Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Ferragosto OK - Miniserie TV (1986)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 7/08/09 08:40
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Domenica 16 AGOSTO ore 02:35 su ITALIA 1
    Dice Geppo: Italia 1 ripropone FERRAGOSTO OK. È una vita che non passa in TV.
  • Zender • 12/06/11 08:07
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Lunedì 13 GIUGNO ore 07:20 su LA 7
    Dice Markus: Un film per la tv abbastanza simpatico e leggero, ma non passato alla storia, forse perché in effetti non è così divertente come ci si aspetterebbe e l'accoppiata Di Francesco-Ciardo non funziona per niente. Ci rimane sostanzialmente Spaccesi, che invece alza decisamente il tono in tal senso (comico sottovalutato). Sul versante femminile troviamo molte belle ragazze e piuttosto note, ma non si spogliano più di quel tanto, dunque anche da questo punto di vista lo spettatore rimane abbastanza deluso.
  • Ale nkf • 18/08/11 08:34
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 28 AGOSTO ore 01:45 su ITALIA 1
    Dice Markus: Un film per la tv abbastanza simpatico e leggero, ma non passato alla storia, forse perché in effetti non è così divertente come ci si aspetterebbe e l'accoppiata Di Francesco-Ciardo non funziona per niente. Ci rimane sostanzialmente Spaccesi, che invece alza decisamente il tono in tal senso (comico sottovalutato). Sul versante femminile troviamo molte belle ragazze e piuttosto note, ma non si spogliano più di quel tanto, dunque anche da questo punto di vista lo spettatore rimane abbastanza deluso.
  • Ale nkf • 3/08/15 11:53
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 16 AGOSTO ore 02:05 su RETE 4
    Dice Markus: Un film per la tv abbastanza simpatico e leggero, ma non passato alla storia, forse perché in effetti non è così divertente come ci si aspetterebbe e l'accoppiata Di Francesco-Ciardo non funziona per niente.
  • Ale nkf • 12/08/15 14:20
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 17 AGOSTO ore 01:40 su RETE 4
    Dice Markus: Un film per la tv abbastanza simpatico e leggero, ma non passato alla storia, forse perché in effetti non è così divertente come ci si aspetterebbe e l'accoppiata Di Francesco-Ciardo non funziona per niente.
  • Zender • 9/08/16 19:15
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Sabato 13 AGOSTO ore 23:10 su MEDIASET EXTRA
    Attenzione: passano le due puntate di seguito.

    Dice Markus: Un film per la tv abbastanza simpatico e leggero, ma non passato alla storia, forse perché in effetti non è così divertente come ci si aspetterebbe e l'accoppiata Di Francesco-Ciardo non funziona per niente.
  • Gestarsh99 • 9/08/19 14:58
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 15 AGOSTO ore 11:35 su MEDIASET EXTRA
    Dice Markus: Un film per la tv abbastanza simpatico e leggero, ma non passato alla storia, forse perché in effetti non è così divertente come ci si aspetterebbe e l'accoppiata Di Francesco-Ciardo non funziona per niente.
  • Gestarsh99 • 10/08/20 20:16
    Scrivano - 21542 interventi
    15/08/20 ore 13:00 su Cine 34
    "Film per la tv abbastanza poverello nelle ambientazioni e non solo, che segue un po' la moda di un rinnovato cinema vacanziero/balneare aggiornato agli anni Ottanta. Buon ritmo e ogni tanto si ridacchia, ma la sensazione è quella del B-movie. Stuolo di caratteristi e starlette dell’epoca, ma a reggere la baracca c'è solo l'innata simpatia del compianto Spaccesi (si apprezza l'impegno del buon Vignali); quasi micidiale, invece, l'accoppiata Di Francesco-Ciardo. Per i canoni televisivi di allora la pellicola risultava comunque a tratti godibile."
    Markus
  • Geppo • 10/08/24 00:20
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    14/08/24 ore 21:14 su Cine 34
    "Film per la tv abbastanza poverello nelle ambientazioni e non solo, che segue un po' la moda di un rinnovato cinema vacanziero/balneare aggiornato agli anni Ottanta. Buon ritmo e ogni tanto si ridacchia, ma la sensazione è quella del B-movie. Stuolo di caratteristi e starlette dell’epoca, ma a reggere la baracca c'è solo l'innata simpatia del compianto Spaccesi (si apprezza l'impegno del buon Vignali); quasi micidiale, invece, l'accoppiata Di Francesco-Ciardo. Per i canoni televisivi di allora la pellicola risultava comunque a tratti godibile."
    Markus