Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Posti in piedi in paradiso - Film (2012) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

120 post
  • Markus • 3/03/12 10:47
    Scrivano - 4772 interventi
    Ho visto il film e per quanto non sia brutto (in fin dei conti un paio d'ore piacevoli me le ha fatte passare), stringi-stringi mi ha deluso un po': Verdone si è ritagliato un ruolo davvero sottotono e pieno di suoi cliché ormai logori; per fortuna c'è Giallini che da gran brio alla vicenda, ma anche Favino.
    Il ruolo della Ramazzotti è assolutamente irreale e ai limiti della macchietta: è un "essere" inesistente nella vita reale che gira in un film che dovrebbe teoricamente raccontare la misera realtà dei giorni nostri, seppur in chiave tragicomica. Un film che dovrò forse rivedere.
  • Ruber • 3/03/12 16:06
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Ho visto il film e per quanto non sia brutto (in fin dei conti un paio d'ore piacevoli me le ha fatte passare), stringi-stringi mi ha deluso un po': Verdone si è ritagliato un ruolo davvero sottotono e pieno di suoi cliché ormai logori; per fortuna c'è Giallini che da gran brio alla vicenda, ma anche Favino.
    Il ruolo della Ramazzotti è assolutamente irreale e ai limiti della macchietta: è un "essere" inesistente nella vita reale che gira in un film che dovrebbe teoricamente raccontare la misera realtà dei giorni nostri, seppur in chiave tragicomica. Un film che dovrò forse rivedere.


    D'accordo per la Ramazzotti, ma devi anche ammettere che pforse per la prima voltafa davvero un ruolo comico, ed è anche molto autoironica, ma ne convengo che poteva anche non esserci, comunque è molto piu bello di Io loro e Lara, in cui tutto il film verteva SOLO sulel spalle di Verdone e gli altri si fermavano a semplici comparse o macchiette, e Giallini era molto meno sfruttato che in questo film, e la Chiatti era meglio della Ramazzotti a mio giudizio.
    Ultima modifica: 3/03/12 16:10 da Ruber
  • Zender • 3/03/12 17:36
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Beh, però Io loro e Lara era appunto più classico e secondo me lì Verdone era ancora in grado di tenerlo bene sulle spalle, tutto il film. Qui è come se avesse avuto bisogno degli altri perché sapeva che il suo "episodio" non era sufficientemente buono per reggere da solo. E infatti Giallini a parer mio lo sovrasta. D'accordo pure io sulla Ramazzotti: mi era piaciuta in La prima cosa bella perché era in un ruolo tagliato a meraviglia su di lei, questo secondo me non lo è.
  • Markus • 3/03/12 18:04
    Scrivano - 4772 interventi
    Verdone è sempre stato un regista-attore capace di esser molto generoso con i suoi colleghi, donando loro ampi spazi e celebrità che forse senza di lui non avrebbero potuto avere in altre pellicole (Compagni di scuola, per esempio), ma lui è sempre stato il punto di riferimento comico e qua, in Posti in piedi in paradiso, secondo me gli è sfuggita la mano e Giallini gli ha rubato la scena; ecco, vorrei capire se la cosa è stata effettivamente voluta o è "stanchezza" di Carlo (che intendiamoci, considero ancora un grandissimo).
  • Capannelle • 3/03/12 18:33
    Scrivano - 3918 interventi
    Magari si rende conto che monopolizzare la scena con il solito personaggio non sarebbe un'idea brillante e volutamente fa andare avanti gli altri.

    Ragazzi, se ripenso a Compagni di scuola: una coralità così ben gestita ed esplosiva..
  • Blutarsky • 3/03/12 18:57
    Magazziniere - 339 interventi
    film a tratti soporifero, e registicamente sottotono, la storia e poca cosa e serve unicamente da collante per quelle 4 o 5 scene divertenti.
    Verdone è ai minimi termini recitativi,e su questo versante il film si mantiene a galla solo grazie ad un Marco Giallini sempre più bravo ed un buon Favino, invece la Ramazzotti e fuori parte e a tratti irritante (recita un ruolo che sembra scritta per la Buy).
    il finale è tirato un po' via e non se ne capisce molto il senso, la trasferta francese ha una scelta di location veramente scontata e cartolinesca (..mi aspettavo di veder spuntare da un momento all'altro Verdone con una maglietta a righe, il basco e la baguette sotto l'ascella...).
  • Ruber • 4/03/12 02:16
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Magari si rende conto che monopolizzare la scena con il solito personaggio non sarebbe un'idea brillante e volutamente fa andare avanti gli altri.

    Ragazzi, se ripenso a Compagni di scuola: una coralità così ben gestita ed esplosiva..



    Ma losai quanto è stato faticoso per Verdone fgirare "Compagni di scuola"? è certamente il film che piu lo ha provato anche fisicamente, coem lui stesso dice negli extra del dvd, e che aveva ribadito anche ad una puntata di Stracult, e che ancor oggi quando gli si chiede qualè stato ilfilm piu faticoso che ha girato indica quello.

    Tanto per farti un idea di cosa sia significato dirigere oltre 15 attori (!!!) Verdone nel dvd dice che ha girato parecchie scene a tarda notte ed alcune nelle prime ore del mattino (inteso come l'alba) dopo tante ore di lavoro nella villa, in particolare una scena con Athina Cenci venne girata alle 4 del mattino, quandoe rano rimasti solo lui la Cenci per l'appunto e qualche addetto ai lavori, in un silenzio spettrale.

    Ci sono tante curiosità su quel film che negli extra del dvd vengono dette da Carlo, qualcuna la metterò tra cui quella di Mario Cecchi Gori che assolutamente contrario a girareil film ed era arrabbiatissimo con Carlo...
    Ultima modifica: 4/03/12 02:38 da Ruber
  • Galbo • 4/03/12 07:44
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Capannelle ebbe a dire:
    Magari si rende conto che monopolizzare la scena con il solito personaggio non sarebbe un'idea brillante e volutamente fa andare avanti gli altri.

    Ragazzi, se ripenso a Compagni di scuola: una coralità così ben gestita ed esplosiva..



    Ma losai quanto è stato faticoso per Verdone fgirare "Compagni di scuola"? è certamente il film che piu lo ha provato anche fisicamente, coem lui stesso dice negli extra del dvd, e che aveva ribadito anche ad una puntata di Stracult, e che ancor oggi quando gli si chiede qualè stato ilfilm piu faticoso che ha girato indica quello.

    Tanto per farti un idea di cosa sia significato dirigere oltre 15 attori (!!!) Verdone nel dvd dice che ha girato parecchie scene a tarda notte ed alcune nelle prime ore del mattino (inteso come l'alba) dopo tante ore di lavoro nella villa, in particolare una scena con Athina Cenci venne girata alle 4 del mattino, quandoe rano rimasti solo lui la Cenci per l'appunto e qualche addetto ai lavori, in un silenzio spettrale.

    Ci sono tante curiosità su quel film che negli extra del dvd vengono dette da Carlo, qualcuna la metterò tra cui quella di Mario Cecchi Gori che assolutamente contrario a girareil film ed era arrabbiatissimo con Carlo...


    Credo che lavorare in miniera o fare l'autotrasportatore sia più faticoso e meno remunerativo, con tutto il rispetto per Verdone...
  • Zender • 4/03/12 11:16
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Compagni di scuola resta un unicum nella carriera di Verdone ed è giusto che sia così. Effettivamente immagino sia stato nient'affatto facile dirigere un cast così in modo tanto corale. Bravo lui a riuscirci, ma lo sforzo è stato ampiamente ripagato, visto il risultato e quanto il film sia ancora oggi molto considerato.
  • Galbo • 4/03/12 20:55
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Come temevo, un film assai deludente. Discreto nella prima parte, si "ammoscia" inesorabilmente nella seconda laddove la sceneggiatura rivela una notevole carenza di idee. Anche le interpretazione, se si eccettua Giallini sono di Maniera. La conclusione infine (con la solita trasferta straniera a cui Verdone ci ha abituato) è quantomeno affrettata. Se questa è la migliore commedia della stagione....
  • Ruber • 5/03/12 00:02
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Capannelle ebbe a dire:
    Magari si rende conto che monopolizzare la scena con il solito personaggio non sarebbe un'idea brillante e volutamente fa andare avanti gli altri.

    Ragazzi, se ripenso a Compagni di scuola: una coralità così ben gestita ed esplosiva..



    Ma losai quanto è stato faticoso per Verdone fgirare "Compagni di scuola"? è certamente il film che piu lo ha provato anche fisicamente, coem lui stesso dice negli extra del dvd, e che aveva ribadito anche ad una puntata di Stracult, e che ancor oggi quando gli si chiede qualè stato ilfilm piu faticoso che ha girato indica quello.

    Tanto per farti un idea di cosa sia significato dirigere oltre 15 attori (!!!) Verdone nel dvd dice che ha girato parecchie scene a tarda notte ed alcune nelle prime ore del mattino (inteso come l'alba) dopo tante ore di lavoro nella villa, in particolare una scena con Athina Cenci venne girata alle 4 del mattino, quandoe rano rimasti solo lui la Cenci per l'appunto e qualche addetto ai lavori, in un silenzio spettrale.

    Ci sono tante curiosità su quel film che negli extra del dvd vengono dette da Carlo, qualcuna la metterò tra cui quella di Mario Cecchi Gori che assolutamente contrario a girareil film ed era arrabbiatissimo con Carlo...


    Credo che lavorare in miniera o fare l'autotrasportatore sia più faticoso e meno remunerativo, con tutto il rispetto per Verdone...


    ma neanche te lavori in miniera Galbo, ne tanto meno io, quindi non vedo cosa c'entri il discorso.

    Per quanto riguarda il film non mi trovo d'accordo quando dici che il film è deludente, (nella parte finale ha certamente un calo ma tenere 2 ore di film non e facile, voglio vedere quanti registi ci riescono con un acommedia) allora potresti andarti a rivedere qualche altra commediola delle passate settimane, e poi mi sai dire.

    Io se vedo il film dello scorso anno che mi era piaciuto ma certamente come ho già detto in precedenza lo giudico inferiore a questo, (anche perchè sono due film molto diversi fra loro), questo è molto piu vivace, poi ci sono tporno a ripetere dei momenti in cui si "rilassa" e scende di ritmo, ma qualè quella commedia che tiene su per 1 ore e tre quarti o giu di li?

    Quando i critici vanno fuori di senno

    Ieri sera non si poteva non ridere a "Cinematografo" i critici che si solito hanno sempre snobbato Verdone in particolare la Dell'Olio e Caprara hanno dette cose che l'umanità non sentirà più:

    La Dell' Olio ha esaltato (!!!) la Rmazzotti per come èera ironica e divertente dicendo che lei è andata via alla sala "su una nuvola" per la bellezza della sua interpretazione (!!) FOLLIA PURA.

    Caprara ha esaltato tutto il film in special modo Giallini( è giusto è stato molto bravo)
    dice ndo che è statala miglior commedia dall'inizio dell'anno, e che la verve di Verdone è sempre alivelli altissimi (lui l'anno scorso aveva detto che il film di Verdone poteva essere disertato dalla esale!)

    La Dell'Olio se stesse a casa a curarsi del suo Giulianone male non farebbe visto anche il modo imbarazzante in cui si veste (calze a strisce colorate stile "boy scout de no altri") Caprara se si facesse un esame di coscienza forse non distruggerebbe grandi registi/attori (la critica è giusta) per poi farli resuscitare miracolosamente.
    Ultima modifica: 5/03/12 00:28 da Ruber
  • Galbo • 5/03/12 05:48
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Come al solito vedo che il buon Ruber accetta pacatamente le critiche.... :)
    ps a me la Ramazzotti non è dispiaciuta affatto.
  • Zender • 5/03/12 09:26
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Ruber ok, ma devi poter dare la possibilità ala gente di scrivere e pensare quello che vuole senza dover pensare che sono dei pazzi o poco meno, no? Anche a me la Ramazzotti non è piaciuta, ma se uno invece l'ha trovata spigliata e divertente mica gli puoi dir niente o ritenerlo un folle. Son punti di vista. Andiamo... La critica si muove da sempre allo stesso modo, attaccarla non serve a nulla (per come si veste poi...). Parlare di miglior/peggior commedia dell'anno secondo me significa entrare ancor più nel soggettivo. Son pareri, come tanti altri. Lo sai che diceva Eastwood no? I pareri sono come le palle. Ognuno ha le sue. Staremo mica a scannarci ancora su questo, no?
  • Ruber • 5/03/12 15:48
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Come al solito vedo che il buon Ruber accetta pacatamente le critiche.... :)
    ps a me la Ramazzotti non è dispiaciuta affatto.


    Ma infatti ognuno la pensa come crede, lo scritto piu volte, io ho scritto ben altro caro Galbo, tu hai detto che Verdone non lavora in miniera e io ti ho risposto che neanche tu ne tanto meno io, ci lavoro, quindi il discorso non centrava nulla con il film.

    Tu dicevi che la Ramazzotti era penosa nel film se poi hai cambiato parere nessun problema, io lo trovata la più mediocre, in un ruolo assolutamente fuori posto, mentre mi aveva ben impressionato nel film : La prima cosa bella.
  • Ruber • 5/03/12 15:53
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ruber ok, ma devi poter dare la possibilità ala gente di scrivere e pensare quello che vuole senza dover pensare che sono dei pazzi o poco meno, no? Anche a me la Ramazzotti non è piaciuta, ma se uno invece l'ha trovata spigliata e divertente mica gli puoi dir niente o ritenerlo un folle. Son punti di vista. Andiamo... La critica si muove da sempre allo stesso modo, attaccarla non serve a nulla (per come si veste poi...). Parlare di miglior/peggior commedia dell'anno secondo me significa entrare ancor più nel soggettivo. Son pareri, come tanti altri. Lo sai che diceva Eastwood no? I pareri sono come le palle. Ognuno ha le sue. Staremo mica a scannarci ancora su questo, no?

    Zender non so se ti riferisci a Galbo o alla critiche che ho mosso verso Cinematografo.

    Nel primo caso rispetto assolutamente il parere di Galbo ci mancherebbe, ma gli ho detto che non sono d'accordo con lui che ilfilm sia deludente (anzi tutto il contrario a parere mio, ma non credo solo mio vedendo gli altri commenti), penso possa esserlo o no? Per Cinematografo più che altro mi sono divertito a verificare come i parere cambiano quasi da un estremo all'altro.
  • Galbo • 5/03/12 17:22
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Come al solito vedo che il buon Ruber accetta pacatamente le critiche.... :)
    ps a me la Ramazzotti non è dispiaciuta affatto.


    Ma infatti ognuno la pensa come crede, lo scritto piu volte, io ho scritto ben altro caro Galbo, tu hai detto che Verdone non lavora in miniera e io ti ho risposto che neanche tu ne tanto meno io, ci lavoro, quindi il discorso non centrava nulla con il film.

    Tu dicevi che la Ramazzotti era penosa nel film se poi hai cambiato parere nessun problema, io lo trovata la più mediocre, in un ruolo assolutamente fuori posto, mentre mi aveva ben impressionato nel film : La prima cosa bella.


    mah !
  • Ruber • 5/03/12 17:56
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Come al solito vedo che il buon Ruber accetta pacatamente le critiche.... :)
    ps a me la Ramazzotti non è dispiaciuta affatto.


    Ma infatti ognuno la pensa come crede, lo scritto piu volte, io ho scritto ben altro caro Galbo, tu hai detto che Verdone non lavora in miniera e io ti ho risposto che neanche tu ne tanto meno io, ci lavoro, quindi il discorso non centrava nulla con il film.

    Tu dicevi che la Ramazzotti era penosa nel film se poi hai cambiato parere nessun problema, io lo trovata la più mediocre, in un ruolo assolutamente fuori posto, mentre mi aveva ben impressionato nel film : La prima cosa bella.


    mah !


    mah che?

    ma scusa a te ha ben impressionato la Ramazzotti, buon per te, ma perchè io dovrei avere il tuo stesso parere?

    Il lavoro dell'artista è certamente meno faticoso di un operaio Fiat o di un camionista, ma è anche un lavoro assolutamente diverso, gli uni lavorano manualmente per gli altri è piu un lavoro di concetto, ma fare 4 settimane per 10 ore al giorno con diversi attori da gestire, tecnici, produttori etc non e certamente facile.
  • Galbo • 5/03/12 18:10
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    su questo film ho detto quello che pensavo e non aggiungo altro, anche perchè non voglio dare la stura a polemichette personali inutili....
  • Zender • 5/03/12 18:58
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Parlavo ovviamente delle critiche alla trasmissione, ma era un discorso generale. Per il resto mi sembra semplice opinione diversa sulla Ramazzotti o sul film, niente di strano e certo che puoi dirlo.

    La questione miniera mi pare un po' fuorviante in generale e demagogica, nel senso che allora non si potrebbe mai parlare di lavori faticosi, se si fa il paragone con chi lavora in miniera, mentre nel nostro piccolo ognuno avrà i suoi bei momenti faticosi. Capisco quindi che Compagni sia stato un film faticoso. In generale Ruber, cerca sempre di capire che quello che per te è un tono scherzoso per altri può non apparire allo stesso modo. Tutto qui.
  • Ruber • 5/03/12 19:22
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    In generale Ruber, cerca sempre di capire che quello che per te è un tono scherzoso per altri può non apparire allo stesso modo. Tutto qui.

    Non riesco a seguirti, ma guarda che forse non leggi tutto caro Zender, ma è stato lui a scrivere della miniera e cose varie, io glielo ho detto che non centrava nulla quel discorso, perchè vuoi girare parole a me che io non scrivo?


    La questione miniera mi pare un po' fuorviante in generale e demagogica, nel senso che allora non si potrebbe mai parlare di lavori faticosi, se si fa il paragone con chi lavora in miniera, mentre nel nostro piccolo ognuno avrà i suoi bei momenti faticosi. Capisco quindi che Compagni sia stato un film faticoso.


    Infatti e quello che cercavo di fargli capire.
    Ultima modifica: 5/03/12 19:31 da Ruber