Martedì 14 APRILE ore 06:00 su *RAISAT CINEMA Intenso dramma tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini. Magistrali Mastroianni e Perrin.
B. Legnani • 18/06/09 17:08 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Martedì 23 GIUGNO ore 09:15 su RAI 3 Grande film di Zurlini, con cast di primissimo piano.
B. Legnani • 7/05/11 22:24 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Domenica 8 MAGGIO ore 07:05 su RAI 3 Fedele al romanzo autobiografico di Pratolini (cambiano solo i nomi di alcuni personaggi), ne rispecchia i dialoghi e l’intensità emotiva, accentuata dall’uso di un paesaggio essenziale, solitario e dolente come l’animo dei due fratelli, interpretati in modo magistrale da Mastroianni e Perrin. [Homesick]
Domenica 16 SETTEMBRE ore 01:35 su RAI 3 Dice Il Legnani: Struggente film di Zurlini, con quattro interpreti eccellenti (Mastroianni, Perrin, Randone e Sylvie, la maestra anziana in Don Camillo). Ambientazione, come risaputo, in una Firenze alla Ottone Rosai e azzeccatissima fotografia di Rotunno. Forse un po' troppo lunga la parte ospedaliera conclusiva
Domenica 22 DICEMBRE ore 08:05 su RAI 3 Dice Il Legnani: Struggente film di Zurlini, con quattro interpreti eccellenti (Mastroianni, Perrin, Randone e Sylvie, la maestra anziana in Don Camillo). Ambientazione, come risaputo, in una Firenze alla Ottone Rosai e azzeccatissima fotografia di Rotunno. Forse un po' troppo lunga la parte ospedaliera conclusiva
Domenica 17 GENNAIO ore 08:00 su RAI 3 Fedele al romanzo autobiografico di Pratolini (cambiano solo i nomi di alcuni personaggi), ne rispecchia i dialoghi e l’intensità emotiva, accentuata dall’uso di un paesaggio essenziale, solitario e dolente come l’animo dei due fratelli, interpretati in modo magistrale da Mastroianni e Perrin. [Homesick]
Martedì 5 APRILE ore 10:05 su RAI MOVIE Fedele al romanzo autobiografico di Pratolini (cambiano solo i nomi di alcuni personaggi), ne rispecchia i dialoghi e l’intensità emotiva, accentuata dall’uso di un paesaggio essenziale, solitario e dolente come l’animo dei due fratelli, interpretati in modo magistrale da Mastroianni e Perrin. [Homesick]
Lodger • 26/12/18 13:40 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Lunedì 31 DICEMBRE ore 09:35 su RAI STORIA Struggente film di Zurlini, con quattro interpreti eccellenti (Mastroianni, Perrin, Randone e Sylvie, la maestra anziana in Don Camillo). Ambientazione, come risaputo, in una Firenze alla Ottone Rosai e azzeccatissima fotografia di Rotunno. Forse un po' troppo lunga la parte ospedaliera conclusiva, ma forse discende dal desiderio di evitare la lacrimuccia. Cinema italiano dei tempi d'oro. [B. Legnani]
Mercoledì 17 LUGLIO ore 08:35 su RAI MOVIE Struggente film di Zurlini, con quattro interpreti eccellenti. Ambientazione, come risaputo, in una Firenze alla Ottone Rosai e azzeccatissima fotografia di Rotunno. Forse un po' troppo lunga la parte ospedaliera conclusiva, ma forse discende dal desiderio di evitare la lacrimuccia. Cinema italiano dei tempi d'oro. [B.Legnani]
13/06/20 ore 21:10 su Rai Storia "Struggente film di Zurlini, con quattro interpreti eccellenti (Mastroianni, Perrin, Randone e Sylvie, la maestra anziana in Don Camillo). Ambientazione, come risaputo, in una Firenze alla Ottone Rosai e azzeccatissima fotografia di Rotunno. Forse un po' troppo lunga la parte ospedaliera conclusiva, ma forse discende dal desiderio di evitare la lacrimuccia. Cinema italiano dei tempi d'oro." B. Legnani
28/02/21 ore 02:50 su Rai Movie "Marcello Mastroianni è stato un attore unico e probabilmente irripetibile: lo dimostra la straordinaria performance in un film che viene "nobilitato" dalla sua presenza. La regia di Zurlini valorizza sia la prova degli attori (tra gli altri un ottimo Salvo Randone) che l'ambientazione, sottolineata da una suggestiva fotografia. Un film che porta avanti il tema dell'amore e della solidarietà fraterna in maniera sincera e mai stucchevole nonostante il finale amaro. Da vedere. " Galbo
5/09/21 ore 08:40 su Rai Movie "Marcello Mastroianni è stato un attore unico e probabilmente irripetibile: lo dimostra la straordinaria performance in un film che viene "nobilitato" dalla sua presenza. La regia di Zurlini valorizza sia la prova degli attori (tra gli altri un ottimo Salvo Randone) che l'ambientazione, sottolineata da una suggestiva fotografia. Un film che porta avanti il tema dell'amore e della solidarietà fraterna in maniera sincera e mai stucchevole nonostante il finale amaro. Da vedere. " Galbo
13/02/22 ore 01:10 su Rai 3 "Marcello Mastroianni è stato un attore unico e probabilmente irripetibile: lo dimostra la straordinaria performance in un film che viene "nobilitato" dalla sua presenza. La regia di Zurlini valorizza sia la prova degli attori (tra gli altri un ottimo Salvo Randone) che l'ambientazione, sottolineata da una suggestiva fotografia. Un film che porta avanti il tema dell'amore e della solidarietà fraterna in maniera sincera e mai stucchevole nonostante il finale amaro. Da vedere. " Galbo
15/10/22 ore 21:05 su Rai Storia "Marcello Mastroianni è stato un attore unico e probabilmente irripetibile: lo dimostra la straordinaria performance in un film che viene "nobilitato" dalla sua presenza. La regia di Zurlini valorizza sia la prova degli attori (tra gli altri un ottimo Salvo Randone) che l'ambientazione, sottolineata da una suggestiva fotografia. Un film che porta avanti il tema dell'amore e della solidarietà fraterna in maniera sincera e mai stucchevole nonostante il finale amaro. Da vedere. " Galbo
Uomoocchio
Homesick, Renato, Enzus79
Giacomovie, Stefania, B. Legnani, Galbo, Daniela, Paulaster, Il Dandi
Deepred89, Vitgar, Zampanò