Lunedì 23 LUGLIO ore 02:00 su RAI MOVIE Depreed89 dice:Intersessualità all’italiana in un dramma che il solito intimismo tutto sguardi stravisti e meccanici e simbologie da quattro soldi (a partire dall’immancabile acqua) demoliscono scena dopo scena. La regia inciampa tra sterili velleità estetizzanti (peraltro la fotografia è quello che è) e momenti di totale grossolanità (la seduta Polselli-style sui problemi sessuali), vanificando l’impegno della protagonista e un copione che qua e là possedeva pure qualche spunto interessante. Solo le (probabilmente involontarie) prurigini sparse tengono desti.
Zender • 21/01/20 12:43 Capo scrivano - 48922 interventi
Mercoledì 22 GENNAIO ore 02:00 su RAI MOVIE Depreed89 dice: Intersessualità all’italiana in un dramma che il solito intimismo tutto sguardi stravisti e meccanici e simbologie da quattro soldi (a partire dall’immancabile acqua) demoliscono scena dopo scena. La regia inciampa tra sterili velleità estetizzanti (peraltro la fotografia è quello che è) e momenti di totale grossolanità (la seduta Polselli-style sui problemi sessuali), vanificando l’impegno della protagonista e un copione che qua e là possedeva pure qualche spunto interessante.
11/11/21 ore 05:00 su Rai Movie "L’inquietudine di una ragazza che non ha le mestruazioni e assume ormoni approda alla rivelazione della sua evirazione da piccolissima, voluta dai genitori per cancellare il suo ermafroditismo. Tema importante che avrebbe avuto bisogno di ben altra narrazione: all’investigazione dell’intersessualità l’autore preferisce la descrizione languido-esistenzialista di un’adolescente malinconica, con contorno bucolico insistito in riprese lente e contemplative. Il risultato è l’impressione di un corto allungato e insipido. Peccato." Pigro
10/11/22 ore 03:30 su Rai Movie "L’inquietudine di una ragazza che non ha le mestruazioni e assume ormoni approda alla rivelazione della sua evirazione da piccolissima, voluta dai genitori per cancellare il suo ermafroditismo. Tema importante che avrebbe avuto bisogno di ben altra narrazione: all’investigazione dell’intersessualità l’autore preferisce la descrizione languido-esistenzialista di un’adolescente malinconica, con contorno bucolico insistito in riprese lente e contemplative. Il risultato è l’impressione di un corto allungato e insipido. Peccato." Pigro
Nancy, Pigro
Deepred89, Capannelle