Curiosità
124c • 15/06/10 12:25
Contatti col mondo - 5193 interventi Seconda puntata degli Ultimate Avengers, che si discostano dall'opera originale di Mark Millar, per raccontarci un'avventura inedita, ambientata in Wakanda. I Chitauri, creduti sconfitti nel film precedente, muovono guerra contro il regno di T'challa, la Pantera Nera, e contro il mondo per impossessarsi del Vibranio, un meteorite
da cui si ricava un materiale industrittibile per costruire delle armi. Solo i Vendicatori possono aiutare Pantera Nera a ricacciare in Chitauri nel limbo, a costo delle loro vita. Capitan America ha la possibilità di regolare un conto in sospeso con un vecchio nemico, Iron man ha i soliti problemi di armatura e di cuore, Thor è in conflitto con il padre Odino che lo vorrebbe ad Asgard, mentre Giant-man litiga con la moglie Wasp, perchè la donna lo crede un codardo. Quanto alla Vedova Nera, visto la temporanea inaffidabilità di Capitan America che pensa solo a vendicarsi del Chitauri creduto morto nel 1945, Nick Fury le affida il comando dei Vendicatori, cavandosela egregiamente. T'challa, novello re del Wakanda, ha anche lui i suoi problemi interni: deve vedersela con gli anziani della sua tribù che non vogliono intrusi nel loro paese. Hulk e Basnner, invece, superstar del primo film, sono relegati in ruoli secondari, ma non noiosi, anche se c'è una grande Betty Ross che non esita a tirar fuori "le palle" imbracciando un fucile gamma contro i Chitauri.
Un'opera leggera, frizzante, d'azione, dove, finalmente, si vede qualcuno sacrificarsi per una giusta causa. Un film che si avvicina di più al vero spirito dei Vendicatori, che a quello degli Ultimates, con alcuni cambiamenti accettabili, comne il Fury afro-americano. Niente politica, è un film per tutti, ma tanta azione e strizzate d'occhio a classici immortali come
"La guerra dei mondi e
"L'impero colpisce ancora". Superiore al prototipo.