Domenica 13 LUGLIO ore 16:55 su *SKY CINEMA CULT L'occasione per vedere un film (a quanto pare minore) di Van Sant, passato sotto silenzio un po' ovunque.
Lunedì 23 MARZO ore 21:05 su RAI 3 Dice Paulaster: Van Sant dirige un film di stampo civile e si adegua ai suoi stilemi. Non ostenta invenzioni registiche e si tiene sul classico, con solo qualche passaggio rallentato o dall’alto a testimoniare la sua impronta.
Venerdì 10 FEBBRAIO ore 00:50 su RAI MOVIE Così Nando: Pellicola con risvolti ambientalistici in cui si analizzano uno spaccato americano e le sue contraddizioni. Una compagnia famelica e un giovane contrario all'avvento della stessa. Una narrazione interessante, forse lievemente edulcorata, che regala i colpi di scena alla fine. Cast di ottimo livello con McDormand in evidenza.
Martedì 9 APRILE ore 14:05 su RAI MOVIE Pellicola con risvolti ambientalistici in cui si analizzano uno spaccato americano e le sue contraddizioni. Una compagnia famelica e un giovane contrario all'avvento della stessa. Una narrazione interessante, forse lievemente edulcorata, che regala i colpi di scena alla fine. Cast di ottimo livello con McDormand in evidenza. [Nando]
Sabato 5 OTTOBRE ore 23:50 su RAI MOVIE Pellicola con risvolti ambientalistici in cui si analizzano uno spaccato americano e le sue contraddizioni. Una compagnia famelica e un giovane contrario all'avvento della stessa. Una narrazione interessante, forse lievemente edulcorata, che regala i colpi di scena alla fine. Cast di ottimo livello con McDormand in evidenza. [Nando]
7/01/21 ore 21:20 su TV2000 "Col nome che si ritrova, Van Sant doveva prima o poi vedersela con l’assonante elemento che tanto dà di che speculare e sfruttare le povere genti che ancora vivono a ridosso di una radicata contemporaneità contadina. Ma nell’illustrare il braccio di ferro tra quest’ultima e gli interessi di una corporazione che vende fumo danneggiando ogni arrosto, Gus secerne cinema di gran classe, prendendo esempio dal vigoroso respiro narrativo dalle migliori serie tv, tenendo sottobanco l’apologo ecologista. A reggergli le signorili vesti un Matt Damon di tutto rispetto, un redivivo Holbrook che dà il meglio della sua carriera e una Dewitt la cui intensità fa rilucere tutto il film.
" Schramm
22/04/21 ore 21:10 su TV2000 "Col nome che si ritrova, Van Sant doveva prima o poi vedersela con l’assonante elemento che tanto dà di che speculare e sfruttare le povere genti che ancora vivono a ridosso di una radicata contemporaneità contadina. Ma nell’illustrare il braccio di ferro tra quest’ultima e gli interessi di una corporazione che vende fumo danneggiando ogni arrosto, Gus secerne cinema di gran classe, prendendo esempio dal vigoroso respiro narrativo dalle migliori serie tv, tenendo sottobanco l’apologo ecologista. A reggergli le signorili vesti un Matt Damon di tutto rispetto, un redivivo Holbrook che dà il meglio della sua carriera e una Dewitt la cui intensità fa rilucere tutto il film.
" Schramm
1/05/22 ore 21:25 su TV2000 "Non certo una delle prove più incisive di Gus Van Sant, ma un film comunque godibile e piacevolmente impegnato. Il tema ecologico portante è significativo e, benché la storia non sia di interesse trascendentale, viene affrontata dal regista con piglio e con le giuste motivazioni. Una certezza da questo punto di vista è data dalla buona interpretazione di Matt Damon, attore dal carisma ormai assodato. Buono anche il cast dei comprimari." Galbo
Schramm
Saintgifts, Myvincent, Nando
Daniela, Berta61, Galbo, Lou, Capannelle, Enzus79, Caesars
Paulaster