Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Un perfetto criminale - Film (2000)

  • TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Daniela
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galbo, Mdmaster
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 6/10/17 10:50
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Non credo che questo film si possa considerare un remake di The General, anche se si ispira chiaramente alla stessa figura di gangster irlandese:

    - il film diretto da Boorman ha carattere biografico, la sceneggiatura trae ispirazione da un libro di cronaca e riassume con un certa fedeltà le reali vicende di cui fu protagonista Martin Cahill, interpretato da Brendan Gleeson, compreso il tragico epilogo;

    - nel film diretto da Sullivan, il protagonista, interpretato da Kevin Spacey, si chiama Micheal Lynch, compie furti ingegnosi che ricordano quelli messi a segno di Cahill ma non ne ricostruiscono le dinamiche (vedi il furto al museo). Anche l'epilogo è del tutto differente ed ha carattere puramente romanzesco.
  • Zender • 6/10/17 17:17
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Qui è un caso ancora diverso dalla solita questione remake/adattamento. Ci si ispira a un fatto di cronaca e nemmeno ci si ispira allo stesso libro. Bisognerebbe vedere cosa scrivono nei titoli di coda.
  • Daniela • 7/10/17 00:20
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Qui è un caso ancora diverso dalla solita questione remake/adattamento. Ci si ispira a un fatto di cronaca e nemmeno ci si ispira allo stesso libro. Bisognerebbe vedere cosa scrivono nei titoli di coda.

    Scorsi tutti gli interminabili titoli di coda: nessun cenno a The General e neppure a Cahill, anzi è presente la solita scritta tutelativa:
    "The events, characters and firms depicted in this motion picture are fictitious.
    Any similarity to actual persons, living or dead, or actual events is purely coincidental and unintentional".
  • Zender • 7/10/17 08:26
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Ok, grazie Daniela. A questo punto possiamo non definirlo un vero remake e mettere quanto scritto in note. Magari lasciamo la R che da noi indica anche stessa fonte d'ispirazione (anche se non sempre).