Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Martyrs - Il terrore ha le sue regole - Film (2008) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

152 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 29/06/08 19:09
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    In Italia Saint Ange non ha avuto il meritato riscontro, pur essendo pellicola che cita, in più occasioni (a cominciare dalla presenza della Catriona MacColl) Lucio Fulci. E' certo che i nostri cuginetti d'oltralpe considerano Laugier un "enfant prodige", soprattutto alla luce di questo "torture porn" ricolmo d'efferatezze (al contrario del precedente) passato al Merché di Cannes e già titolo di culto per i fan. Speriamo che trovi un'adeguata distribuzione anche da noi...

    Ultima modifica: 30/06/08 05:59 da Undying
  • Undying • 16/07/08 21:12
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Estate insanguinata, quella in corso.

    Un 2008 decisamente ricco di succolenti (e sanguinolenti) pellicole horror (aspettatevi un approfondimento sui titoli in arrivo, alcuni veri e propri gioiellini).

    La bella notiziola è che il film di Laugier approderà anche nelle nostre sale, durante il mese di settembre...
  • Zender • 17/07/08 00:43
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Undying ebbe a dire:
    La bella notiziola è che il film di Laugier approderà anche nelle nostre sale, durante il mese di settembre...
    Speriamo non lo taglino, perché pare che qui in Italia non si possa più stare tranquilli, sotto questo versante... L'estate in effetti porta fiumi di sangue per tradizione e non ci si smentisce nemmeno quest'anno vedo...
  • Rebis • 5/09/08 14:49
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    L'uscita prevista per il 5 settembre è stata annullata e posticipata poiché l'anteprima del film sarà - udite udite - al Festival di Roma!
    (Fonte: Film Tv)
    Ultima modifica: 7/09/08 21:18 da Rebis
  • Undying • 20/05/09 18:19
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Uscita nelle sale (dovrebbe essere quella definitiva): 12 giugno 2009.

    L'edizione italiana vedrà l'aggiunta di un sottotitolo inutile:
    Martyrs, il terrore ha le sue regole

    Trailer italiano
  • Zender • 20/05/09 19:15
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Sarà inutile ma tocca metterlo in scheda :). Grazie Undying.
  • Flazich • 27/05/09 01:32
    Servizio caffè - 61 interventi
    ma che immensa boiata.. il terrore ha le sue regole?

    da chi sarà distribuito il film?
  • Zender • 27/05/09 09:48
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Flazich ebbe a dire:
    ma che immensa boiata.. il terrore ha le sue regole?

    da chi sarà distribuito il film?

    Distribuito in Italia da Videa-CDE dal 12 giugno, per l'appunto. occhio Flazich, che il tuo immensa boiata pare riferito al film, e visto che ci hai piazzato 4 palle potrebbe essere un equivoco non da poco :-)
  • Flazich • 30/05/09 10:59
    Servizio caffè - 61 interventi
    dici?
    comunque i riferivo al secondo titolo del film.
    che oltre a essere terribile e riduttivo è pure spoileroso.

    comunque secondo me tra i migliori film del 2008.
  • Undying • 22/06/09 00:21
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Davinotti dixit:

    "(...) partiamo dall’inizio, da quando Laugier (già autore del dimenticabilissimo SAINT ANGE) decide che per farsi notare forse è il caso di urlare. Così urla lui e urlano le due ragazze in scena: mezz’ora a rincorrersi con la telecamera che si lancia nel vortice, sangue dappertutto, mezze parole, a capirci qualcosa neanche a parlarne; solo violenza, caos, volti tumefatti. Poi si cambia tutto: c’è HOSTEL dietro l’angolo, l’obiettivo è puntato.
    (...)"

    Dovrei vederlo questa settimana.
    Mi è quasi passata la voglia...
  • Zender • 22/06/09 00:26
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Ma per carità Undying. Lo sai che Il Davinotti è il correggibile per definizione. Quello che sono certo non vorrebbe mai è impedire a qualcuno la visione di un film che potrebbe piacergli. Lui ha i gusti che ha, lo sappiamo tutti.
  • Undying • 22/06/09 00:32
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Guardare lo guarderò, anche perché già su Saint Ange le opinioni son divergenti.

    Solo che, ultimamente, in diversi contesti mi son ritrovato a condividere in pieno il giudizio davinottico: ad esempio sul remake di Venerdì 13.

    Martyrs, chissà poi perché, è stato uno di quei titoli che, a sentimento, immaginavo destinato a fare scuola nell'ambito del genere horror di nuovo corso (alias torture-porn).
    Ultima modifica: 22/06/09 08:34 da Undying
  • Rebis • 22/06/09 11:54
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    La recensione del Davinotti su Martyrs è meravigliosa!!!
  • Zender • 22/06/09 13:59
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Solo che, ultimamente, in diversi contesti mi son ritrovato a condividere in pieno il giudizio davinottico: ad esempio sul remake di Venerdì 13.
    Per questo io una controllatina dal medico di base me la farei fare.
    E anche Rebis farebbe bene a controllarsi per non attirare le attenzioni della neurodeliri...
    Ultima modifica: 23/06/09 00:10 da Zender
  • Rebis • 22/06/09 16:00
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    Solo che, ultimamente, in diversi contesti mi son ritrovato a condividere in pieno il giudizio davinottico: ad esempio sul remake di Venerdì 13.
    Per questo io una controllatina dal medico di base me la farei fare.
    E anche Rebis farebbe bene a controllarsi per non attirare le attenzioni della neurodeliri...


    su su non faccia il modesto... ;)
    Ultima modifica: 23/06/09 00:00 da Rebis
  • Undying • 6/07/09 18:54
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    In effetti il film non è sta gran cosa di cui si è parlato.
    Tanto clamore per nulla.

    Molto, molto ma molto più insidioso e scorretto, nonché da mal di testa, il ferocissimo Seed, diretto da un Uwe Boll irriconoscibile per quanto (tragicamente) nichilista.
    Ultima modifica: 6/07/09 18:55 da Undying
  • Flazich • 10/07/09 19:28
    Servizio caffè - 61 interventi
    scusate ma io dissento. :)

    la violenza, l'efferatezza presente di martyrs fa semplicemente impallidire tutti i tortures porn americani confezionati per i "pacioccosi" che quando vanno a vedere un film horror devono necessariamente ridere.

    Martyrs sotto questo aspetto, fortunatamente, prende le distanze.

    Alcune scene di Hostel 2 sono semplicemente ridicole.

    attenzione spoiler***********
    la tipa nuda che si mette sotto la vittima e si permea del sangue della malcapitata

    i ragazzini che alla fine del film giocano a pallone con la testa.

    fine spoiler *****************

    e non fanno altro che rendere la pellicola molto ma molto più appetibile commercialmente.

    non che sia un difetto far soldi con i film ma in questo caso il regista si è messo a 90.
    Ultima modifica: 10/07/09 19:35 da Flazich
  • Undying • 10/07/09 20:32
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Martyrs è un film violento e, per certi aspetti, la sua visione richiama alla memoria tristi vicende storiche.
    Non si può, ad esempio, fare a meno di ricordare che le dittature (rosse e nere non ha importanza) solitamente hanno utilizzato la tortura spesso senza alcuna finalità d'obiettivo.

    E questo, pur con tutti i limiti del mezzo (sempre di film stiamo trattando) è uno dei pregi di Martyrs; dobbiamo tutti, alla sua visione, pensare anzi: ricordare.

    Ma per il resto direi che Laugier aveva ben in mente opere già citate (Hostel e, soprattutto, Alta tensione, dal quale riprende l'incipit e la mattanza annunciata dal suono di un campanello).

    Per esserci violenza (psicologica) ce n'è davvero tanta.

    Però, e io non ho citato Hostel 2, ti invito a confrontare questo film con Seed, pellicola che ho trovato più genuina e -per quanto possa sembrarti strano- più disagevole.

    Davanti al lavoro di Uwe Boll si sta male, si chiudono gli occhi e viene quasi da piangere quando un martello sfracella il viso di una vecchietta.

    Questa (brutta, ma intensa) sensazione Martyrs non me l'ha data.
    Ultima modifica: 10/07/09 20:53 da Undying
  • G.Godardi • 10/07/09 22:08
    Fotocopista - 663 interventi
    A mio parere Martyrs è soprattutto grande cinema,cinema girato,visivo e montato.La sequenza del massacro alla famiglia mette i brividi,ma non per lo splatter,ma per come è stata realizzata (mi ha ricordato Pechinpah),non dà un attimo di tregua.
    Non penso nemmeno ci sia compiacimento di esibire la violenza,visto che nelle sequenze di tortuta,quelle che dovrebbero essere le più violente,di fatto si risolvono con dei sottintesi(vedi la tortura finale,poteva essere uno pretesto per un ultraspaltter e invece non lo è stato).nonsotante alcuni buchi logici,questo Martyrs è davvero un bel film,soprattutto a livello visivo e di montaggio.
  • Flazich • 11/07/09 15:19
    Servizio caffè - 61 interventi
    Concordo pienamente con te Godardi. Martyrs è girato con, passatemi il termine, controcoglioni.

    @Undying, hostel 2 io lo preso come riferimento perchè è quello che tra i torture porn ricordo meglio.
    Comunque sto già recuperando seed e ti farò sapere.