Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Paura nella città dei morti viventi - Film (1980) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Patrick78 • 8/05/09 09:06
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    -Selezionato da Quentin Tarantino per il secondo QT Film Festival(1998) ad Austin in Texas.La particolarità dell'evento sta nel fatto che tutte le pellicole proposte dal regista vengono direttamente dalla sua collezione privata.

    -Secondo l'autorevole e prestigioso portale internet -THE DEUCE- nell'anno 2008-2009 nella top 20 dei titoli grindhouse votata dal pubblico si è classificato al decimo posto.

    * 1. Zombi 2 (1979)
    * 2. Suspiria (1977)
    * 3. Master of the Flying Guillotine (1976)
    * 4. The Streetfighter (1974)
    * 5. Dawn Of The Dead (1978)
    * 6. Coffy (1973)
    * 7. The Texas Chainsaw Massacre (1974)
    * 8. Five Fingers of Death (1973)
    * 9. The Beyond (1981)
    * 10. City Of The Living Dead (1980)
    * 11. I Drink Your Blood (1970)
    * 12. Pieces (1982)
    * 13. Female Prisoner 701: Scorpion (1972)
    * 14. The Exterminator (1980)
    * 15. Tenebre (1982)
    * 16. Cannibal Holocaust (1980)
    * 17. Thriller: A Cruel Picture (1974)
    * 18. Night of the Living Dead (1968)
    * 19. Rolling Thunder (1977)
    * 20. Dirty Mary Crazy Larry (1974) | The Last House on Dead End Street (1977) (TIE!)
    Ultima modifica: 10/05/09 02:12 da Patrick78
  • Undying • 22/11/09 18:03
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    M.shannon ebbe a dire nella SEZIONE LOCATION:
    e io che ho perso tempo un mesetto fa a cercare il 333 di West End Ave a Savannah...

    Ne avevi scritto da qualche parte?
    Perchè tutte le location che ho inserito, nei film di Fulci, le ho rintracciate partendo semplicemente dai film: il regista ha sempre dispensato indizi che permettessero di individuare certe location...
    Ultima modifica: 22/11/09 18:04 da Undying
  • Zender • 22/11/09 18:45
    Capo scrivano - 49316 interventi
    No beh, che fosse girato a Savannah si sapeva, in realtà, è scritto da più parti in internet. Ma non si sapeva quali scene e anche per quest sarebbe molto bello trovare Dunwich: quell'inizio al cimitero col prete, le fantastiche musiche, la chiesetta... adesso che sappiamo che è lì andrebbe trovato. Solo che ho guardato anche attorno agli altri cento cimiteri di Savannah ma la chiesetta non l'ho trovata...
  • M.shannon • 2/12/09 06:19
    Disoccupato - 308 interventi
    Undying ebbe a dire:
    M.shannon ebbe a dire nella SEZIONE LOCATION:
    e io che ho perso tempo un mesetto fa a cercare il 333 di West End Ave a Savannah...

    Ne avevi scritto da qualche parte?
    Perchè tutte le location che ho inserito, nei film di Fulci, le ho rintracciate partendo semplicemente dai film: il regista ha sempre dispensato indizi che permettessero di individuare certe location...


    Lo lessi molto tempo fa su Stracult di M.Giusti, nella scheda del film Fulci parla di Savannah "sempre con quel vento che spazza tutto, il vento della morte" .
  • Zender • 2/12/09 08:03
    Capo scrivano - 49316 interventi
    Vero, però allo stato attuale non abbiamo ancora la certezza assoluta che il cimitero sia lì e le location trovate risultano tutte a Concord. E' strano che non si trovi la chiesetta. Speriamo che non l'abbiano abbattuta...
  • Undying • 28/04/10 23:07
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Trivex ebbe a dire nella SEZIONE MUSICHE:

    Altro filmone da rivedere,al più presto..
    Complimenti x la ricerca!!


    Ci si lega ai film per quello che ci ricordano e per svariati motivi: e a questo titolo sono particolarmente affezionato...

    Penso di averlo visto (nell'arco di trent'anni) decine di volte ;)
    Ultima modifica: 28/04/10 23:08 da Undying
  • Cotola • 1/10/10 22:44
    Consigliere avanzato - 3928 interventi
    Verrà proiettato su grande schermo al cinema Massimo di Torino nelle seguenti date:

    Sabato 2 ottobre ore 16,30
    Mercoledì 6 ottobre ore 20,30
  • Gestarsh99 • 28/11/10 13:06
    Scrivano - 21542 interventi
    Lo spaventoso TRAILER ITALIANO
    Ultima modifica: 28/11/10 13:11 da Gestarsh99
  • John trent • 28/11/10 13:43
    Magazziniere - 526 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    Lo spaventoso TRAILER ITALIANO
    Ottimo!
    Anche i trailer di quegli anni erano meravigliosi....
  • Schramm • 17/02/12 14:20
    Scrivano - 7847 interventi
    nel flano d'epoca come disclaimer veniva riportata l'ammonizione di un cardiologo che allertava gli spettatori più sensibili di possibili malori cardiovascolari dovuti alla visione di alcune scene.

    In sede di intervista (Segnocinema), Fulci ammise divertito che si trattava di una bufala atta ad attirare gli spettatori più suggestionabili e morbosi
  • Zender • 1/11/13 12:37
    Capo scrivano - 49316 interventi
    Strano però, in tutti i flani che ho visto (compreso quello che ho postato tempo fa) non ce n'è traccia...
  • Schramm • 1/11/13 14:03
    Scrivano - 7847 interventi
    c'era, c'era, non interno alla locandina. il cardiologo aveva anche un nome, che non ricordo più. stava in esergo prima o dopo il divieto. ti rimando come sopra al # di segnocinema del 93 in cui se ne parla.

    tra l'altro lo stesso disclaimer venne ripreso da alcuni quotidiani anche per pompare morti e sepolti - la reincarnazione, che pure non era vietato.
  • Schramm • 1/11/13 14:06
    Scrivano - 7847 interventi
    eccolo qua, direttamente da Stracult di Giusti:

    'Grande è la frase di lancio: «...e pertanto sconsiglio la visione del film... a soggetti sofferenti di scompensi cardiocircolatori: le forti emozioni che si provano durante la visione potrebbero causare danni anche notevoli a carico dell'intero sistema vascolare - prof. Sven Cuzak, primario III clinica cardiologica».'
  • Zender • 1/11/13 17:25
    Capo scrivano - 49316 interventi
    Sì infatti non parlo di frasi interne alla locandina, io parlo delle frasi "a corredo" della locandina, e dico che nei flani che ho visto non l'ho mai trovata. Giusti non è che mi dia sta gran certezza. Come noto nomen poco omen...
  • Schramm • 1/11/13 20:12
    Scrivano - 7847 interventi
    ti stragarantisco che giusti non la conta sbagliata: c'era, sia nel flano di paura che in quello del film di sherman. li avevo ambedue e il fake-disclaimer era identico.
  • Deepred89 • 1/11/13 20:24
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di averlo pure visto da qualche parte il flano del film di Fulci accompagnato dalla scritta. Comunque questa cosa è abbastanza nota, ne ho letto su diverse fonti oltre a Giusti.
  • Schramm • 1/11/13 20:27
    Scrivano - 7847 interventi
    infatti zendy, più dello stesso fulci che ne parla su segnocinema ammettendo che fosse un gimmick non so quali altre prove occorrano...
  • Schramm • 1/11/13 20:30
    Scrivano - 7847 interventi
    se può far brodo, anche qua si conclude altrettanto: http://www.cinemah.com/neardark/index.php3?idtit=1167
  • Zender • 2/11/13 09:59
    Capo scrivano - 49316 interventi
    Volevo solo dire che è strano non trovarlo sui flani che ho visto. Di solito i flani son sempre gli stessi, con due o tre variazioni. Non capisco il link ultimo, che ha sicuramente preso dal Giusti. Non dico che non esista, dico che mi piacerebbe vederlo.
  • Schramm • 2/11/13 12:41
    Scrivano - 7847 interventi
    no zendy, non sempre erano uguali. io solevo collezionarli di giornata in giornata proprio perché variavano sia le frasi di lancio extra (quelle non interne alla locandina), sia perché variavano le locandine. era oltretutto interessante notare come anche certi divieti oscillassero stranamente tipo quotazioni in borsa.

    comunque in quel periodo fake-disclaimer di quel genere erano abbastanza ricorrenti in horror vm18. uno simile lo aveva anche incubo di lenzi.