Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The Pacific - Serie TV (2010)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/10 DAL BENEMERITO PIERO68
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Piero68, Tarabas
  • Quello che si dice un buon film:
    Puppigallo

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Tarabas • 11/05/10 18:33
    Segretario - 2069 interventi
    Inizia la serie prodotta da Spielberg e Hanks, ideale complemento della bellissima "Band of brothers", ambientata durante lo sbarco in Normandia e la fase finale della guerra ad ovest.
    Il sito ufficiale della serie: http://www.hbo.com/the-pacific
  • Piero68 • 7/06/10 12:32
    Contratto a progetto - 245 interventi
    A conclusione devo mio malgrado dire che sono rimasto un pò deluso. Non può non scattare il paragone con Band of Brothers e anche se le scene di combattimenti in The Pacific non ha eguali, mi sembra che in questa ultima serie sia un pò mancato il cuore nel farlo. Mentre in BoB era tutto storicamente contestualizzato, dal D-Day alla caduta di Hitler, in Pacific sembra tutto slacciato. Come ho già detto nel commento credo che sia mancata una sceneggiatura valida. Il contesto storico non aveva troppa importanza come in BoB. Tutto quello che si voleva rappresentare erano solo le incredibili scene di battaglia. Dopodicchè poco importava se lo scenario fosse Okinawa o Iwo Jima o Guadalcanal. Inoltre in BoB alla fine dell'episodio c'era sempre una didascalia storicamente esplicativa del momento o dell'azione cui avevano partecipato i protagonisti della serie. Dal mio piccolo credo semplicemente che sia mancato il vero genio del miracolo Salvate il soldato Ryan e Band of Brothers. Cioè Stephen Ambrose. Storico esperto di II G.M., consulente per S il S R e BoB, nonchè scrittore dei saggi da cui sono stati tratti. Era lui che era riuscito ad amalgamare il tutto ed era anche lui che aveva supervisionato le sceneggiature. Purtroppo deceduto nel 2002. Anche la consulenza storica di The Pacific è stata assegnata ad Ambrose. Ma Hugh cioè il figlio del più noto Stephen. Evidentemente non all'altezza del padre.