro di Di Leo e il miglior noir italiano di sempre.[Gestarsh99]
Sabato 28 GENNAIO ore 23:00 su *SKY CLASSICS Dice Fauno: Finora ho visto un solo film d'azione che può competere con questo (che chiamare capolavoro vuol dire sminuirlo). Stracoinvolgente! Tutti gli attori sembra debbano sfruttare la più grande occasione della loro vita. Dialoghi, dispute, gag e scazzottate indimenticabili e finale da urlo. Musica strepitosa degli Osanna. P.S. Il film citato a inizio commento era Vivere e morire a Los Angeles.
Lunedì 12 MARZO ore 07:00 su RAI MOVIE Buon film figlio degli anni 70. Non mi è sembrato quel capolavoro che molti (non la critica ufficiale che non ha mai dedicato grande spazio ai polizieschi italiani) acclamano, ma sicuramente una pellicola robusta con interpreti molto in parte. Bella l'ambientazione metropolitana a Milano
Noncha17 • 23/05/16 16:04 Pulizia ai piani - 1066 interventi
Giovedì 26 MAGGIO ore 23:15 su CIELO Dice Tersilli: Capolavoro assoluto del cinema italiano. Fernando Di Leo, sempre partendo da Scerbanenco, scrive e dirige il miglior noir all'italiana di tutti i tempi: regia magnifica, fotografia eccellente, ritmo serrato, musiche splendide di Bacalov (eseguite dagli Osanna e ispirate al Concerto Grosso dei New Trolls). Interpretazioni perfette: immenso Gastone Moschin, strepitoso Adorf, grande Leroy e stupenda Barbara Bouchet; il cast di contorno è ricco di facce giuste (su tutti Omero Capanna)
Zender • 11/07/16 08:12 Capo scrivano - 49203 interventi
Giovedì 14 LUGLIO ore 23:15 su CIELO Dice Caesars: Buon film figlio degli anni 70. Non mi è sembrato quel capolavoro che molti (non la critica ufficiale che non ha mai dedicato grande spazio ai polizieschi italiani) acclamano, ma sicuramente una pellicola robusta con interpreti molto in parte. Bella l'ambientazione metropolitana a Milano.
Giovedì 21 LUGLIO ore 23:55 su CIELO Dice Caesars: Buon film figlio degli anni 70. Non mi è sembrato quel capolavoro che molti (non la critica ufficiale che non ha mai dedicato grande spazio ai polizieschi italiani) acclamano, ma sicuramente una pellicola robusta con interpreti molto in parte. Bella l'ambientazione metropolitana a Milano.
Venerdì 2 DICEMBRE ore 23:15 su CIELO Dice Caesars: Buon film figlio degli anni 70. Non mi è sembrato quel capolavoro che molti (non la critica ufficiale che non ha mai dedicato grande spazio ai polizieschi italiani) acclamano, ma sicuramente una pellicola robusta con interpreti molto in parte. Bella l'ambientazione metropolitana a Milano.
Venerdì 21 SETTEMBRE ore 03:00 su CIELO Buon film figlio degli anni 70. Non mi è sembrato quel capolavoro che molti acclamano, ma sicuramente una pellicola robusta con interpreti molto in parte. Bella l'ambientazione metropolitana a Milano.
21/02/21 ore 23:55 su *Sky cinema collection "Donne inermi percosse a sangue, presunti traditori fatti esplodere con la dinamite... Impensabile poter riproporre nelle sale odierne una pellicola tanto radicale e drasticamente pessimista. Un racconto spietato e "romantico" che, immerso nelle amare foschie disilluse del polar melvilliano ed incupito dalla struggente, indimenticabile trama musicale di Bacalov, si tempra violentemente di furia aggressiva e di personaggi scolpiti senza mezzi termini con cinica rocciosità. Superfluo ripetersi ma è necessario: Milano calibro 9 è al contempo il capolavoro di Di Leo e il miglior noir italiano di sempre.MEMORABILE: Barbara Bouchet che si esibisce sul cubo in un sensuale ballo da selvatica odalisca.... Quando il noir incrocia la pop-art!" Gestarsh99
Undying, Straffuori, Bruce, Fauno, Rickblaine, Trivex, Il Dandi, John trent, Motorship, Samdalmas, Furetto60, Tersilli, Azione70, Keyser3, Bullseye2, Nicola81, Gold cult
Mancho, Renato, Homesick, Stubby, Cotola, Spectra, Lovejoy, Gugly, Hackett, Cif, Tarabas, Daidae, Il Gobbo, Ken, Rigoletto, Didda23, Mickes2, Bergelmir, Geppo, Minitina80, Pessoa, Thedude94, Vito, Gmriccard, Bubobubo, Victorvega, Nick franc, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Capannelle, Matalo!, Ercardo85, Vanadio, Enzus79, Shannon, Gestarsh99, Mco, Manowar79, Ghirlanda, Krack113, Ellerre, Daniela, Giordani, Herrkinski, Rogerone, Modo, Giùan, Special, Ultimo, Disorder, Yamagong, Paulaster, Taxius, Rufus68, Belfagor, Lythops, Graf, Oblomoff, Alex75, Gabigol, Luluke, Taglietti, Diamond, Sebazara
Rebis, Galbo, Tomastich, Nando, Stefania, Markvale, Casinista, Aguirre88, Jdelarge, Rambo90, Lou, Magi94, Ira72
Caesars, B. Legnani, Deepred89, Pinhead80, Tomslick, Pau, Ducaspezzi, Maik271, Von Leppe, Faggi, Noodles
Rocchiola, Kinodrop
Patrick78, Myvincent
Saintgifts