Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Perfetti sconosciuti - Film (2016) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

54 post
  • Capannelle • 1/03/16 15:35
    Scrivano - 3977 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Del cast salvo solo il buon Giallini,che si conferma ogni volta un attore di spessore molto in gamba. Galbo ho scritto che sono d'accordo con il commento di Markus pur non avendolo visto, perchè il traile re tutte le discussioni in rete mi portano a quel tipo di ragionamento, e non credo che vedendolo il mio commento si potrà discostare molto.

    Sì ma è ridicolo ragionare così.

    Adesso perchè questo film ha raccolto più sghei di quello di Verdone ti sei "fatto il film" che è sopravvalutato, che 11 milioni non li vale, che il cast è scarso etc etc.

    E dal trailer, a parte alcune eccezioni, non capisci un'emerita fava di come sia fatto un film.
    Ultima modifica: 1/03/16 15:37 da Capannelle
  • Galbo • 1/03/16 16:26
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Capannelle ebbe a dire:


    E dal trailer, a parte alcune eccezioni, non capisci un'emerita fava di come sia fatto un film.


    sommessamente, concordo...
  • Gugly • 1/03/16 16:35
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ruber, però non è facilissimo arguire solo dal trailer come è fatta un'intera pellicola; per esperienza personale questo film ho voluto vederlo perchè genericamente "mi ispirava", però all'uscita dal cinema avrei potuto anche cambiare idea (per esempio c'è la questione del finale che non ha convinto proprio tutti).

    Mi permetto di consigliare l'intera visione... concordo sulla prestazione di Giallini quale migliore interprete in campo (però Giallini a me piace a prescidere quindi diciamo che non sono proprio obiettiva), ma anche Foglietta, Battiston e Mastandrea ("Gioca!") non scherzano mica.
    Ultima modifica: 1/03/16 16:47 da Zender
  • Ruber • 3/03/16 17:15
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Del cast salvo solo il buon Giallini,che si conferma ogni volta un attore di spessore molto in gamba. Galbo ho scritto che sono d'accordo con il commento di Markus pur non avendolo visto, perchè il traile re tutte le discussioni in rete mi portano a quel tipo di ragionamento, e non credo che vedendolo il mio commento si potrà discostare molto.

    Sì ma è ridicolo ragionare così.

    Adesso perchè questo film ha raccolto più sghei di quello di Verdone ti sei "fatto il film" che è sopravvalutato, che 11 milioni non li vale, che il cast è scarso etc etc.

    E dal trailer, a parte alcune eccezioni, non capisci un'emerita fava di come sia fatto un film.


    Capanelle il tuo è un discorso fuori dalla logica più elementare. Ma che c'entra Verdone??? Ma ogni volta che scrivo perchè dovete sempre accostare i miei post a Verdone e ai suoi film ? E poi il discorso dell'incasso cosa c'entra? Io parlavo che dal trailer mi sono fatto uan certa idea a naso del film, e ho scritto che difficilmente la cambierò dovessi vedere il film. E un film che ripercorre le stesse e ormai prevedibili strade degli ultimi anni in fatto di società "moderna" ne potranno fare altri cento il discorso di base e obsoleto, sono tutti un riciclo degli altri. In questo il vero soggetto e attore principale non e ne Giallini ne Mastandrea o Battiston, ma il telefono cellure a cui ormai morbosamente ci attacchiamo come ancora di salvataggio ad un vita vuota e spenta per molti (menomale che non e cosi per tutti).
  • Gugly • 19/04/16 12:58
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    David di Donatello 2016 come miglior film e migliore sceneggiatura ^_^
  • Zender • 19/04/16 14:19
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Sì, l'ha scritto Graf prima e l'avevo spostato in curiosità.
  • Capannelle • 16/06/16 21:01
    Scrivano - 3977 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    a parte il fatto che non capisco come si possa concordare non avendo visto il film, rimane il fatto che il livello di scrittura è superiore a quello della maggior parte dei film italiani contemporanei, così come la prova degli attori....

    Decisamente d'accordo Galbo. Ma nel tuo commento facevi riferimento a quale Carnage? Credo abbiano sbagliato a linkarlo.
    Ultima modifica: 16/06/16 21:02 da Capannelle
  • Zender • 17/06/16 07:33
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Grazie Capannelle, corretto.
  • Galbo • 5/12/17 09:09
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    http://video.corriere.it/remake-perfetti-sconosciuti-successo-spagna-trailer-spagnolo/bce93dca-d90c-11e7-a3a8-44c429ca235a

    Grande successo in Spagna del remake diretto da Alex De La Iglesia....
  • Didda23 • 5/12/17 09:54
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Si ho letto. Il soggetto è facilmente esportabile. Evidentemente De La Iglesia ha bosgno di racimolare qualche soldino per finanziare lavori meno commerciali e più personali.
  • Il ferrini • 5/12/17 12:34
    Formatore stagisti - 116 interventi
    Conoscendo De La Iglesia c'è da scommettere che abbia puntato molto sull'eclissi, particolare che nel film di Genovese è pressoché trascurabile.
  • Didda23 • 5/12/17 15:47
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    In realtà ho letto che si tratta quasi di un remake shot-for-shot.
    Vedremo
  • Il ferrini • 5/12/17 19:26
    Formatore stagisti - 116 interventi
    Io invece ho letto in una sua intervista che i protagonisti, a differenza della versione italiana, conservano il ricordo della realtà alternativa e dunque "imparerebbero una lezione" (parole sue), per questo son portato a credere che ci sia di mezzo un qualche elemento magico riconducibile all'eclissi.
    Sì, vedremo, a patto che lo doppino in italiano.
  • B. Legnani • 10/07/18 12:23
    Pianificazione e progetti - 15248 interventi
    Visto. Un buon film. Quanto mai azzeccato l'apparente ossimoro "Commedia drammatica".
    SPOILER
    Sono un po' sorpreso che qualcuno abbia stroncato il finale, che non è assolutamente un lieto fine o una conclusione sdolcinata. Anzi.
    In realtà il finale ristabilisce completa verosimiglianza a ciò che fino ad allora pareva interessante, ma inverosimile, nulla addolcendo delle falsità dei personaggi.
    Ultima modifica: 10/07/18 14:14 da B. Legnani
  • Raremirko • 27/02/19 21:47
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Gugly ebbe a dire:
    Non posso che confermare!Peraltro è tutto affidato al personaggio di Giallini, il migliore.

    Giallini mi conquistò anni fa quando transitò sul set scombinato di Boris come ciclista sudaticcio e maleodorante. E' uno dei pochi attori italiani la cui presenza in un film mi invoglia a vederlo, anche se magari durante la visione scopro che l'unica cosa buona/accettabile della pellicola è proprio e solo lui (un esempio? Tutta colpa di Freud)



    Quotone.
  • Raremirko • 27/02/19 21:50
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    D'accordissimo col grande mco, una perla immensa, senza dubbio il miglior film di Genovese.

    Tutto perfetto: attori, regia, dialoghi, colpi di scena, temi.

    Non riesco proprio a capire chi ha dato al film meno di tre pallini; fenomenale, tra i migliori film degli ultimi 10 anni.
  • Daniela • 16/07/19 02:55
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Pare che Perfetti sconosciuti di Genovese sia diventata la commedia più copiata al mondo, con ben dieci remake già girata ed otto in lavorazione:
    https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/perfetti-sconosciuti-da-guinness-la-commedia-di-genovese-e-il-film-con-piu-remake-di-sempre/339676/340267?ref=RHPPBT-BS-I220012994-C12-P8-S2.4-T1
  • Zender • 16/07/19 07:41
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Mi pare un'esagerazione, considerata la derivazione della stessa dai vari Carnage o Cena fra amici...
  • Mauro • 23/07/19 14:04
    Disoccupato - 12879 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Pare che Perfetti sconosciuti di Genovese sia diventata la commedia più copiata al mondo, con ben dieci remake già girata ed otto in lavorazione:
    https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/perfetti-sconosciuti-da-guinness-la-commedia-di-genovese-e-il-film-con-piu-remake-di-sempre/339676/340267?ref=RHPPBT-BS-I220012994-C12-P8-S2.4-T1


    Il film è entrato ufficialmente nel Guinnes dei Primati per il numero di remake
    Ultima modifica: 23/07/19 14:06 da Mauro
  • B. Legnani • 23/07/19 14:30
    Pianificazione e progetti - 15248 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mi pare un'esagerazione, considerata la derivazione della stessa dai vari Carnage o Cena fra amici...



    Con Carnage il film non c'entra nulla...