Lunedì 30 NOVEMBRE ore 21:00 su *IRIS Anche se non tutti i davinottiani concordano, il "maestro" e la critica ufficiale l'hanno molto apprezzato.
Ale nkf • 22/09/10 19:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 27 SETTEMBRE ore 21:00 su *IRIS L'impietoso ritratto di un usuraio è calato in una realtà sociale che quell'usura accetta e alimenta: è l'agghiacciante orizzonte del film, in cui l'abiezione del protagonista (ottimo Rizzo) è ben controbilanciata dalla grettezza e dalla pochezza degli altri, tutti (usuraio e vittime) disegnati magistralmente come a voler suscitare una malsana simpatia. Sorrentino si conferma notevole, ma qui troppi voli surreali, troppi dialoghi scritti per colpire e troppe inquadrature leziose non fanno andare il giudizio troppo in alto. [Pigro]
Lunedì 27 SETTEMBRE ore 02:10 su CANALE 5 L'impietoso ritratto di un usuraio è calato in una realtà sociale che quell'usura accetta e alimenta: è l'agghiacciante orizzonte del film, in cui l'abiezione del protagonista (ottimo Rizzo) è ben controbilanciata dalla grettezza e dalla pochezza degli altri, tutti (usuraio e vittime) disegnati magistralmente come a voler suscitare una malsana simpatia. Sorrentino si conferma notevole, ma qui troppi voli surreali, troppi dialoghi scritti per colpire e troppe inquadrature leziose non fanno andare il giudizio troppo in alto.
[Pigro]
Tarabas ebbe a dire: Undying,il film passa su Iris, non su canale5.
Su Film TV è indicato anche un passaggio su Canale 5, il giorno prima...
Ale nkf • 25/09/10 13:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 2 OTTOBRE ore 15:25 su *IRIS L'impietoso ritratto di un usuraio è calato in una realtà sociale che quell'usura accetta e alimenta: è l'agghiacciante orizzonte del film, in cui l'abiezione del protagonista (ottimo Rizzo) è ben controbilanciata dalla grettezza e dalla pochezza degli altri, tutti (usuraio e vittime) disegnati magistralmente come a voler suscitare una malsana simpatia. Sorrentino si conferma notevole, ma qui troppi voli surreali, troppi dialoghi scritti per colpire e troppe inquadrature leziose non fanno andare il giudizio troppo in alto. [Pigro]
Ale nkf • 13/11/11 19:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 21 NOVEMBRE ore 01:40 su CANALE 5 L'impietoso ritratto di un usuraio è calato in una realtà sociale che quell'usura accetta e alimenta: è l'agghiacciante orizzonte del film, in cui l'abiezione del protagonista (ottimo Rizzo) è ben controbilanciata dalla grettezza e dalla pochezza degli altri, tutti (usuraio e vittime) disegnati magistralmente come a voler suscitare una malsana simpatia. Sorrentino si conferma notevole, ma qui troppi voli surreali, troppi dialoghi scritti per colpire e troppe inquadrature leziose non fanno andare il giudizio troppo in alto. [Pigro]
Ale nkf • 22/03/12 17:43 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 27 MARZO ore 15:20 su IRIS L'abiezione del protagonista (ottimo Rizzo) è ben controbilanciata dalla grettezza e dalla pochezza degli altri, tutti (usuraio e vittime) disegnati magistralmente come a voler suscitare una malsana simpatia. Sorrentino si conferma notevole, ma qui troppi voli surreali, troppi dialoghi scritti per colpire e troppe inquadrature leziose non fanno andare il giudizio troppo in alto. [Pigro]
Sabato 5 MAGGIO ore 13:20 su IRIS Dice Cotola: Un Sorrentino sopravvalutato e comunque inferiore a Le conseguenze dell'amore. Indubbiamente il talento c'è e si vede (seppure a sprazzi) e certamente la cosa più apprezzabile di questo regista è quella di puntare su uno stile molto personale.
Domenica 28 LUGLIO ore 21:05 su IRIS Notevole film di Paolo Sorrentino che rivela tutto il suo talento nel delineare un personaggio gretto, a partire dall'attività che esercita (quella dell'usuraio). L'abilità di regista e sceneggiatori è quella di controbilanciare questa figura con personaggi dall'apparenza "normale" ma il cui atteggiamento risulta anche peggiore per meschinità rispetto a quello del protagonista.
[Galbo]
Zender • 2/09/13 08:54 Capo scrivano - 49272 interventi
Martedì 3 SETTEMBRE ore 17:33 su IRIS L'abiezione del protagonista (ottimo Rizzo) è ben controbilanciata dalla grettezza e dalla pochezza degli altri, tutti (usuraio e vittime) disegnati magistralmente come a voler suscitare una malsana simpatia. Sorrentino si conferma notevole, ma qui troppi voli surreali, troppi dialoghi scritti per colpire e troppe inquadrature leziose non fanno andare il giudizio troppo in alto. [Pigro]
Martedì 16 FEBBRAIO ore 14:45 su IRIS L'abiezione del protagonista (ottimo Rizzo) è ben controbilanciata dalla grettezza e dalla pochezza degli altri, tutti (usuraio e vittime) disegnati magistralmente come a voler suscitare una malsana simpatia. Sorrentino si conferma notevole, ma qui troppi voli surreali, troppi dialoghi scritti per colpire e troppe inquadrature leziose non fanno andare il giudizio troppo in alto. [Pigro]
Lunedì 16 MAGGIO ore 01:50 su IRIS L'abiezione del protagonista (ottimo Rizzo) è ben controbilanciata dalla grettezza e dalla pochezza degli altri, tutti (usuraio e vittime) disegnati magistralmente come a voler suscitare una malsana simpatia. Sorrentino si conferma notevole, ma qui troppi voli surreali, troppi dialoghi scritti per colpire e troppe inquadrature leziose non fanno andare il giudizio troppo in alto. [Pigro]
Sabato 12 GENNAIO ore 01:30 su IRIS Notevole film di Paolo Sorrentino che rivela tutto il suo talento nel delineare un personaggio gretto, a partire dall'attività che esercita. L'abilità di regista e sceneggiatori è quella di controbilanciare questa figura con personaggi dall'apparenza "normale" ma il cui atteggiamento risulta anche peggiore per meschinità rispetto a quello del protagonista.
[Galbo]
10/02/21 ore 00:50 su Rete 4 "Cruciale opera di passaggio nella cinematografia di Sorrentino. Da considerare al contempo un centone delle sue prime due prove registiche e un "lavori in corso" sul prossimo futuro. Il punto di vista sulla realtà è vieppiù coincidente con quello di un umanità marginale e mostruosa, comunque antropologicamente non-integrata. L'ellissi, cifra stilistica già programmatica, si fa davvero impervia. La difficoltà più che il difetto è una progressiva chiusura claustrofobica sul sentenzioso usuraio di Rizzo (grande). Sempre flebile e derivativa la presenza femminile.MEMORABILE: "Il mio ultimo pensiero sarà per voi, sorella cara"; La scelta della bomboniera; La Chiatti che si prostra a Giacomo Rizzo." Giùan
Cif
Redeyes, Buiomega71, Didda23, Lythops, Reeves, Diamond
G.Godardi, Quanah, Flazich, Puppigallo, Mark, Harrys, Pigro, Enricottta, Galbo, Tyus23, Giùan, Daniela, Jep21, Pinhead80, Almicione, Il ferrini, Mattatore, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Black_xmas, Nando, Ishiwara, Mickes2, Saintgifts, B. Legnani, Vitgar, Lou, Enzus79, Rambo90
Cotola, Renato, Capannelle, Il Dandi, Rebis, Gugly, Paulaster, Homesick, Maik271
Stefania
Brainiac, Bizzu
Androv