Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 24/03/09 07:08 Capo scrivano - 49281 interventi
Martedì 24 MARZO ore 18:30 su *FX Directed by Nino D'Angelo. Prima di Aitanic fu a lungo il suo unico exploit dietro la macchina da presa. D'Angelo+Olivieri, i Romeo e Giulietta degli Ottanta!
Venerdì 10 FEBBRAIO ore 10:35 su RAI MOVIE Dice Daidae: Logicamente non è un capolavoro, ma neppure una pessimo film. D'Angelo va preso per quello che fu, un attore non eccezionale ma cantante valido che a suo tempo ebbe un discreto successo. Buoni sentimenti, amore e lotta proletaria contraddistinguono questa sua "opera". Alla fine non è male.
Martedì 24 GIUGNO ore 11:00 su RAI MOVIE Dice Daidae: Logicamente non è un capolavoro, ma neppure una pessimo film. D'Angelo va preso per quello che fu, un attore non eccezionale ma cantante valido che a suo tempo ebbe un discreto successo. Buoni sentimenti, amore e lotta proletaria.
Giovedì 4 DICEMBRE ore 11:10 su RAI MOVIE Dice Daidae: Logicamente non è un capolavoro, ma neppure una pessimo film. D'Angelo va preso per quello che fu, un attore non eccezionale ma cantante valido che a suo tempo ebbe un discreto successo. Buoni sentimenti, amore e lotta proletaria.
Mercoledì 25 FEBBRAIO ore 10:55 su RAI MOVIE Dice Daidae: Logicamente non è un capolavoro, ma neppure una pessimo film. D'Angelo va preso per quello che fu, un attore non eccezionale ma cantante valido che a suo tempo ebbe un discreto successo. Buoni sentimenti, amore e lotta proletaria
Geppo • 15/05/15 11:38 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 21 MAGGIO ore 11:25 su RAI MOVIE Dice Daidae: Logicamente non è un capolavoro, ma neppure una pessimo film. D'Angelo va preso per quello che fu, un attore non eccezionale ma cantante valido che a suo tempo ebbe un discreto successo. Buoni sentimenti, amore e lotta proletaria.
Giovedì 31 MAGGIO ore 21:10 su TELENORBA Melodrammone partenopeo con un Nino D'Angelo mattatore (qui anche in veste di regista) affiancato a più riprese da Bombolo che, dal canto suo, non rinuncia a tic e mossette. La storia, strappalacrime e melodica, si consacra all'amore per un povero ragazzotto che il protagonista e la sua ragazza provano incondizionatamente. Se si ama il genere il divertimento e le buone sensazioni non mancano, conditi altresì da uno spezzone quasi poliziesco con la sparatoria in acqua. Tinti fa la parte del cattivo. Godibile e dal lieto finale.
Uomomite, Daidae, Mco
Disorder, Siska80
Redeyes, Markus
Fabbiu, Faggi, Zoltan, Pinhead80, Marcel M.J. Davinotti jr.