Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 23/09/09 21:19 Pianificazione e progetti - 15303 interventi
Lunedì 26 OTTOBRE ore 21:00 su *AXN Grandissimo. Regala i primi venti minuti semplicemente eccezionali, per ritmo, musica, interpretazioni e per il fatto, non frequentissimo, che colloca pressoché sùbito "in medias res". Da brivido, nel post settembre 2001, vedere un aereo che sbatte contro un grattacielo di Manhattan.
B. Legnani • 23/09/09 21:22 Pianificazione e progetti - 15303 interventi
Sabato 31 OTTOBRE ore 21:50 su *AXN Grandissimo. Regala i primi venti minuti semplicemente eccezionali, per ritmo, musica, interpretazioni e per il fatto, non frequentissimo, che colloca pressoché sùbito "in medias res". Da brivido, nel post settembre 2001, vedere un aereo che sbatte contro un grattacielo di Manhattan.
Zender • 18/01/10 07:49 Capo scrivano - 49357 interventi
Venerdì 22 GENNAIO ore 23:35 su RETE 4 Dice Legnani: Grandissimo. Regala i primi venti minuti semplicemente eccezionali, per ritmo, musica, interpretazioni e per il fatto, non frequentissimo, che colloca pressoché sùbito "in medias res". Da brivido, nel post settembre 2001, vedere un aereo che sbatte contro un grattacielo di Manhattan.
Ale nkf • 16/12/10 09:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 23 DICEMBRE ore 23:55 su RETE 4 Carpenter si affranca dal thriller e dall'horror, ma non dal cinema impegnato: anche se apparentemente proposto come enorme "divertissement", il film tradisce - sin dal titolo - contenuti che vanno al di là del puro intrattenimento. Una volta tanto il regista può opzionare attori di gran classe, in grado di conferire profondità ai personaggi e credibilità alla sceneggiatura. Tutto questo, con l'aggiunta delle ottime musiche e delle notevoli scenografie, conferisce alla pellicola un aspetto indimenticabile... [Undying]
Martedì 16 OTTOBRE ore 00:00 su RETE 4 Non credo che ci sia più bisogno di presentare questo film. Mi limito a segnalarlo, per chi volesse (ri)vederlo.
Panza • 13/06/13 19:46 Contratto a progetto - 5268 interventi
Venerdì 14 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Dice Caesars: Non credo che ci sia più bisogno di presentare questo film. Mi limito a segnalarlo, per chi volesse (ri)vederlo.
Domenica 19 GENNAIO ore 23:30 su RETE 4 Dice Legnani: Grandissimo. Regala i primi venti minuti semplicemente eccezionali, per ritmo, musica, interpretazioni e per il fatto, non frequentissimo, che colloca pressoché sùbito "in medias res". Da brivido, nel post settembre 2001, vedere un aereo che sbatte contro un grattacielo di Manhattan.
Venerdì 23 MAGGIO ore 21:05 su IRIS Dice Galbo: Decisamente una delle migliori produzioni della lunga e fruttuosa carriera di John Carpenter e della collaborazione artistica con Kurt Russell, che fa di Iena Plissken un personaggio memorabile. Il film è pregevole a partire dall'idea di New York trasformata in un ghetto carcerario.
Ale nkf • 8/02/15 18:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 12 FEBBRAIO ore 23:40 su RETE 4 Una volta tanto il regista può opzionare attori di gran classe, in grado di conferire profondità ai personaggi e credibilità alla sceneggiatura. Tutto questo, con l'aggiunta delle ottime musiche e delle notevoli scenografie, conferisce alla pellicola un aspetto indimenticabile... [Undying]
Ale nkf • 31/01/16 06:53 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 13 FEBBRAIO ore 23:50 su RETE 4 Una volta tanto il regista può opzionare attori di gran classe, in grado di conferire profondità ai personaggi e credibilità alla sceneggiatura. Tutto questo, con l'aggiunta delle ottime musiche e delle notevoli scenografie, conferisce alla pellicola un aspetto indimenticabile... [Undying]
Sabato 12 MARZO ore 12:35 su IRIS Dice Legnani: Grandissimo. Regala i primi venti minuti semplicemente eccezionali, per ritmo, musica, interpretazioni e per il fatto, non frequentissimo, che colloca pressoché sùbito "in medias res". Da brivido, nel post settembre 2001, vedere un aereo che sbatte contro un grattacielo di Manhattan.
Venerdì 20 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Dice Legnani: Grandissimo. Regala i primi venti minuti semplicemente eccezionali, per ritmo, musica, interpretazioni e per il fatto, non frequentissimo, che colloca pressoché sùbito "in medias res". Da brivido, nel post settembre 2001, vedere un aereo che sbatte contro un grattacielo di Manhattan.
Venerdì 28 DICEMBRE ore 00:00 su RETE 4 E' sicuramente un lavoro molto buono e uno dei più apprezzati del grande regista. Ottima atmosfera, musica, fotografia e attori innegabilmente in parte. grande esempio di come il talento del regista riesca a far entrare nella storia del cinema film la cui trama non è proprio memorabile. Da vedere e rivedere.
Lunedì 11 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Decisamente una delle migliori produzioni della lunga e fruttuosa carriera di John Carpenter e della collaborazione artistica con Kurt Russell, che fa di Iena Plissken un personaggio memorabile. Il film è pregevole a partire dall'idea di New York trasformata in un ghetto carcerario.
Lunedì 25 MAGGIO ore 23:40 su IRIS Così 124c: Immortale fumettone di John Carpenter che, col tempo, è diventato un universo alternativo, visto che il 1997 è stato, ormai, superato da tempo. Asciutto, serio, ben recitato, "1997 Fuga da New York" deve la sua notorietà ad un ottimo Kurt Russell, nei panni di Jena Pliskeen, il mercenario da un occhio solo. Ma anche alla sua nota colonna sonora, che ci introduce bene al clima del film. Da non dimenticare Lee Van Cleef, Ernest Borgnine e Donald Pleasance, un trio di professionisti da brivido!
4/06/21 ore 21:10 su Iris "Cult che conferma i canoni fondamentali dell'opus carpenteriana: una polisemicità interpretativa e un carisma visionario entrambi sottesi da un etimo senza fronzoli, la cui "pulizia" ideologica è pienamente rispettosa del ruolo dello spettatore, profano o cinefilo che sia. Così l'andamento sonnambolico e a tratti tonitruante di 1997, il suo disprezzo per le aggressioni adrenaliniche di tanti emuli a venire, instilla nostalgia di ennesime revisioni pur nella sua spiccia, basica polverosità. Esemplare la coppia "cervello" Stanton e "davanzale" Barbeau." Giùan
7/11/21 ore 11:40 su Iris "Cult che conferma i canoni fondamentali dell'opus carpenteriana: una polisemicità interpretativa e un carisma visionario entrambi sottesi da un etimo senza fronzoli, la cui "pulizia" ideologica è pienamente rispettosa del ruolo dello spettatore, profano o cinefilo che sia. Così l'andamento sonnambolico e a tratti tonitruante di 1997, il suo disprezzo per le aggressioni adrenaliniche di tanti emuli a venire, instilla nostalgia di ennesime revisioni pur nella sua spiccia, basica polverosità. Esemplare la coppia "cervello" Stanton e "davanzale" Barbeau." Giùan
Stubby, Vito, Escape1, Jena, Minitina80, Pumpkh75, Claudius
Onion1973, Mtine, Modo, Daniela, Pesten, Lupus73, Anthonyvm
LEX, Caesars, Fabbiu, B. Legnani, Hackett, Homesick, Herrkinski, Greymouser, Rambo90, John trent, Ivanvilla, Rebis, Disorder, Markvale, Belfagor, Ryo, Paulaster, Marione, Rocchiola, Black hole, Rigoletto, Gottardi, Sebazara
Puppigallo, Supervigno, Cotola, Galbo, Capannelle, Brainiac, Piero68, 124c, Kekkomereq, Pinhead80, Matalo!, Von Leppe, Puma, Lythops, Tomastich, Manfrin, Il ferrini, Faggi, Giùan, Bubobubo, Gottardi, Silvestro, Thedude94, Diamond, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Dandi, Daidae, Cangaceiro, Tomslick, Redeyes, Nando, .luke., Grifun, Myvincent, Jdelarge, Magi94, Rufus68, Noodles
Undying, Patrick78, Pigro, Luchi78, Saintgifts, Almicione, Nicola81
Katullo