Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Shutter island - Film (2010) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

39 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 20/02/10 16:18
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Nuovo film del maestro Scorsese, che sara' tra pochi giorni nelle sale; In Usa e' gia campione d'incassi, e probabilmente mi sa che lo sara' anche in Italia, almeno per un pubblico giovane; L'ambientazione di un manicomio criminale su un isola nell Oceano, e' gia di per se molto affascinante, se poi ci mettiamo attori del calibro di DiCaprio e Von Sydow certamente aiutano molto anche se la trama da quel che si dice non e' che sia certamente nuova; Il film e' tratto dal libro: L'isola della paura, e' di solito film tratti da libri che hanno avuto un grosso successo di pubblico non possono che amplificarlo;
  • Ruber • 7/03/10 17:46
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Scusate un mio amico mi ha appena scritto su facebook, che il film e'pietoso a dir poco, ma è vero? qualcuno lo ha visto puo confermarmi che il film e' veramente orrido, lui mi ha scritto che addirittura diversa gente se ne andata prima della fine, ma non ci posso credere, sarebbe un flop per DiCaprio&C, crollerebbe un mio mito assoluto poi Von Sydow, non ci posso credere, allora meglio che non lo vado a vedere, eppure in USA ha fatto bene, non capisco come mai non venga recepito bene qui da noi, aspetto lumi dai davinottici, anche perche' Cotola(l'unico fin ora ad averlo visto è commentato) gli ha dato 3 pallini, allora ho Cotola ha visto un altro film (e non credo proprio), oppure e il mio amico che ne ha realmente visto un altro.
    Ultima modifica: 7/03/10 17:50 da Ruber
  • Galbo • 7/03/10 19:14
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    A me è piaciuto parecchio, anche se è un film decisamente non per tutti, e non mi risulta che in america sia andato male anzi è stato il più grosso successo commerciale di Scorsese (che non è certo una star del botteghino) superando gli incassi di The Departed
  • Cotola • 7/03/10 19:20
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    A me non è dispiaciuto. Diciamo che non mi ha
    convinto del tutto. Forse merita una seconda
    visione e comunque in questi giorni mi capita
    di pensarci un pò su. Ovviamente non credo sia
    un film pessimo. E' ben fatto e merita comunque
    la visione. Poi è chiaro che può piacere o meno.
    La sceneggiatura non mi è sembrata del tutto
    soddisfacente. Forse troppe piste, troppe cose
    (come ho già detto nella mia recensione). Quando
    ci saranno diversi commenti sarebbe bello potersi confrontare anche su come il film finisce. Io ho parecchi dubbi in merito. Naturalmente bisognerà farlo a colpi di
    spoiler per evitare di rovinare la visione agli
    altri davinottici che potrebbero per vendetta
    cavarci gli occhi. Sarebbe terribile. :-)
  • Galbo • 7/03/10 20:01
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Io ho letto qualche anno fa il libro di Dennis Lehane; a mio parere la trasposizione è più che sufficiente (il libro mi era piaciuto parecchio, l'autore è un romanziere molto valido) e anche se il film non è perfetto, ci ho visto il tocco d'autore del regista. Ottime a mio parere anche le interpretazioni, specie di Di Caprio e Kingsley. Non sono sicuro di avere capito bene il finale


    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER
    A mio parere alla fine il personaggio di Di Caprio è consapevole della realtà (di essere cioè un soggetto psichiatrico) ma decide consapevolmente di continuare ad "interpretare" il malato e mettere fine alle sue sofferenze sottoponendosi alla lobotomia.
    SPOLIER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER


    mi piacerebbe conoscere l'opinione in merito di chi ha visto il film
  • Cotola • 7/03/10 20:10
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    La penso esattamente come te su tutta la linea:
    attori, regia e sul finale che ho interpretato
    alla tua stessa maniera vista la frase detta da
    DiCaprio che mi è sembrata andare nel verso da
    te indicato. Vediamo cosa ne dicono anche gli
    altri.
  • Ruber • 8/03/10 00:05
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    A me è piaciuto parecchio, anche se è un film decisamente non per tutti, e non mi risulta che in america sia andato male anzi è stato il più grosso successo commerciale di Scorsese (che non è certo una star del botteghino) superando gli incassi di The Departed

    Assolutamente d'accordo, infatti come ho scritto, il film in USA e andato parecchio bene, quindi non capisco perche' in Italia, non decolli, (non conosco la situazione in Europa, e non mi interessa per nulla) Mi sta veneedo un grosso dubbio ma non e' che la gente vede i vari trailer che stanno passando in tv e pensa che il film sia tutta azione, tipo questi due arrivano su quest'isola dimenticata da Dio, dove ce un un ospedale psichiatrico e immagina orde di pazzi armati fino al collo che aggrediscono i due malcapitati? io ho questa impressione, ed evidentemente l'aveva anche il mio amico visto il suo messaggio, in questo caso si potrebbe parlare di trailer "truffaldino" e si ritornerebbe quindi a parlare della stessa discussione avuta nel thread di "Nightmare on elm street" sui trailer che fanno credere una cosa (perche' montati ad hoc con le migliori scene) e in realtà il film poi non e' propio cosi, uscendone totalmente ridimensionato.
  • Zender • 8/03/10 09:37
    Capo scrivano - 49268 interventi
    A me devo dire è piaciuto molto, Scorsese ha azzeccato un'atmosfera hitchcockiana non da poco (molti i rimandi, non so quanto voluti ma sono innegabili) e per quanto il film non sia il massimo dell'originalità è condotto sufficientemente bene e ha dalla sua il gran talento di un regista che usa la cinepresa come pochi. Di Caprio mi è piaciuto molto nel finale, prima non completamente, Kingsley invece si conferma un signor attore e perfetto (tanto per cambiare) nella parte del medico ambiguo.

    SPOILER
    Il finale è direi piuttosto chiaramente quello indicato da Galbo, non mi sembra possano esserci dubbi. Gli hanno permesso di farsi qualche giorno con la sua identità "fittizia" e han visto che è andata male... Dopo il reset della mente lui ha capito che ha combinato e ha deciso che era meglio lobotomizzarsi... Anche la frase che dice prima (che ora non ricordo con esattezza) va decisamente in questo senso.
  • Cotola • 8/03/10 15:41
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Esattamente Zender. Volevo una conferma da chi
    aveva visto il film. Anche a me il finale sembra
    quello logico da voi illustrato. D'altronde anche io ho sottolineato quella frase che mi
    sembra indicare quella interpretazione.
    Comunque ho sempre più voglia di rivederlo.
    Magari poi cambierò commento.
  • Galbo • 8/03/10 15:45
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Esattamente Zender. Volevo una conferma da chi
    aveva visto il film. Anche a me il finale sembra
    quello logico da voi illustrato. D'altronde anche io ho sottolineato quella frase che mi
    sembra indicare quella interpretazione.
    Comunque ho sempre più voglia di rivederlo.
    Magari poi cambierò commento.


    io attendo l'uscita del dvd (che comprerò come per tutti i film di Scorsese) per vederlo in lingua originale
  • Zender • 8/03/10 16:57
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Comunque ho sempre più voglia di rivederlo.
    Magari poi cambierò commento.

    In positivo o in negativo?
  • Cotola • 8/03/10 21:55
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Chi può dirlo. Ma credo che il giudizio potrebbe
    migliorare. Comunque i tre pallini che gli ho dato già non sono male. Ma vorrei rivederlo
    con maggiore attenzione ai particolari.
  • Ruber • 8/03/10 22:24
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Cotola ebbe a dire:
    Esattamente Zender. Volevo una conferma da chi
    aveva visto il film. Anche a me il finale sembra
    quello logico da voi illustrato. D'altronde anche io ho sottolineato quella frase che mi
    sembra indicare quella interpretazione.
    Comunque ho sempre più voglia di rivederlo.
    Magari poi cambierò commento.


    io attendo l'uscita del dvd (che comprerò come per tutti i film di Scorsese) per vederlo in lingua originale


    in lingua originale???
  • Galbo • 9/03/10 05:39
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    si, in Inglese che c'è di strano?
  • Zender • 9/03/10 08:16
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Eh eh, in effetti non è che c'è molto di strano (pure se anch'io sono affezionato al doppiaggio e non mi sembra che sia molto penalizzante, qui).
  • Galbo • 9/03/10 09:36
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Eh eh, in effetti non è che c'è molto di strano (pure se anch'io sono affezionato al doppiaggio e non mi sembra che sia molto penalizzante, qui).

    hai ragione ma è un fatto di abitudine, a me piace vedere i film in lingua originale con i sottotitoli. Fosse per me il doppiaggio lo abolirei, trovo che il cinema straniero venga penalizzato dalle voci nostrane ma questa è un'opinione strettamente personale.
  • Zender • 9/03/10 10:21
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Sono in molti a pensarla come te, ovviamente, Galbo, ed è indubbio che spesso i film vengano penalizzati (quelli usciti solo per l'homevideo non ne parliamo...). Io purtroppo (ma è opinione ancor più personale e non condivisibile), pur avendo visto davvero tanti film coi sottotitoli, ancora non riesco ad abituarmi: mi distraggono troppo mentre ho bisogno di vedere l'immagine intera, senza niente che gli passa sopra.
  • Brainiac • 9/03/10 14:51
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Io ho letto qualche anno fa il libro di Dennis Lehane; a mio parere la trasposizione è più che sufficiente (il libro mi era piaciuto parecchio, l'autore è un romanziere molto valido) e anche se il film non è perfetto, ci ho visto il tocco d'autore del regista. Ottime a mio parere anche le interpretazioni, specie di Di Caprio e Kingsley. Non sono sicuro di avere capito bene il finale


    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER



    mi piacerebbe conoscere l'opinione in merito di chi ha visto il film


    Sì è proprio così, e forse questa è l'unica differenza col romanzo che non mi pare (l'ho letto eoni fa tanto da accorgermi che era quello solo in sala) finisse così.
  • Brainiac • 9/03/10 14:56
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Io ho letto qualche anno fa il libro di Dennis Lehane; a mio parere la trasposizione è più che sufficiente (il libro mi era piaciuto parecchio.


    Anche per me trasposizione magnifica.
    E' la prima volta che ho l'impressione che (quel poco) che mi ricordavo del romanzo sia ESATTAMENTE come nel film.
    Una sensazione che non so neanche spiegare più di tanto ma ho avuto piccoli flash di come m'immaginavo l'isola e devo dire che è stato proprio un clamoroso deja-vu.
  • Galbo • 9/03/10 15:31
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Io ho letto qualche anno fa il libro di Dennis Lehane; a mio parere la trasposizione è più che sufficiente (il libro mi era piaciuto parecchio, l'autore è un romanziere molto valido) e anche se il film non è perfetto, ci ho visto il tocco d'autore del regista. Ottime a mio parere anche le interpretazioni, specie di Di Caprio e Kingsley. Non sono sicuro di avere capito bene il finale


    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER



    mi piacerebbe conoscere l'opinione in merito di chi ha visto il film


    Sì è proprio così, e forse questa è l'unica differenza col romanzo che non mi pare (l'ho letto eoni fa tanto da accorgermi che era quello solo in sala) finisse così.


    anche a mio parere c'è questa differenza, ma è passato troppo tempo dalla lettura del libro per esserne sicuro