Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Thriller - Film (1973) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

22 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Patrick78 • 7/05/09 09:36
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    -Fa parte dei venti film grindhouse più belli ed influenti scelti da Quentin Tarantino che lo ha inserito nella sua speciale classifica di gradimento al sedicesimo posto.

    * 1. The Texas Chainsaw Massacre (1974, Hooper)
    * 2. Dawn of the Dead (1978, Romero)
    * 3. Night of the Living Dead (1968, Romero)
    * 4. Halloween (1978, Carpenter)
    * 5. Coffy (1973, Hill)
    * 6. Rolling Thunder (1977, Flynn)
    * 7. Five Fingers of Death (1973, Chang)
    * 8. The Mack (1973, Campus)
    * 9. The Girl from Starship Venus (aka The Sexplorer) (1975, Derek Ford)
    * 10. The Last House on the Left (1972, Craven)
    * 11. Master of the Flying Guillotine (1976, Wang Yu)
    * 12. Wipeout (1973, DiLeo)
    * 13. The Streetfighter movies ("You just have to kinda consider all three of them together." - QT) (1974, Osawa)
    * 14. The Psychic (1977, Fulci)
    * 15. The Lady in Red (1979, Teague)
    * 16. Thriller: A Cruel Picture (1974, Bo Arne Vibenius)
    * 17. Suspiria (1977, Argento)
    * 18. Hammer of the Gods (1970, Wang Yu)
    * 19. The Savage Seven (1968, Rush)
    * 20. The Pom Pom Girls (1976, Ruben)


    -Secondo l'autorevole e prestigioso portale internet -THE DEUCE- nell'anno 2007-2008 nella top 20 dei titoli grindhouse votata dal pubblico si è classificato al settimo posto.

    * 1. The Streetfighter (1974)
    * 2. Coffy (1973)
    * 3. The Texas Chainsaw Massacre (1974)
    * 4. I Spit On Your Grave (1978)
    * 5. Zombi 2 (1979)
    * 6. Master of the Flying Guillotine (1976)
    * 7. Thriller: A Cruel Picture (1974)
    * 8. Fight For Your Life (1977)
    * 9. Rolling Thunder (1977)
    * 10. Cannibal Holocaust (1980)
    * 11. Switchblade Sisters (1975)
    * 12. Dirty Mary Crazy Larry (1974)
    * 13. Vanishing Point (1971)
    * 14. Faster Pussycat! Kill! Kill! (1965)
    * 15. The Mack (1973)
    * 16. The Last House On The Left (1972)
    * 17. Ilsa: She Wolf of The S.S. (1974)
    * 18. Lady Snowblood (1973)
    * 19. Sex & Fury (1973)
    * 20. I Drink Your Blood (1970)

    -Secondo l'autorevole e prestigioso portale internet -THE DEUCE- nell'anno 2008-2009 nella top 20 dei titoli grindhouse votata dal pubblico si è classificato al diciassettesimo posto.

    * 1. Zombi 2 (1979)
    * 2. Suspiria (1977)
    * 3. Master of the Flying Guillotine (1976)
    * 4. The Streetfighter (1974)
    * 5. Dawn Of The Dead (1978)
    * 6. Coffy (1973)
    * 7. The Texas Chainsaw Massacre (1974)
    * 8. Five Fingers of Death (1973)
    * 9. The Beyond (1981)
    * 10. City Of The Living Dead (1980)
    * 11. I Drink Your Blood (1970)
    * 12. Pieces (1982)
    * 13. Female Prisoner 701: Scorpion (1972)
    * 14. The Exterminator (1980)
    * 15. Tenebre (1982)
    * 16. Cannibal Holocaust (1980)
    * 17. Thriller: A Cruel Picture (1974)
    * 18. Night of the Living Dead (1968)
    * 19. Rolling Thunder (1977)
    * 20. Dirty Mary Crazy Larry (1974) | The Last House on Dead End Street (1977) (TIE!)

    -La locandina originale fa parte delle cinque preferite da Quentin Tarantino. che per la rivista Entertainment Weekly Grindhouse nell'anno 2007 ha stilato la sua classifica di gradimento.

    * 1. Coffy (1973)
    * 2. Where Eagles Dare (1968)
    * 3. Dark of the Sun (1968)
    * 4. Thriller (a.k.a. They Call Her One Eye) 1974)
    * 5. It's a Mad, Mad, Mad, Mad World (1963)
    Ultima modifica: 14/05/09 17:00 da Patrick78
  • Gestarsh99 • 15/12/10 01:14
    Scrivano - 21542 interventi
    Il trucido e violentissimo TRAILER AMERICANO
  • Deepred89 • 7/02/16 19:15
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Come dimostra questa recensione dell'Unità datata 08/08/1975 il film inaspettatamente uscì anche in Italia, col titolo "Thriller":


    Scoperta eccellente, complimenti! Leggo ora che passò con divieto ai 18 e tagli, visto censura dell'ottobre 1974.
    Ultima modifica: 7/02/16 19:32 da Zender
  • Digital • 7/02/16 20:05
    Portaborse - 4176 interventi
    Si, a questo punto però scatta la voglia del recupero della copia italiana: impresa difficile, ma mai dire mai.

    Fulvio Lucisano pensaci tu! :D
    Ultima modifica: 8/02/16 07:40 da Zender
  • Herrkinski • 7/02/16 21:06
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Dell'uscita italiana in effetti si sapeva (almeno per il manifesto), ma nessuno l'ha mai visto doppiato fondamentalmente. Non mi risulta esistesse neanche in VHS, quindi credo sia ormai irrecuperabile.
    Uno dei miei film preferiti, mi sono tatuato persino il manifesto sul braccio anni orsono haha..
  • Buiomega71 • 7/02/16 21:10
    Consigliere - 27471 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Dell'uscita italiana in effetti si sapeva (almeno per il manifesto), ma nessuno l'ha mai visto doppiato fondamentalmente. Non mi risulta esistesse neanche in VHS, quindi credo sia ormai irrecuperabile.
    Uno dei miei film preferiti, mi sono tatuato persino il manifesto sul braccio anni orsono haha..


    La vhs italiana, infatti, NON ESISTE. Nemmeno io sapevo che era stato doppiato in italiano

    Io ho il dvd (con scene hard) americano della Synapse in region free
  • Digital • 7/02/16 21:11
    Portaborse - 4176 interventi
    Stando a italia taglia dovrebbe esserci almeno una copia disponibile. Servirebbe un telecinema. Tra l'altro avendo usufruito della distribuzione della IIF uscì in ben 30 copie, niente male per un film di nicchia. Insomma io nella versione doppiata ci credo!
  • Herrkinski • 7/02/16 21:20
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Stando a italia taglia dovrebbe esserci almeno una copia disponibile. Servirebbe un telecinema. Tra l'altro avendo usufruito della distribuzione della IIF uscì in ben 30 copie, niente male per un film di nicchia. Insomma io nella versione doppiata ci credo!
    Senza tornare sul discorso doppiaggio già affrontato in altre sedi, sarebbe quantomeno interessante vedere la versione italiana, anche perchè il film comunque era in svedese e il doppiaggio della versione inglese non era neanche tanto buono (nomi cambiati, dialoghi a tratti modificati e licenze poetiche varie).
  • Herrkinski • 7/02/16 21:26
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    A giudicare dalla recensione tra l'altro il nome della protagonista è stato tradotto in Frida, mentre nella versione inglese era Frigga e in quella originale svedese Madeleine. E' quindi probabile che il doppiaggio italiano sia un adattamento di quello inglese (Frigga-->Frida), ma restiamo nel campo dell'ipotesi.
  • Schramm • 7/02/16 22:12
    Scrivano - 7844 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    A giudicare dalla recensione tra l'altro il nome della protagonista è stato tradotto in Frida, mentre nella versione inglese era Frigga e in quella originale svedese Madeleine. E' quindi probabile che il doppiaggio italiano sia un adattamento di quello inglese (Frigga-->Frida), ma restiamo nel campo dell'ipotesi.

    sarebbe in tal caso un adattamento basato sul solo sforzo omofonico ma sballato sul piano dei segni e dei significati, perché da una parte il nome è un richiamo alla sposa di odino, dall'altra è una contrazione di frigging, e sta per maledetta, bastarda, fottuta.
    Ultima modifica: 7/02/16 22:13 da Schramm
  • Raremirko • 7/02/16 23:00
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Abel Ferrara ne girò un remake.
  • Herrkinski • 7/02/16 23:02
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Abel Ferrara ne girò un remake.
    Se intendi Ms.45 (L'angelo della vendetta), non è un remake di questo.
  • Raremirko • 7/02/16 23:09
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Abel Ferrara ne girò un remake.
    Se intendi Ms.45 (L'angelo della vendetta), non è un remake di questo.



    In qualche fonte avevo letto di si', invece.
  • Herrkinski • 7/02/16 23:21
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Abel Ferrara ne girò un remake.
    Se intendi Ms.45 (L'angelo della vendetta), non è un remake di questo.



    In qualche fonte avevo letto di si', invece.

    Remake non lo è.
    Che poi si sia ispirato può darsi, come d'altronde ogni rape & revenge ha fatto successivamente a L'ultima casa a sinistra e Thriller.
  • Raremirko • 7/02/16 23:31
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Su siti...esagonali, a fonda pagina, leggo:


    Il film L'angelo della Vendetta (1981) di Abel Ferrara è in pratica un remake di questo film.
  • Herrkinski • 8/02/16 01:48
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Su siti...esagonali, a fonda pagina, leggo:


    Il film L'angelo della Vendetta (1981) di Abel Ferrara è in pratica un remake di questo film.

    Ok ma quella è una considerazione del recensore, non una notizia ufficiale sul film. Anche perchè se no ce ne sarebbero a bizzeffe di film che "in pratica" sono dei remake di altri film..
    Di sicuro hanno qualche elemento in comune ma a livello stilistico sono molto differenti.
  • Schramm • 8/02/16 12:19
    Scrivano - 7844 interventi
    infatti. secondo questo grado dovremmo ritenere il rnr ferrarese un remake di zarchi...
  • Buiomega71 • 8/02/16 19:37
    Consigliere - 27471 interventi
    Il CAPOLAVORO ferrariano NON E il remake di nessun film

    Sarebbe come dire che Coraggio...fatti ammazzare e il remake del Giustiziere della notte
    Ultima modifica: 8/02/16 19:38 da Buiomega71
  • Raremirko • 8/02/16 23:09
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Il CAPOLAVORO ferrariano NON E il remake di nessun film

    Sarebbe come dire che Coraggio...fatti ammazzare e il remake del Giustiziere della notte



    Ok, Ok, il recensore avrà fatto una considerazione un pò troppo azzardata, tutto qua.
  • Buiomega71 • 30/01/21 13:46
    Consigliere - 27471 interventi
    Ma da noi, al cinema, non è stato distribuito con il titolo di Thriller?

    Se così fosse, chiedo a Deep per conferma, sarebbe da eliminare A cruel picture