Sabato 8 MAGGIO ore 01:50 su RETE 4 Bellissimo film del grande Zurlini, che tratteggia splendidamente le persone, con un occhio di consueto riguardo alla sensibilità femminile. Splendido Milian: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa.
[B.Legnani]
Ale nkf • 27/08/11 10:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 7 SETTEMBRE ore 02:35 su RETE 4 Bellissimo film del grande Zurlini, che tratteggia splendidamente le persone, con un occhio di consueto riguardo alla sensibilità femminile. Splendido Milian: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa.
[B.Legnani]
Ale nkf • 27/10/13 12:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 6 NOVEMBRE ore 02:10 su RETE 4 Bellissimo film del grande Zurlini, che tratteggia splendidamente le persone, con un occhio di consueto riguardo alla sensibilità femminile. Splendido Milian: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa.
[B.Legnani]
Mercoledì 23 APRILE ore 13:30 su IRIS Così B.Legnani: Bellissimo film del grande Zurlini, che tratteggia splendidamente le persone (solo il seniore è un po' eccessivo nella sua coglionaggine: ma eravamo nel '65...), con un occhio di consueto riguardo alla sensibilità femminile. Delle donne, grandissime la vivace Moriconi e la sensibile Laforêt, mentre la Massari, stranamente, non ha occasioni di rilievo. Splendido Milian, del quale continuo a preferire i ruoli composti: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa.
Venerdì 6 MARZO ore 10:40 su IRIS Tratto dall’omonimo e autobiografico romanzo di Ugo Pirro, il film getta uno sguardo poco consolante e anti-retorico su un piccolo gruppo di persone nel dramma della guerra. Non mancano però alcune cadute nel sentimentalismo. Ebbe problemi con la censura.
Sabato 6 FEBBRAIO ore 04:40 su IRIS Bellissimo film del grande Zurlini, che tratteggia splendidamente le persone, con un occhio di consueto riguardo alla sensibilità femminile. Splendido Milian: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa. [B.Legnani]
Zender • 22/06/16 14:51 Capo scrivano - 49357 interventi
Domenica 26 GIUGNO ore 04:45 su IRIS Bellissimo film del grande Zurlini, che tratteggia splendidamente le persone, con un occhio di consueto riguardo alla sensibilità femminile. Splendido Milian: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa. [B.Legnani]
Ale nkf • 23/03/17 20:48 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 30 MARZO ore 01:40 su RETE 4 Splendido Milian: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa. [B. Legnani]
Ale nkf • 25/07/17 22:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 1 AGOSTO ore 04:40 su RETE 4 Splendido Milian: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa. [B. Legnani]
Mercoledì 5 GIUGNO ore 11:14 su IRIS Bellissimo film del grande Zurlini, che tratteggia splendidamente le persone, con un occhio di consueto riguardo alla sensibilità femminile. Splendido Milian: quando è ben diretto è impressionante. Adorf, stavolta, l'è di Pra'o e spera, tornato a 'asa, di far quattrini co' cenci... Molti greci hanno la faccia da slavi, ma non importa.[B.Legnani]
9/05/22 ore 07:20 su Iris "A tratti convenzionale, condizionato inevitabilmente dalle logiche della co-produzione internazionale ma nel complesso riuscito e ben tenuto. Zurlini pare trovare nella concretezza di questa del tutto peculiare "tragedia greca" una concretezza storica che già aveva toccato nell'Estate violenta, più pregnante e meno dolentemente sensibile di altre sue opere più personali. All'intensità del volto della Laforet si preferisce la sensibilità dello sguardo di Anna Karina, sanguigno il duetto Moriconi/Adorf (Locchi al doppiaggio) mentre Milian infonde misura e scrupolo al suo tenente.MEMORABILE: L'infame, pavido, fascistissimo Alessi di Gavric (doppiato da Mario Pisu)." Giùan
Iochisono
B. Legnani, Deepred89, Modo, Gmriccard, Reeves
Saintgifts, Pessoa, Paulaster, Rocchiola, Myvincent, Daniela
Capannelle, Pigro, Vitgar, Giùan
Homesick