Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Cruising - Film (1980) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

30 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Rebis • 2/07/08 16:02
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    in attesa che che pervenga anche da noi l'eccezionale dvd WB restaurato e supervisionato dal regista, l'integralità (assolutamente auspicabile) del film va rinvenuta nella vhs General Video.
    Poi su you tube si trovano varie scene cut nel master televisivo...
    Ultima modifica: 3/07/08 00:03 da Rebis
  • Zender • 2/07/08 17:17
    Capo scrivano - 49333 interventi
    Ah, quindi per una volta l'uncut ce l'abbiamo pure noi! Ci spererei molto, nel dvd restaurato. Sarebbe un gran bel colpo. io lo vidi in tv, il film...
  • Rebis • 2/07/08 19:13
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    eh, anch'io lo vidi in TV la prima volta, acqua fresca... poi l'ho rivisto in cassetta ed è stato un discreto shock! Nel master Rai come dicevo manca una dozzina di minuti...
  • Patrick78 • 30/05/09 10:06
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Disponibile in DVD import dalla FRANCIA con audio e sottotitoli in italiano.Durata 98 minuti.Titolo in francese:LA CHASSE.
  • Cangaceiro • 7/11/09 14:18
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Ho appena guardato la versione Rai. E' lunga solo 85 minuti circa e non vi è traccia della scena di sesso sadomaso e del gay costretto durante l'interrogatorio a masturbarsi di fronte ai poliziotti.
  • Zender • 7/11/09 15:32
    Capo scrivano - 49333 interventi
    Chissà se la versione francese è integrale. Se lo fosse sarebbe un gran bel colpo, visto che c'è pure l'italiano...
  • Rebis • 7/11/09 15:50
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Sì, la francese è integrale. Dovrebbe essere una specie di direcor's cut fra l'atro...
  • ShangaiJoe • 20/11/09 12:07
    Galoppino - 216 interventi
    L'edizione Warner francese dura 97min.57sec, serie "Talents du cinéma". Ed è integrale.
  • Zender • 20/11/09 13:10
    Capo scrivano - 49333 interventi
    Mi è appena arrivata. Me la vedrò appena posso. Era ora!
  • Rebis • 20/11/09 14:58
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    io ancora m'illudo che editeranno un'edizione italiana...
  • Zender • 20/11/09 17:11
    Capo scrivano - 49333 interventi
    CRUISING - LA CHASSE (ediz. francese)

    Rebis, tu aspetta pure, ma questa edizione francese è uno SPETTACOLO!

    Video: Definizione fantastica, colori solidi e brillantissimi... una vera meraviglia vedere Cruising così (pure uncut poi!). GRANDE!

    Audio: Lingua originale in 5.1 (superba), italiano solo in mono ma va bene così.

    Extra: commento audio, intervista a Friedkin che racconta la storia del film (sottotitolata in italiano), altre interviste nello special "Exorcising Cruising" (di nuovo sottotitolate in italiano), commento audio al film di Friedkin.

    Francamente dubito che il dvd italiano possa avere qualche opzione in più nella nostra lingua... Io l'ho trovato a 8,90 euro su ebay. Davvero uno stupendo dvd.
    Ultima modifica: 20/11/09 17:12 da Zender
  • ShangaiJoe • 20/11/09 17:45
    Galoppino - 216 interventi
    Anche per me è praticamente l'edizione definitiva.
  • Rebis • 20/11/09 18:02
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Ok, ragazzi, me lo avete venduto! Lo compro!
  • Rebis • 5/03/12 19:28
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Ecco il confronto richiesto tra vhs General Video e dvd Warner:

    La vhs dura 1;37;30 ed è interamente doppiata in italiano.

    Il dvd ne dura 1;37;48: già da questo possiamo dedurre che il doppiaggio utilizzato non è quello della vhs General Video ma quello del master Tv. Ho comunque confrontato alcune delle sequenze presentate nel dvd solo in lingua originale con sottotitoli in italiano e in effetti nella vhs sono regolarmente doppiate.

    Ma la differenze - se vogliamo - sostanziale tra le due edizioni è la seguente: i primi 40 secondi del dvd successivi al logo “WB” sono occupati dal titolo di testa che scorre da destra verso sinistra a caratteri cubitali; segue l’immagine del battello sull’acqua.

    Invece i primi 40 secondi della vhs successivi ai loghi “CVR” e “Gold Film Presenta” sono occupati dal rumore di stivali che camminano strascicando sui marciapiedi e da questa scritta:

    “A New York negli anni dal 1973 al 1979 furono commessi molti omicidi con le stesse efferate caratteristiche. Questi delitti sono rimasti insoluti e si crede che siano stati opera di una sola persona. Con la collaborazione di funzionari del dipartimento di polizia di New York, abbiamo rievocato questi tragici avvenimenti. Tutti i fatti narrati in questo film sono realmente accaduti. I luoghi di ritrovo, i bar, i clubs nei quali è ambientata la vicenda sono stati ricostruiti e i loro nomi cambiati, essi però esistono ancora oggi nella realtà così come sono stati raffigurati. ”

    La scritta si dissolve quindi sull’immagine di una parete ricoperta di graffiti, uno dei quali è particolarmente evidente:
    WE ARE EVERYWHERE (NOI SIAMO DOVUNQUE).
    Segue l'immagine del battello sull'acqua.

    Se non ricordo male è lo stesso incipit presente nella versione televisiva... E ha un’aria decisamente “pazzuziana”, della serie: “il mio nome è legione!”

    Direi che per il resto il dvd Warner è davvero un ottimo prodotto con la sola pecca di non avere sottotitoli per il commento di Friedkin – una prassi nei dvd WB (però gli altri due speciali sul film li hanno in italiano, ed è già tanto).
    Ultima modifica: 5/03/12 20:15 da Rebis
  • Buiomega71 • 5/03/12 19:34
    Consigliere - 27535 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ecco il confronto richiesto tra vhs General Video e dvd Warner:

    La vhs dura 1;37;30 ed è interamente doppiata in italiano.

    Il dvd ne dura 1;37;48: già da questo possiamo dedurre che il doppiaggio utilizzato non è quello della vhs General Video ma quello del master Tv. Ho comunque confrontato alcune delle sequenze presentate nel dvd solo in lingua originale con sottotitoli in italiano e in effetti nella vhs sono regolarmente doppiate.

    Ma la differenze - se vogliamo - sostanziale tra le due edizioni è la seguente: i primi 40 secondi del dvd successivi al logo “WB” sono occupati dal titolo di testa che scorre da destra verso sinistra a caratteri cubitali; segue l’immagine del battello sull’acqua.

    Invece i primi 40 secondi della vhs successivi ai loghi “CVR” e “Gold Film Presenta” sono occupati dal rumore di stivali che camminano strascicando sui marciapiedi e da questa scritta:

    “A New York negli anni dal 1973 al 1979 furono commessi molti omicidi con le stesse efferate caratteristiche. Questi delitti sono rimasti insoluti e si crede che siano stati opera di una sola persona. Con la collaborazione di funzionari del dipartimento di polizia di New York, abbiamo rievocato questi tragici avvenimenti. Tutti i fatti narrati in questo film sono realmente accaduti. I luoghi di ritrovo, i bar, i clubs nei quali è ambientata la vicenda sono stati ricostruiti e i loro nomi cambiati, essi però esistono ancora oggi nella realtà così come sono stati raffigurati. ”

    La scritta si dissolve quindi sull’immagine di una parete ricoperta di graffiti, uno dei quali è particolarmente evidente:
    WE ARE EVERYWHERE (NOI SIAMO DOVUNQUE).
    Segue l'immagine del battello sull'acqua.

    Se non ricordo male è lo stesso incipit presente nella versione televisiva... E ha un’aria decisamente “pazuziana”, della serie: “il mio nome è legione!”

    Direi che per il resto il dvd Warner è davvero un ottimo prodotto con la sola pecca di non avere sottotitoli per il commento di Friedkin – una prassi nei dvd WB (però per gli altri due speciali sul film li ha in italiano, ed è già tanto).


    Gran confronto, grande Rebis!

    Sono doppiamente felice che anche tu abbia notato la natura "pazzuziana" del film.

    Io l'ho sempre pensato, come se fosse uscito dal cadavere di padre Karras e si fosse "infiltrato" nella comunità gay di New York.

    E già tanto averlo uncut e in lingua italiana, davvero ORO.
  • Rebis • 5/03/12 19:56
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Sì, sarebbe però interessante scoprire se l'incipit della vhs è solo un'invenzione italiana...
  • Zender • 5/03/12 20:10
    Capo scrivano - 49333 interventi
    Ottimissimo Rebis, e come temevo è sempre così: le scene non doppiate sui dvd (e spesso spacciate per inedite) sulle vhs quasi sempre son regolarmente doppiate! Un punto a favore di Buio :)
  • Didda23 • 5/03/12 23:35
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Grazie Rebis per il preziosissimo intervento! Sei un grande, a presto!
  • Caesars • 25/01/13 16:16
    Scrivano - 17041 interventi
    Per chi fosse interessato dovrebbe uscire oggi, in edicola, il dvd italico, per la serie "Gli introvabili" di Ciak.
  • Zender • 25/01/13 16:42
    Capo scrivano - 49333 interventi
    Sarebbe interessante capire se ha anche i dialoghi italiani mancanti nella versione francese.