Venerdì 6 DICEMBRE ore 17:35 su *SKY CINEMA 1 Lecito pensare che un'operazione del genere sia stata concepita per una mancanza di idee nuove rispetto al passato e, se in aggiunta la sceneggiatura ripercorre le tematiche tipiche del regista (la solitudine e personaggi borderline in primis), il risultato finale non può che essere deludente. Rimane una ottima fotografia che alterna con rara bellezza la scala di grigi e un certo sapore da fantascienza anni sessanta.[Didda23]
Lunedì 4 GENNAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Didda: Lecito pensare che un'operazione del genere sia stata concepita per una mancanza di idee nuove rispetto al passato e, se in aggiunta la sceneggiatura ripercorre le tematiche tipiche del regista (la solitudine e personaggi borderline in primis), il risultato finale non può che essere deludente. Rimane una ottima fotografia che alterna con rara bellezza la scala di grigi e un certo sapore da fantascienza anni sessanta
Panza • 6/01/18 21:11 Contratto a progetto - 5259 interventi
Domenica 7 GENNAIO ore 09:45 su RAI 3 Dice Didda23: Lecito pensare che un'operazione del genere sia stata concepita per una mancanza di idee nuove rispetto al passato e, se in aggiunta la sceneggiatura ripercorre le tematiche tipiche del regista, il risultato finale non può che essere deludente.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 23/12/16
Paulaster, Belfagor, Viccrowley, Fedeerra, Teddy
Puppigallo, Xamini, Corinne, Rebis, Capannelle, Galbo, Redeyes
Ryo, Mickes2, Von Leppe, Anthonyvm, Xabaras, Minitina80
Caesars, Nando, Luchi78, Marcel M.J. Davinotti jr.
Didda23, Piero68