Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Quando scrivo "sbagliamo noi o loro?" intendo sottolineare il differente atteggiamento verso i caduti di guerra tra usa e europa.
La tesi del film è infatti incentrata su un profondo rispetto che prescinde da classe sociale e credo politico.
Taking Chance mi è parso esagerato e troppo paternalista su questo punto (da lì una riduzione del voto) ma poi vado su IMDB e trovo, oltre ai premi ricevuti, una sfilza di commenti entusiastici degli utenti americani.
Allora mi pongo il dubbio: siamo noi europei che non sappiamo vedere oltre la nostra avversione alla guerra (arrivando perfino a contestare i caduti) o sono loro che fanno troppo i patriottici e si credono così i poliziotti del mondo (vedi la frase epitaffio)?
Zender • 29/04/10 12:47 Capo scrivano - 49277 interventi
Un dubbio mica da poco eh :) di sicuro la seconda è molto vicina alla verità. Ma pure la prima non ci è troppo distante. Due modi diversi di vedere la guerra e le sue conseguenze. Notoriamente noi e gli americani la pensiamo molto diversamente. Per il film invece bisognerebbe vederlo per capire.
Zender • 18/11/19 14:08 Capo scrivano - 49277 interventi
Nando, Piero68
Hackett
Capannelle, Daniela