Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La rosa di Bagdad - Film d'animazione (1949)

di Anton Gino Domeneghini con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/11/10 DAL BENEMERITO FORD
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Noodles
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Ford, Pigro
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Panza

IN TV/SATELLITE

8 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Mco • 10/02/14 22:12
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 12 FEBBRAIO ore 05:25 su IRIS
    Così Pigro: Onore al merito di Domeneghini nell'aver concepito e realizzato il primo cartoon italiano, tanto più con ostinazione contro le avversità belliche. Detto questo, la graziosa storiella della principessina concupita dal cattivaccio marca un serio problema di sceneggiatura che inficia il godimento del film, creando spaventosi sbilanciamenti narrativi (tra azione principale, azioni secondarie e le troppe canzoni), e obbligando a un ritmo slavato. Il disegno sarebbe carino e la nostrana via antidisneyana non male, ma non riesce a tenere l'attenzione.
  • Mco • 27/01/15 18:20
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 28 GENNAIO ore 05:50 su IRIS
    Così Ford: Una guerra mondiale e 7 anni di lavoro prima di poter vedere realizzato questo film, il primo lungometraggio d'animazione italiano (praticamente a pari merito con I fratelli Dinamite), nonchè primo film italiano a colori (uno splendido technicolor filmato a Londra). La trama è da mille e una notte ma la suggestione è tutta Disney, tanto che il tratto e l'animazione non possono che rimandare a Biancaneve e i 7 nani. La tecnica non è sopraffina ma il film stupisce per la perizia dei disegni, per le particolari voci e le belle musiche.
  • Panza • 5/01/18 20:14
    Contratto a progetto - 5269 interventi
    Domenica 7 GENNAIO ore 03:45 su RETE 4
    Dice Ford: La trama è da mille e una notte ma la suggestione è tutta Disney, tanto che il tratto e l'animazione non possono che rimandare a Biancaneve e i 7 nani. La tecnica non è sopraffina ma il film stupisce per la perizia dei disegni, per le particolari voci e le belle musiche.
  • Gestarsh99 • 31/08/19 22:32
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 5 SETTEMBRE ore 05:29 su IRIS
    Onore al merito di Domeneghini nell'aver concepito e realizzato il primo cartoon italiano, tanto più con ostinazione contro le avversità belliche. Detto questo, la graziosa storiella della principessina concupita dal cattivaccio marca un serio problema di sceneggiatura che inficia il godimento del film, creando spaventosi sbilanciamenti narrativi (tra azione principale, azioni secondarie e le troppe canzoni), e obbligando a un ritmo slavato. Il disegno sarebbe carino e la nostrana via antidisneyana non male, ma non riesce a tenere l'attenzione.[Pigro]
  • Caesars • 3/04/20 09:06
    Scrivano - 17041 interventi
    Domenica 5 APRILE ore 01:50 su CINE 34
    Onore al merito di Domeneghini nell'aver concepito e realizzato il primo cartoon italiano, tanto più con ostinazione contro le avversità belliche. Detto questo, la graziosa storiella della principessina concupita dal cattivaccio marca un serio problema di sceneggiatura che inficia il godimento del film, creando spaventosi sbilanciamenti narrativi, e obbligando a un ritmo slavato. [Pigro]
  • Caesars • 18/11/20 09:30
    Scrivano - 17041 interventi
    19/11/20 ore 05:50 su Iris
    "Onore al merito di Domeneghini nell'aver concepito e realizzato il primo cartoon italiano, tanto più con ostinazione contro le avversità belliche. Detto questo, la graziosa storiella della principessina concupita dal cattivaccio marca un serio problema di sceneggiatura che inficia il godimento del film, creando spaventosi sbilanciamenti narrativi (tra azione principale, azioni secondarie e le troppe canzoni), e obbligando a un ritmo slavato. Il disegno sarebbe carino e la nostrana via antidisneyana non male, ma non riesce a tenere l'attenzione."
    Pigro
  • Gestarsh99 • 10/11/21 19:27
    Scrivano - 21542 interventi
    13/11/21 ore 05:30 su Iris
    "Onore al merito di Domeneghini nell'aver concepito e realizzato il primo cartoon italiano, tanto più con ostinazione contro le avversità belliche. Detto questo, la graziosa storiella della principessina concupita dal cattivaccio marca un serio problema di sceneggiatura che inficia il godimento del film, creando spaventosi sbilanciamenti narrativi (tra azione principale, azioni secondarie e le troppe canzoni), e obbligando a un ritmo slavato. Il disegno sarebbe carino e la nostrana via antidisneyana non male, ma non riesce a tenere l'attenzione."
    Pigro
  • Caesars • 18/10/22 10:13
    Scrivano - 17041 interventi
    19/10/22 ore 05:25 su Iris
    "Onore al merito di Domeneghini nell'aver concepito e realizzato il primo cartoon italiano, tanto più con ostinazione contro le avversità belliche. Detto questo, la graziosa storiella della principessina concupita dal cattivaccio marca un serio problema di sceneggiatura che inficia il godimento del film, creando spaventosi sbilanciamenti narrativi (tra azione principale, azioni secondarie e le troppe canzoni), e obbligando a un ritmo slavato. Il disegno sarebbe carino e la nostrana via antidisneyana non male, ma non riesce a tenere l'attenzione."
    Pigro