Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di La notte dei gabbiani - Film (1975) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

31 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Undying • 14/02/08 15:21
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Rimesso in circolazione (era stato distribuito nel settembre del 2005) nelle edicole, il DVD targato Mosaico Media: lo travate in questi giorni in mezzo alle riviste.
    Attenzione al titolo, perché in questa nuova veste è diventato LA NOTTE DEI RESUSCITATI CIECHI (sotto la cover)...



    Si tratta del quarto capitolo del ciclo (la tetralogia sui resuscitati-ciechi*), ovvero La Notte dei Gabbiani, all'epoca dell'uscita in sala... misteriosamente dotato di nuovo titolo per questa edizione.

    Dolori sulla qualità del riversamento:

    a partire dalla durata (sulla costodia indicata di 95 minuti) complessiva pari ad 80 minuti scarsi (manca tutto il prologo), per proseguire con una definizione dell'immagine pressochè bassissima. Le sequenze del film sono di una saturazione fastidiosa, tanto da rendere indecifrabili i volti degli attori anche nelle (rare) sequenze diurne...
    Spesso lo schermo è nero, e l'occhio si affatica per cercare, inutilmente, i dettagli dell'immagine...
    A livello audio siamo messi anche peggio: durante gli ultimi 20 minuti, sembra di assistere al film, mentre frigge una bistecca su una padella!!!

    ------------------

    * Titoli della tetralogia diretta da De Ossorio:

    -La Noche del Terror Ciego (1971) - in italiano Le Tombe dei Resuscitati Ciechi;
    -El Ataque de Los Muertos Sin Ojos (1973) - in italiano La Cavalcata dei Morti senza Occhi;
    -El Buque Maldito (1974) - in italiano La Nave Maledetta;
    -La Noche de Las Gaviotas (1975) - in italiano La Notte dei Gabbiani.
    Ultima modifica: 14/02/08 23:24 da Undying
  • Ciavazzaro • 20/01/11 20:39
    Scrivano - 5583 interventi
    Anche questo tagliato vedo,bè la mosaico è la mosaico d'altronde.
  • Buiomega71 • 20/01/11 21:02
    Consigliere - 27418 interventi
    Io l'avevo acquistato in vhs, nei cestoni di un centro commerciale. La label è Broadcast , ma incredibilmente ha il prologo, però doppiato in...tedesco!
  • Rebis • 17/08/11 18:48
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Ho visionato ieri il dvd Mosaico... Non capisco: cosa intendete per prologo? Perché nella mia edizione prima dei titoli di testa c'è un prologo medioevale con i templari ancora in carne che sacrificano una vergine (le viene estirpato il cuore, poi viene deposto nella bocca di una statua-ranocchio)... Inoltre se è vero che il video è troppo saturo nelle sequenze notturne (ma in quelle diurne si vede benissimo!) l'audio nella parte finale non è compromesso come scritto da Undying...
  • Buiomega71 • 17/08/11 19:11
    Consigliere - 27418 interventi
    Esatto, Rebis, proprio il prologo da te citato.
  • Rebis • 17/08/11 19:25
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Esatto, Rebis, proprio il prologo da te citato.

    No no, Buio, ho capito l'equivoco. Riporto da il Dizionario del Cinema Horror:

    "Medioevo. Marito e moglie viaggiano in carrozza di notte, e si trovano improvvisamente in difficoltà. L'uomo cerca aiuto in una casa vicina, ma è circondato da alcuni Templari che lo uccidono senza pietà, rapiscono la moglie e ne fanno la vittima di un rito satanico-cannibalesco..."

    Nel dvd Mosaico (durata 79') c'è solo la parte finale del prologo :) Quindi è effetivamente cut.
  • Buiomega71 • 17/08/11 20:00
    Consigliere - 27418 interventi
    Ah, ok Rebis. Quel prologo c'è (misteriosamente in lingua tedesca) nella vhs della Broadcast, che presi a poche lire nei cestoni di un centro commerciale.
  • Rebis • 17/08/11 22:36
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Avranno applicato il doppiaggio italiano sul master integrale ;)

    Ma che ne pensi di sti Resuscitati? Io alla fine li ho adorati!
  • Buiomega71 • 18/08/11 00:15
    Consigliere - 27418 interventi
    Purtroppo, Rebis, ho visto solo La notte dei gabbiani, e lo trovato angosciante non poco, con quelle atmosfere e quegli assedi carpenteriani ante litteram. Ho , in dvd, La nave fantasma e La cavalcata..., che devo ancora gustarmi,mentre Le tombe...resta, almeno per me, una chimera.
    Ultima modifica: 18/08/11 00:16 da Buiomega71
  • Rebis • 18/08/11 11:00
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Purtroppo, Rebis, ho visto solo La notte dei gabbiani, e lo trovato angosciante non poco, con quelle atmosfere e quegli assedi carpenteriani ante litteram. Ho , in dvd, La nave fantasma e La cavalcata..., che devo ancora gustarmi,mentre Le tombe...resta, almeno per me, una chimera.

    Lo trovi in streaming gratuito su fantastikatv.tk, io l'ho visto lì ed è il migliore della saga. Ha un audio ibrido spagnolo/italiano ma rispetta il montaggio originale pur essendo cut di una sola sequenza. Meglio di niente, dai.
  • Buiomega71 • 18/08/11 11:08
    Consigliere - 27418 interventi
    No, grazie Rebis, detesto vedere i film in streaming. Aspetterò un edizione in dvd. ;)
  • Rebis • 31/10/11 12:42
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Mosaico Media proporrà il 10/12/2011 una nuova edizione del film di De Ossorio con il titolo Terror Beach. Che si tratti finalmente della versione integrale? Sperem...
  • Rebis • 30/01/12 15:27
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Mi autorispondo :) Sì, Terror Beach, la nuova edizione a tiratura limitata del film di De Ossorio è integrale e comprensiva di tutto il prologo (presentato in lingua inglese con sottotitoli in italiano). Dopo il prologo il film riprende con il doppiaggio italiano, identico alla precedente versione, più profondo ma con un continuo fruscio di fondo. L'immagine è stata visibilmete rimasterizzata, i colori sono brillanti e le scene di buio più definite... Certo siamo lungi dalla perfezione, ma rispetto al dvd precedente il salto qulitativo è notevole :) durata: 1;25;00.
  • Zender • 30/01/12 15:36
    Capo scrivano - 49278 interventi
    Ottimo, sempre bello sapere di questi upgrade! Grazie Rebis!
  • Ciavazzaro • 31/01/12 15:25
    Scrivano - 5583 interventi
    Conoscendo la mosaico lodevole inziativa.
  • Il Gobbo • 2/02/12 12:54
    Segretario - 761 interventi
    Ma i Blue Underground, lingua a parte, come sono?
  • Ciavazzaro • 2/02/12 21:25
    Scrivano - 5583 interventi
    A parte il primo che è tagliato,sono un'ottima edizione.
    Sia dal punto dal visto degli extra,sia dal punto di vista della qualità audio-video (poi ci sono entrambe le versioni e quella spagnola e leggermente più inferiore ma sempre in buone condizioni comunque)
  • Il Gobbo • 3/02/12 10:29
    Segretario - 761 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    A parte il primo che è tagliato,sono un'ottima edizione.
    Sia dal punto dal visto degli extra,sia dal punto di vista della qualità audio-video (poi ci sono entrambe le versioni e quella spagnola e leggermente più inferiore ma sempre in buone condizioni comunque)


    Grazie. Mentre i Mosaico a parte quest'ultima ristampa sono una mezza ciofeca, giusto?
  • Mco • 3/02/12 11:57
    Risorse umane - 9999 interventi
    Il Gobbo ebbe a dire:
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    A parte il primo che è tagliato,sono un'ottima edizione.
    Sia dal punto dal visto degli extra,sia dal punto di vista della qualità audio-video (poi ci sono entrambe le versioni e quella spagnola e leggermente più inferiore ma sempre in buone condizioni comunque)


    Grazie. Mentre i Mosaico a parte quest'ultima ristampa sono una mezza ciofeca, giusto?


    Vedere i Mosaico, a parte qualche rara eccezione, ti fa tornare alle visioni sulle televisioni regionali degli anni ottanta: ti viene la bava alla bocca per il titolo (ma magari poco te ne importava, tanto ne ribeccavi una replica!!) e ti accontenti della resa in termini qualitativi. Salti di audio, spuntinature e tutto quello che per me rappresenta paradossalmente un valore aggiunto.
  • Buiomega71 • 3/02/12 12:24
    Consigliere - 27418 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Il Gobbo ebbe a dire:
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    A parte il primo che è tagliato,sono un'ottima edizione.
    Sia dal punto dal visto degli extra,sia dal punto di vista della qualità audio-video (poi ci sono entrambe le versioni e quella spagnola e leggermente più inferiore ma sempre in buone condizioni comunque)


    Grazie. Mentre i Mosaico a parte quest'ultima ristampa sono una mezza ciofeca, giusto?


    Vedere i Mosaico, a parte qualche rara eccezione, ti fa tornare alle visioni sulle televisioni regionali degli anni ottanta: ti viene la bava alla bocca per il titolo (ma magari poco te ne importava, tanto ne ribeccavi una replica!!) e ti accontenti della resa in termini qualitativi. Salti di audio, spuntinature e tutto quello che per me rappresenta paradossalmente un valore aggiunto.


    Quoto assolutamente l'amico Mco, grande!

    Anch'io la penso esattamente come te!

    La visione tutta perfettina non fà proprio per me!