Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 24/02/13 10:49 Capo scrivano - 49267 interventi
Martedì 26 FEBBRAIO ore 05:05 su IRIS Un Risi ben poco conosciuto. Dice Kanon: il film di per sé è poca cosa. La solita confezione sciatta e smunta da fiction italiana anni '90. Fredda rassegna di vari episodi esposti tutti in maniera superficiale, senza tanti approfondimenti.
Ale nkf • 27/02/14 12:32 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 4 MARZO ore 03:50 su RETE 4 Dice Kanon: il film di per sé è poca cosa. La solita confezione sciatta e smunta da fiction italiana anni '90. Fredda rassegna di vari episodi esposti tutti in maniera superficiale, senza tanti approfondimenti.
Venerdì 19 SETTEMBRE ore 06:20 su IRIS Così Lucius: Tentativo onesto di Risi di ridare voce e soprattutto eco alla triste vicenda esistenziale di Rossana Benzi. Il film deficita nella descrizione degli aspetti psicologici, cioè quelli che andrebbero approfonditi maggiormente, quando si affrontano tematiche come queste e soprattutto storie vere come quella a cui si ispira. La scelta di Carol Alt a mio avviso è sbagliata in quanto somaticamente troppo differente dalla vera protagonista, legata prettamente al fashion system. Comunque tanto di rispetto.
Domenica 19 APRILE ore 04:44 su IRIS Malriuscito pastrocchio televisivo di genere melodrammatico ispirato al celebre caso della scrittrice Rossana Benzi, costretta a vivere decenni in un polmone d’acciaio. La commovente parte è data a una Carol Alt francamente imbarazzante nel ruolo a lei impudentemente affibbiato e, ben presto, si scorge il limite tra sincera biografia e prodotto destinato alla massaia con il fazzoletto in mano.[Markus]
19/09/21 ore 04:45 su Iris "Malriuscito pastrocchio televisivo di genere melodrammatico (incredibilmente diretto da Dino Risi) ispirato al celebre caso della scrittrice Rossana Benzi, costretta a vivere decenni in un polmone d’acciaio (lo sceneggiato, in effetti, riprende il titolo dell’omonimo romanzo del 1984 della Benzi). La commovente parte è data a una Carol Alt francamente imbarazzante nel ruolo a lei impudentemente affibbiato e, ben presto, si scorge il limite tra sincera biografia e prodotto destinato alla massaia con il fazzoletto in mano." Markus
Lucius
Kanon, Markus