Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Inferno - Film (1980) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

81 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Zender • 29/10/07 14:04
    Capo scrivano - 48920 interventi
    A chi interessasse questo 5 palle davinottico (pur se giufrecciato un po' da tutti), è uscito finalmente un paio di settimane fa il dvd IN ITALIANO (a parte 4 MOSCHE era l'unico film "importante" di Argento a non essere uscito con la traccia nostrana). Buona qualità video (che per un film così è la cosa fondamentale), aspect ratio corretta, versione integrale (anche se sul retro è scritto che è tratto dalla versione tv). Una cover orripilante (era tanto bella la locandina originale...), ma il dvd va preso!
  • Undying • 29/10/07 17:16
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Zender ebbe a dire:
    G.Godardi ebbe a dire:
    Se riesco me lo prendo domani...o aspetto fino a sabato e me lo masterizzo.....

    No Godardi! non farlo! Per 9 euri non vale la pena masterizzarlo. Compratelo e diamo un po' di soddisfazione anche a chi edita dvd decenti (pur senza extra). Un film come INFERNO e la fotografia strepitosa di Albani non meritano la masterizzazione. Erano ANNI che aspettavamo che uscisse in italiano. 9,90 son poche... Medita...


    La Fox non ha fatto un gran bel lavoro: a cominciare dal rimescolamento di tracce audio (quando Varelli pronuncia in latino Mater -sul finale- viene doppiato come se fosse inglese, e cioè: "meter"); per finire con una qualità del sonoro ch'è sì sufficiente, ma un supporto come il DVD, per natura non tollera.
    E poi diciamocelo: perché attendere anni per dare alla luce un'edizione così scarna in fatto di contenuti speciali?
    Certo: il DVD va acquistato, non foss'altro perché non v'è alternativa e per la qualità video che è (oltre di formato corretto) eccezionale.
    Però.... si poteva (e doveva) fare di più.
    Ultima modifica: 2/12/11 08:12 da Zender
  • Zender • 29/10/07 17:25
    Capo scrivano - 48920 interventi
    Hai ragione Undying, un titolo del genere pretendeva un'edizione sontuosa (figurati per me...), però la cosa più importante per me era la qualità video (anche perché girava un signor mux, sull'animale). Ottenuta quella sarebbe stato fantastico avere un audio in grado di esaltare la magnifica soundtrack di Emerson. Non è stato così (piccoli salti all'inglese compresi, anche se son quasi impercettibili, direi), però almeno adesso abbiamo il film in italiano e in una buona edizione (extra a parte, ma lì è colpa mia che non li trovo indispensabili a meno che non si tratti di scene aggiunte, finali alternativi ecc.). Sinceramente non ci speravo quasi più...
  • Zender • 3/11/07 14:17
    Capo scrivano - 48920 interventi
    Mi autosmentisco: l'edizione Fox è appena sufficiente, altroché! Un film come Inferno ha bisogno di una qualità video superiore. Qui c'è una nebbiolina di fondo fastidiosa. C'è necessità di restaurarlo a dovere, sto film. Ci vuole un colore più stabile, una definizione maggiore, per esaltare le qualità di un'opera che basa il suo fascino maggiore nell'immagine! Sono certo che l'edizione Usa si vede meglio (tanto per cambiare). E l'audio è a tratti imbottigliato, ha sbalzi di volume, le musiche non saltan fuori (il ma-ter su-spi-ri-orum finale mi aspettavo uscisse alla grande, e invece...). Speriamo lo rieditino (e con la sua locandina leggendaria che compare nella scheda, non quella schifezza che han messo su sto dvd).
  • G.Godardi • 3/11/07 14:41
    Fotocopista - 663 interventi
    Eppure hanno usato un dvd-9.....ma il film in origine fu girato in inglese?

    La nebbiolina si vede tantissimo nel loro della 20th Century Fox che apre il film,ma immagino sia posticcio e aggiunto per l'edizione in dvd.

    Il film cmq devo ancora rivederlo,ho solo dato una scarrellata veloce ai capitoli.
  • Pol • 28/05/08 02:16
    Servizio caffè - 185 interventi
    Il fatto che l'edizione italiana sia abbastanza scarna (mi fido di voi perchè il dvd non l'ho ancora preso, ma basta vedere la cover...) non mi stupisce poi molto: sarà una mia sensazione, ma credo che qualcuno abbia pensato solo a battere il ferro finchè è caldo... ed in questo caso il "ferro" sarebbe il buon esito al botteghino de "la terza madre". A quanto pare per vedere le 4 mosche dobbiamo aspettare che qualcuno ne faccia il remake o qualcosa del genere =(
  • Homesick • 12/11/09 08:15
    Scrivano - 1363 interventi
    Special edition 2 dvd per Camera Obscura il 31 gennaio 2010. Confermato l'audio italiano.
    Ultima modifica: 12/11/09 08:16 da Homesick
  • Zender • 12/11/09 09:37
    Capo scrivano - 48920 interventi
    Questa potrebbe essere un'ottima notizia il dvd nostro è buono ma INFERNO merita di più! Grazie Homesick. Ma quindi è una casa tedesca questa Camera Obscura.
  • Homesick • 12/11/09 09:55
    Scrivano - 1363 interventi
    Sì, Camera Obscura sta continuando il lavoro iniziato dalla defunta Sazuma (quella che aveva pubblicato gli eccellenti dvd "La settima donna" e "Morte sospetta di una minorenne") sul cinema di genere italiano.
    Dovrebbe essere quindi austriaca o tedesca.

    Zender ebbe a dire:
    Questa potrebbe essere un'ottima notizia il dvd nostro è buono ma INFERNO merita di più! Grazie Homesick. Ma quindi è una casa tedesca questa Camera Obscura.
  • Noir • 12/11/09 16:45
    Galoppino - 573 interventi
    Ratio: 16/9 - 1.85:1
    Audio: Italiano (2.0), Tedesco (2.0)
    Sottotitoli: Tedesco
    Durata: ND
    Divieto: 18
    Dischi: 2
    Confezione: Digipack
    Extras:
    Documentari esclusivi
    Interviste
    Specials




    Finalmente la cover che ho sempre sognato per questo titolo!
  • Rebis • 16/12/09 15:55
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Per i puristi e i nostalgici della locandina originale: la riedizione del DVD 20th Century Fox fatta da Mondadori per la collana Il Grande Cinema ha la mitica locandina originale (o quasi...):

    Ultima modifica: 16/12/09 15:57 da Rebis
  • Noir • 7/01/10 14:47
    Galoppino - 573 interventi
    L'edizione Camera Obscura rimandata a Marzo (hanno ricevuto i materiali l'altro ieri).
    Tra gli extra interviste a Luigi Cozzi, Daria Nicolodi.
    Il restauro sarà supervisionato direttamente da Romano Albani (direttore della fotografia del film).
  • John trent • 9/01/10 12:32
    Magazziniere - 526 interventi
    Sarebbe fantastico se si recuperasse anche il trailer italiano d'epoca... nel dvd Fox ci hanno messo quello spagnolo!!!
    Confrontando il master del dvd Fox con il mux che gira tra gli appassionati (master video Blue Underground) è evidentissimo che il primo ha colori molto meno profondi e un'immagine troppo chiara. I neri non sono neri ma grigi...
    Confido nel restauro dei tedeschi di Camera Obscura, se faranno un buon lavoro questo sarà un dvd da non lasciarsi sfuggire.
  • Ciavazzaro • 1/02/10 11:00
    Scrivano - 5583 interventi
    Scusate ma il dvd italiano ha i titoli di testa e di coda in italiano o inglese ?
  • Zender • 1/02/10 15:47
    Capo scrivano - 48920 interventi
    Se parli del dvd Fox uscito da noi tutto è assolutamente in inglese, anche le sovrimpressioni (New York - April).
  • Homesick • 18/03/10 13:12
    Scrivano - 1363 interventi
    La data di uscita del dvd Camera Obscura è ora prevista per il 15 maggio (Kultvideo).
  • Noir • 26/05/10 21:00
    Galoppino - 573 interventi
    Uscita slittata a fine estate.
    Usciranno 2 edizioni:

    - DVD doppio disco
    - Blu-ray (& DVD con gli extra)

    Extra:
    - Commento audio di Christian Keßler e Marcus Stiglegger
    - Documentario di circa 80 minuti. Interviste a Daria Nicolodi, il direttore della fotografia Romano Albani, Luigi Cozzi, i critici Antonio Bruschini e Antonio Tentori, e Dario Argento
    - Location Tour
    - Trailer tedesco, italiano e inglese
    - Galleria fotografica
    - Booklet

    Audio:
    Tedesco
    Italiano
    Inglese

    Subs: tedeschi e inglesi
  • Noir • 27/05/10 11:48
    Galoppino - 573 interventi
    Io per ora vado tranquillo sul dvd.
    Per il video sarà usato il transfer HD della Fox Italia.
    Per quanto riguarda le confezioni, il dvd sicuramente digipack (penso in linea con le precedenti uscite) blu-ray o amaray o digipack.
  • Noir • 18/06/10 13:37
    Galoppino - 573 interventi
    Prime immagini del menù:





  • Noir • 15/09/10 14:51
    Galoppino - 573 interventi
    Riguardo a questa uscita riporto cosa hanno scritto sul forum di DVD Forum:

    "In uscita ben due edizioni Di inferno (Inghilterra e Francia ),Tenebre e Suspiria (Francia).


    www.arrowfilms.co.uk/index.php?tle_id=457


    http://www.1kult.com/2010/08/16/dario-arge...us-les-blu-ray/

    a sto punto mi sa che hanno perso il treno "quelli della Camera Obscura....."


    "Allora, tutte le uscite si basano sullo stesso HD-transfer dal negativo originale (usato anche per il DVD ita della Fox). Ovviamente Camera Obscura per il loro master ha sottoposto il transfer a una pulizia accurata e hanno effettuato anche delle correzioni per quanto riguarda i colori. Il tutto è stato eseguito sotto la supervisione del direttore della fotografia Romano Albani. Purtroppo queste cose richiedono parecchio tempo e CO (al contrario della Arrow) è un label piccolissimo.
    E poi vogliono fare le cose per bene (e qui secondo me hanno fatto un errore, volendo troppo, e dando così alla concorrenza un vantaggio sulla data dell’uscita). Fatto è che per questo venerdì hanno intenzione di produrre un’ultima intervista e poi ci siamo. Finalmente!"