Geppo • 30/07/19 09:02 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 2 AGOSTO ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Homesick: La novità è che l'eroe non è l'Ercole classico, ma uno dei suoi discendenti che nascerebbero ogni cento anni, anche se poi di fatto si comportano come lui. Per il resto, un peplum secondo il paradigma più regolare, ove alla violenza e alle usurpazioni dei cattivi (un Vargas truccato da nero e i suoi fidi Lorenzon e Pazzafini) si oppongono la forza erculea di Alan Steel, qui esibita nel liberarsi dalle catene e nel sollevamento di una catapulta, e la probità del console Palmara. Debole il cast femminile; confusi e anacronistici i riferimenti alla storia romana.
Sabato 2 NOVEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Per quanto riguarda la trama si scosta poco dal classico peplum. Ma il film ha una marcia in più per la fotografia, particolarmente bella e curata anche nei colori e per un ritmo che non cala mai. [Noodles]
Geppo • 27/11/19 07:28 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 28 NOVEMBRE ore 17:55 su RAI MOVIE Dice Homesick: La novità è che l'eroe non è l'Ercole classico, ma uno dei suoi discendenti che nascerebbero ogni cento anni, anche se poi di fatto si comportano come lui. Per il resto, un peplum secondo il paradigma più regolare, ove alla violenza e alle usurpazioni dei cattivi (un Vargas truccato da nero e i suoi fidi Lorenzon e Pazzafini) si oppongono la forza erculea di Alan Steel, qui esibita nel liberarsi dalle catene e nel sollevamento di una catapulta, e la probità del console Palmara. Debole il cast femminile; confusi e anacronistici i riferimenti alla storia romana.
Geppo • 31/01/20 07:00 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 4 FEBBRAIO ore 17:40 su RAI MOVIE Dice Homesick: La novità è che l'eroe non è l'Ercole classico, ma uno dei suoi discendenti che nascerebbero ogni cento anni, anche se poi di fatto si comportano come lui. Per il resto, un peplum secondo il paradigma più regolare, ove alla violenza e alle usurpazioni dei cattivi (un Vargas truccato da nero e i suoi fidi Lorenzon e Pazzafini) si oppongono la forza erculea di Alan Steel, qui esibita nel liberarsi dalle catene e nel sollevamento di una catapulta, e la probità del console Palmara. Debole il cast femminile; confusi e anacronistici i riferimenti alla storia romana.
18/01/21 ore 17:45 su Rai Movie "Per quanto riguarda la trama si scosta poco dal classico peplum. Ma il film ha una marcia in più per la fotografia, particolarmente bella e curata anche nei colori e per un ritmo che non cala mai, come capita invece nella maggior parte dei film di questo genere. Certo, ci sono delle imprecisioni storiche e metà cast fatica a rendere i propri ruoli, ma lo si guarda senza problemi. Alan Steel poco espressivo, ma il suo Ercole è simpatico. Bella la battaglia finale." Noodles
23/06/21 ore 12:30 su Rai Movie "Decisamente divertente. La mitologia è messa in soffitta (Ercole non è un semidio ma un uomo fortissimo che nasce una volta ogni cento anni), lavora i campi e fa il fabbro. Questo non gli impedisce di battersi eroicamente contro gli usurpatori capitanati da Daniele Vargas (davvero in gran forma). Sarebbe ambientato negli ultimi anni dell'Impero, ma la storia è piuttosto trascurata a vantaggio del ritmo e degli scontri, girati con gran divertimento.MEMORABILE: "Ci incontreremo sulla strada per la Pannonia": partendo da Ravenna, sembra un'indicazione un po' vaga..." Reeves
15/12/21 ore 06:50 su Rai Movie "Per quanto riguarda la trama si scosta poco dal classico peplum. Ma il film ha una marcia in più per la fotografia, particolarmente bella e curata anche nei colori e per un ritmo che non cala mai, come capita invece nella maggior parte dei film di questo genere. Certo, ci sono delle imprecisioni storiche e metà cast fatica a rendere i propri ruoli, ma lo si guarda senza problemi. Alan Steel poco espressivo, ma il suo Ercole è simpatico. Bella la battaglia finale." Noodles
13/04/22 ore 12:20 su Rai Movie "Decisamente divertente. La mitologia è messa in soffitta (Ercole non è un semidio ma un uomo fortissimo che nasce una volta ogni cento anni), lavora i campi e fa il fabbro. Questo non gli impedisce di battersi eroicamente contro gli usurpatori capitanati da Daniele Vargas (davvero in gran forma). Sarebbe ambientato negli ultimi anni dell'Impero, ma la storia è piuttosto trascurata a vantaggio del ritmo e degli scontri, girati con gran divertimento.MEMORABILE: "Ci incontreremo sulla strada per la Pannonia": partendo da Ravenna, sembra un'indicazione un po' vaga..." Reeves
21/09/22 ore 16:00 su Rai Movie "Decisamente divertente. La mitologia è messa in soffitta (Ercole non è un semidio ma un uomo fortissimo che nasce una volta ogni cento anni), lavora i campi e fa il fabbro. Questo non gli impedisce di battersi eroicamente contro gli usurpatori capitanati da Daniele Vargas (davvero in gran forma). Sarebbe ambientato negli ultimi anni dell'Impero, ma la storia è piuttosto trascurata a vantaggio del ritmo e degli scontri, girati con gran divertimento.MEMORABILE: "Ci incontreremo sulla strada per la Pannonia": partendo da Ravenna, sembra un'indicazione un po' vaga..." Reeves
Geppo • 11/05/24 22:24 Call center Davinotti - 4356 interventi
Reeves
Homesick, Noodles
Il Gobbo, Ronax