Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Che gioia vivere - Film (1961)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/12 DAL BENEMERITO GURU
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Panza
  • Non male, dopotutto:
    Guru
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Vitgar, Kinodrop

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 4/07/12 09:23
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 9 LUGLIO ore 09:15 su IRIS
    Divertenti e originali alcune scene della prigionia e del “buco silvestre” con un affascinante e giovanissimo Delon che buca lo schermo. Ruolo secondario quello di Ugo Tognazzi, che caratterizza il suo personaggio con astuzia in un finale poco entusiasmante. [Guru]
  • Panza • 5/05/13 18:09
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Martedì 7 MAGGIO ore 04:50 su IRIS
    Dice Guru: Divertenti e originali alcune scene della prigionia e del “buco silvestre” con un affascinante e giovanissimo Delon che buca lo schermo.
  • Gestarsh99 • 26/07/14 16:07
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 30 LUGLIO ore 11:05 su IRIS
    Dice Guru: Roma 1921: le vicende si sviluppano durante il nascente fascismo... E’una storia dai colori caldi e dalla retorica che celebra l’anarchia e la rivoluzione. Divertenti e originali alcune scene della prigionia, con un affascinante e giovanissimo Delon che buca lo schermo.
  • Quidtum • 6/09/15 10:19
    Magazziniere - 2206 interventi
    Martedì 8 SETTEMBRE ore 04:14 su IRIS
    Riuscito affresco della Roma del '21 tra anarchici in discesa e fascistelli rampanti in procinto di salire al potere. Spiccano Alain Delon in un ruolo davvero ben recitato, Cervi carismatico e Tognazzi. La trama fila e il film si guarda con piacere, dal momento che scorre via piacevolmente. Il soggetto è stato scritto da quel geniaccio di Jacopetti. [Panza]
  • Mco • 9/08/16 15:00
    Risorse umane - 9997 interventi
    Mercoledì 10 AGOSTO ore 05:25 su IRIS
    Così Panza: Riuscito affresco della Roma del '21 tra anarchici in discesa e fascistelli rampanti in procinto di salire al potere. I personaggi funzionano; tra questi spiccano Alain Delon in un ruolo davvero ben recitato, Cervi carismatico e Tognazzi, indimenticabile nel ruolo del vecchio rintanato in soffitta. La trama fila e il film si guarda con piacere, dal momento che scorre via piacevolmente. Il soggetto è stato scritto da quel geniaccio di Jacopetti. Fotografia vivace di Henri Decaë, uno dei decani di tale professione in Francia.
  • Caesars • 16/07/18 09:11
    Scrivano - 17018 interventi
    Lunedì 23 LUGLIO ore 02:35 su RETE 4
    Riuscito affresco della Roma del '21 tra anarchici in discesa e fascistelli rampanti in procinto di salire al potere. I personaggi funzionano; tra questi spiccano Alain Delon in un ruolo davvero ben recitato, Cervi carismatico e Tognazzi, indimenticabile nel ruolo del vecchio rintanato in soffitta. La trama fila e il film si guarda con piacere, dal momento che scorre via piacevolmente. [Panza]
  • Lodger • 10/04/19 19:30
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Mercoledì 17 APRILE ore 04:55 su IRIS
    Troppo lungo per il contenuto che propone, il film vuole essere una ironica ed edulcorata rappresentazione dell'Italia agli inizi del fascismo. Gli anarchici sono dei bonaccioni che scrivono volantini e i fascisti vengono presi a colpi di salame sulla testa e scivolano come nelle comiche di Ridolini sull'olio. Restano di sicuro alcune trovate gradevoli, oltre che un cast non da poco. [Vitgar]
  • Gestarsh99 • 23/04/20 23:44
    Scrivano - 21542 interventi
    Domenica 26 APRILE ore 03:43 su IRIS
    Roma 1921: le vicende si sviluppano durante il nascente fascismo... E’una storia dai colori caldi e dalla retorica che celebra l’anarchia e la rivoluzione. Divertenti e originali alcune scene della prigionia e del “buco silvestre” con un affascinante e giovanissimo Delon che buca lo schermo. Ruolo secondario quello di Tognazzi, che caratterizza il suo personaggio con astuzia in un finale poco entusiasmante.[Guru]
  • Caesars • 30/11/22 11:22
    Scrivano - 17018 interventi
    1/12/22 ore 04:10 su Iris
    "Riuscito affresco della Roma del '21 tra anarchici in discesa e fascistelli rampanti in procinto di salire al potere. I personaggi funzionano; tra questi spiccano Alain Delon in un ruolo davvero ben recitato, Cervi carismatico e Tognazzi, indimenticabile nel ruolo del vecchio rintanato in soffitta. La trama fila e il film si guarda con piacere, dal momento che scorre via piacevolmente. Il soggetto è stato scritto da quel geniaccio di Jacopetti. Fotografia vivace di Henri Decaë, uno dei decani di tale professione in Francia."
    Panza