Pigro • 15/03/12 19:40
Consigliere - 1716 interventiTrovo questo errore di Pinhead assolutamente rivelatore! Al punto che suggerirei a Zender (se gli altri sono d'accordo) di non modificare in "traballio della macchina", ma di lasciare come ha scritto Pinhead, mettendolo solo tra virgolette (i "movimenti" di macchina).
La cosa che trovo splendida, e che mi rafforza nell'idea che Méliès sia stato veramente straordinario e che questo suo corto meriti i 4 pallini del "grande cinema" che gli ho dato, è che nella percezione dello spettatore - nonostante la fissità dell'inquadratura - la cinepresa, traballando un po', riesca a dare la sensazione del tremolio del mare profondo o addirittura la sensazione che si muova!
Scusate, ma questo come lo chiamate se non "genialità" di Méliès?
Insomma, Pinhead, non solo hai visto giusto con il traballio (che è evidentemente una sperimentazione di Méliès per dare l'impressione della ripresa sott'acqua), ma hai visto giusto anche con l'idea che ci sia un concetto di "movimento di macchina": non applicato concretamente, ma probabilmente ambìto da Méliès, e che lui è riuscito a trasmettere in qualche modo ai suoi spettatori.
Pigro, B. Legnani
Galbo, Caesars
Pinhead80, Raremirko