Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Vampyr - il vampiro - Film (1932)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

16 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Zender • 11/06/08 10:27
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Per chi ha apprezzato questo straclassico dreyeriano segnalo che oggi 11 giugno 2008 esce per la Cecchi Gori una Collector’s Edition a 2 Dvd
    Audio: Ita.mono
    Video: 1.33:1 + extra vari
  • Noir • 21/10/09 21:13
    Galoppino - 573 interventi
    Sperando in bene che sia la volta buona, dovrebbe uscire verso i primi di dicembre per la Sinister Film, edizione a 2 DVD.
  • Zender • 22/10/09 08:45
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Perché dici che l'edizione in 2dvd della Cecchi Gori non uscì mai?
  • Noir • 22/10/09 15:02
    Galoppino - 573 interventi
    Ma perchè? Era uscita?
    Fin ora che io sappia, di questo film in Italia esisteva solo la vhs della Mondadori Video.
  • Noir • 10/12/09 15:12
    Galoppino - 573 interventi
    Il dvd dovrebbe uscire (salvo ennesimi ripensamenti) il 19 gennaio 2010.
    Questa dovrebbe essere la fascetta ufficiale



    che come potete vedere, ricalca la grafica della locandina originale

  • Zender • 10/12/09 17:00
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Speriamo in un bel trattamento video soprattutto, visto l'età del film...
  • Noir • 10/12/09 22:25
    Galoppino - 573 interventi
    Visto che si tratterà di un'edizione a 2 DVD sarà quasi sicuramente una copia della Criterion.
  • Noir • 18/01/10 15:13
    Galoppino - 573 interventi
    Disponibile :-)
    http://www.dvd-store.it/Cerca.aspx?txtTitolo=vampyr
    Al più presto una piccola recensione.
  • Noir • 21/01/10 14:48
    Galoppino - 573 interventi
    Eccomi qui:
    allora, edizione superlativa!!!
    Come ben saprete,purtroppo i negativi originali sono andati distrutti e le copie positive superstiti, confrontate con la sceneggiatura originale, risultano incomplete e danneggiate.
    Inoltre, dopo essere passato sotto la commissione di censura, Dreyer rimontò completamente il film (che comunque era già stato proiettato) tagliando diverse parti.
    Il booklet incluso in questo dvd spiega dettagliatamente tutta la questione e comunque l'edizione presenta la versione più completa.
    Il film è stato restaurato e, confrontato con la recente controparte americana Criterion, direi che praticamente si tratta dello stesso master.
    Ecco il link per vedere il confronto:
    http://www.dvdessential.it/cult-classici/il-vampiro-1932-di-carl-theodor-dreyer-t30904-50.html
    Il dvd presenta l'esatto formato di 1.19:1 con audio originale d'epoca italiano e tedesco (sinceramente io ho sempre creduto che questo film fosse muto) ed oltre ad alcune parti parlate, presenta sempre i cartelli (tipici dei film muti) in tedesco con sottotitoli opzionabili in italiano. Tra gli extra,oltre ad un bel booklet esplicativo di circa 15 pagine e la consueta presentazione di Cozzi, troviamo due documentari, un corto di Dreyer (De nåede færgen), scene inedite (presenti solo sulla versione montata per il mercato francese) e i titoli e i cartelli della versione italiana. Non mi resta che consigliarvi caldamente l'acquisto!
    Ultima modifica: 15/06/22 11:29 da Zender
  • Zender • 21/01/10 15:48
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Fantastico. Bastava dire che il master era praticamente lo stesso della Criterion e mi sarei potuto considerare soddisfatto anche senza sapere nulla di quel master :)
  • Zender • 25/01/10 20:40
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Punti ben investiti quindi.
  • Ciavazzaro • 26/01/10 11:09
    Scrivano - 5583 interventi
    Sembra proprio un ottima edizione,quasi quasi in futuro ci farò un pensierino.
  • Bergelmir • 6/06/10 00:13
    Galoppino - 212 interventi
    Mi associo agli elogi per l'edizione Sinister Film (2 DVD).

    C'è da premettere che le copie disponibili del film non erano in buone condizioni e pertanto il restauro è stato condotto nei limiti del possibile. Molte scene risultano infatti ancora sgranate e polverose, tuttavia è sicuramente la migliore versione che io abbia mai visto.
    Commovente la presenza delle due scene censurate - concesse all'epoca solo per il mercato francese - con tanto di confronto con la versione ufficiale.
    Ben assortiti gli altri speciali, fra cui la presentazione giustamente entusiasta di Cozzi. Spiccano inoltre un'intervista a Dreyer, un suo rarissimo racconto autobiografico e un interessante cortometraggio, ovviamente di Dreyer, che si conferma regista profondissimo, di grande umanità, decisamente moderno, anticipatore di tecniche e di soluzioni visive.
    Da riscoprire.
  • Digital • 20/01/21 20:26
    Portaborse - 4175 interventi
    Dvd Sinister (edizione restaurata in hd) disponibile dal 24/03/2021.
  • Caesars • 13/04/21 11:58
    Scrivano - 17020 interventi
    L'edizione, restaurata, Sinister consta di due dvd. Gli extra, riportati in fascetta, sembrano molto interessanti:
    - "Carl TH. Dreyer" (1966) Documentario di Jørgen Roos (durata secondo Imdb 30')
    -  "De nåede færgen" (1948) Corto diretto dallo stesso Dreyer (durata secondo Imdb 11')
    - Scene inedite
    - Carl Th. Dreyer: Mon metier (1995) Documentario di  Torben Skjødt Jensen (durata secondo Imdb 96')
    - Booklet da collezione
    Ultima modifica: 13/04/21 11:58 da Caesars
  • Etienne • 14/10/23 07:35
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: LA STRANA AVVENTURA DI DAVID GRAY (Vampyr - Il vampiro, 1932) + NOSFERATU, UNA SINFONIA DELL'ORRORE (1922) - (2 Film su un unico Dvd).
    Lingue: Italiano e/o Tedesco (per “Vampyr”) e Muto con accompagnamento musicale (per “Nosferatu”)
    Sottotitoli: Italiano (Forced) (disponibili per entrambi i film)
    Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)
    Extra: Trailers DNA.
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://www.dailymotion.com/video/x8otf5r
    https://youtu.be/zjsGDG4UWW0?si=CefKZ0WRqLvtWsvJ
    Ultima modifica: 14/10/23 07:57 da Zender