Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Martyrs - Il terrore ha le sue regole - Film (2008) | Pagina 4

DISCUSSIONE GENERALE

152 post
  • Buiomega71 • 26/09/12 17:59
    Consigliere - 27421 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ah ok, allora quanto a violenza in sé e per sé l'unrated di Saw III, tra i titoli citati, non si supera :)

    Sì, chiamala come vuoi: botta, persistenza, irritazione, quella roba lì insomma, che ti prende e poi fatichi a esprimere un giudizio oggettivo sul film.


    Esattamente Rebis, proprio così...Hai centrato il punto...E questa sensazione che ti rimane nella pelle. E non tutti i film hanno questo (devastante) potere, al di là del giudizio complessivo sul film.
    Ultima modifica: 26/09/12 18:00 da Buiomega71
  • Raremirko • 26/09/12 18:39
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Buio, non hai notato anche tu alcuni micrometrici debiti visivi nei confronti del lontano Thriller-En grym film?

    In che senso?
  • Raremirko • 26/09/12 18:40
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Concordo con Buio, gli sfx del compianto e suicida Lastang son ottimi
  • Buiomega71 • 26/09/12 18:50
    Consigliere - 27421 interventi
    Sì, Mirko, davvero una triste perdita e grande sfx man, tra i migliori senza dubbio.

    Gest si riferisce alla vendetta a furia di schioppettate di Christina Lindberg (almeno credo...), perchè conosco la sinossi, ma il film non l'ho mai visto.
    Ultima modifica: 26/09/12 18:53 da Buiomega71
  • Gestarsh99 • 26/09/12 19:25
    Scrivano - 21542 interventi
    @ Raremirko

    Buio, senza averlo neanche visto, ha indovinato il riferimento ;)
  • Schramm • 26/09/12 19:30
    Scrivano - 7835 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Concordo con Buio, gli sfx del compianto e suicida Lastang son ottimi

    secondo me dovreste ripercorrerlo bene, ci sono un paio di passaggi in cui l'effetto è tutt'altro che speciale...
  • Buiomega71 • 26/09/12 19:37
    Consigliere - 27421 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Concordo con Buio, gli sfx del compianto e suicida Lastang son ottimi

    secondo me dovreste ripercorrerlo bene, ci sono un paio di passaggi in cui l'effetto è tutt'altro che speciale...


    Eh no caro Schramm, visto ieri sera, e gli sfx sono straordinariamente ECCELLENTI! Al pari di un Tom Savini, di un Giannetto De Rossi, di un Steve Johnson o di un Kevin Yagher...Immenso Benoit!
    Ultima modifica: 26/09/12 19:37 da Buiomega71
  • Schramm • 26/09/12 19:39
    Scrivano - 7835 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    nella capacità di catturare il pensiero, rimanere un oggetto vivo, anche detestabile, ma magnetico.

    secondo questo grado ho trovato hc2 o srpski molto più capaci di scavarti interiormente dei tunnel anche a scoppio ritardatissimo, mentre di martyrs ricordo solo tanto un paio di buoni svolazzi, una tonnellata di tedio, chi fa l'epater colpisce per tre a carriolate e un sacco di pretestuosità, velleità intellettuali e goffaggini. alla luce di questa discussione avrei quasi voglia di rivederlo solo ed esclusivamente per segnalarvi i punti esatti dove il parco f/x si rivela fallace, per il resto non è certo un'opera che mi stuzzica a una seconda visione, e per questioni lontane dall'inostenibilità

    concordo comunque sul tenere il divieto ai 18. mai mi verrebbe in mente di mettere un ragazzino davanti a roba simile.
    Ultima modifica: 26/09/12 19:42 da Schramm
  • Schramm • 26/09/12 19:40
    Scrivano - 7835 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Concordo con Buio, gli sfx del compianto e suicida Lastang son ottimi

    secondo me dovreste ripercorrerlo bene, ci sono un paio di passaggi in cui l'effetto è tutt'altro che speciale...


    Eh no caro Schramm, visto ieri sera, e gli sfx sono straordinariamente ECCELLENTI! Al pari di un Tom Savini, di un Giannetto De Rossi, di un Steve Johnson o di un Kevin Yagher...Immenso Benoit!


    mi spiace, rispetto il tuo entusiasmo, ma lo sciovinismo non paga, ci sono almeno due cappelle clamorose se non ricordo male proprio nel make-up della tipa in corridoio. guardalo bene, col freeze-frame sono ancora più evidenti...
  • Buiomega71 • 26/09/12 19:45
    Consigliere - 27421 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    nella capacità di catturare il pensiero, rimanere un oggetto vivo, anche detestabile, ma magnetico.

    secondo questo grado ho trovato hc2 o srpski molto più capaci di scavarti interiormente dei tunnel anche a scoppio ritardatissimo, mentre di martyrs ricordo solo tanto un paio di buoni svolazzi, una tonnellata di tedio, chi fa l'epater colpisce per tre a carriolate e un sacco di pretestuosità, velleità intellettuali e goffaggini. alla luce di questa discussione avrei quasi voglia di rivederlo solo ed esclusivamente per segnalarvi i punti esatti dove il parco f/x si rivela fallace, per il resto non è certo un'opera che mi stuzzica a una seconda visione, e per questioni lontane dall'inostenibilità


    Questo e un film che fà ben riflettere, e per me , che oggi tra giornata tediosa e pioggia a catinelle, mi rimbomba nel cervello e non riesco a pensare ad altro...E questa non è cosa da poco per un film.

    Poi, sinceramente, l'immondezzaio di torture e la caccia al film più estremo non mi interessa francamente, anche perchè Martyrs tocca altri nervi...Che non la mera violenza fine a se stessa.

    Magari si facessero ancora sfx così artigianali e ottanteschi, così carnali e realistici!

    Bhè, gia la voglia di fartelo rivedere (anche solo per denigrare gli splendidi SXF), e già qualcosa...

    Ma poi scusa Schramm, ma perchè devo usare il Freeze Frame per rivedere un effetto speciale? Proprio nelle sequenze che più mi hanno terrificato...Ti assicuro che il make up della povera Sarah ridotta a un look di ferite, echimosi e squarci fà il suo porco effetto! E poi era l'ultima cosa che avrei notato...Io vivo i film, mica uso il tasto "pause" o lo "zoom" per vederne i difetti.
    Ultima modifica: 26/09/12 19:49 da Buiomega71
  • Gestarsh99 • 26/09/12 19:48
    Scrivano - 21542 interventi
    Però l'effettista di Martyrs se lo sogna lo spellamento facciale a strappo visto in Nazis at the center of the earth (2012) :D
    Ultima modifica: 26/09/12 19:53 da Gestarsh99
  • Schramm • 26/09/12 19:52
    Scrivano - 7835 interventi
    avrei specificato quasi voglia. e non per denigrare, ma per mostrare che non sono così oggettivamente perfetti come li si spaccia, che è ben altra cosa dal denigrare.

    così come quando faccio raffronti sulle capacità di diverse opere di lavorarti dentro, non intendo proprio fare dell'eccesso una questione podistica. in srpski l'aspetto torture è proprio quel che mi ha disturbato e raggelato di meno, così come di hc2 trovo più superbi i primi tre quarti di film per questioni eminentemente estetiche e atmosferiche e proseguo già più rassegnato quando six fa il discesista in una pista di vomito feci e plasma...

    su cosa martyrs faccia riflettere, non saprei, dato che è di una compiaciuta gratuità che ha rari eguali, più o meno abilmente rivestita di spinta esoterica...
    Ultima modifica: 26/09/12 19:53 da Schramm
  • Buiomega71 • 26/09/12 19:57
    Consigliere - 27421 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    avrei specificato quasi voglia. e non per denigrare, ma per mostrare che non sono così oggettivamente perfetti come li si spaccia, che è ben altra cosa dal denigrare.

    così come quando faccio raffronti sulle capacità di diverse opere di lavorarti dentro, non intendo proprio fare dell'eccesso una questione podistica. in srpski l'aspetto torture è proprio quel che mi ha disturbato e raggelato di meno, così come di hc2 trovo più superbi i primi tre quarti di film per questioni eminentemente estetiche e atmosferiche e proseguo già più rassegnato quando six fa il discesista in una pista di vomito feci e plasma...

    Io non spaccio nulla, per me sono straordinari, e chi ha vissuto l'epoca del gore ottantiano può ben capirmi...
    su cosa martyrs faccia riflettere, non saprei, dato che è di una compiaciuta gratuità che ha rari eguali, più o meno abilmente rivestita di spinta esoterica...


    Questione di punti di vista, siamo sempre a quelle...

    Fa riflettere caro Schramm, fa riflettere eccome...Anche se lo scorticamento non ha nulla della visceralità ferina di Les nuits rouges de bourreau de jade, non e l'estremismo a cui faccio riferimento, ma ad altre cose già qui sopra elencate...

    Cinema imperfetto di sicuro, su questo ho gia detto, ma capace di rivoltati come un calzino...

    Io non spaccio nulla, per me sono straordinari, e chi come me ha vissuto l'epoca del gore ottantiano può ben capirmi...
    Ultima modifica: 26/09/12 19:59 da Buiomega71
  • Schramm • 26/09/12 20:06
    Scrivano - 7835 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Fa riflettere caro Schramm, fa riflettere eccome...

    se ti chiedessi su cosa, sapresti rispondermi? lo chiedo senza provocazione anche a nomi di quanti non si sono sentiti solleticare il pensiero...

    Buiomega71 ebbe a dire:
    la visceralità ferina di Les nuits rouges de bourreau de jade

    del quale, immagino, non esistano srt in lingua alcuna...
  • Buiomega71 • 26/09/12 20:13
    Consigliere - 27421 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Fa riflettere caro Schramm, fa riflettere eccome...

    se ti chiedessi su cosa, sapresti rispondermi? lo chiedo senza provocazione anche a nomi di quanti non si sono sentiti solleticare il pensiero...

    Buiomega71 ebbe a dire:
    la visceralità ferina di Les nuits rouges de bourreau de jade

    del quale, immagino, non esistano srt in lingua alcuna...


    Di Borreau no, Schramm, io ho il dvd francese, con sub francesi (ma parlano assai poco, fidati)

    Fa riflettere il capovolgimento vittima/carnefice, fa riflettere una tranquilla famiglia da "mulino bianco" che tiene segregata una donna seviziata mostruosamente nelle viscere della casa, fa riflettere Lucie e il suo mostro persecutore , fa riflettere la predestinazione al martirio di Anna, fa riflettere il suo abbandonarsi al dolore, fa riflettere il suo calvario estasiatico/infernale che la porta ad uno stato quasi paradisiaco...

    INSOMMA, OCIO, MEGA SPOILER


    Fanno riflettere le frasi sussurrate alla grandma mortifera, da parte di una "falconettiana" spellata (che manco le vittime del Predator) Anna arrivata oltre le soglie del dolore, che poi si tiene per se e si fà saltare le cervella. Perchè? Cosa c'è oltre il dolore e la sofferenza? Il nulla? L'eden o che altro?

    FINE MEGASPOILER

    Fa riflettere, eccome...
    Ultima modifica: 26/09/12 21:01 da Buiomega71
  • Didda23 • 26/09/12 23:21
    Compilatore d’emergenza - 5805 interventi
    D'accordo con Buio... Il film fa riflettere!Sono stato due giorni a martellarmi il cervello... Stronzata o genialata? Il finale lascia più di un interrogativo...


    Spoiler, ocio, mega spoiler

    1) vede il nulla e per quello che la vecchiaccia presa dalla disperazione (avendo dato la propria vita per la pseudo setta) si tuona in testa
    2) vede un aldilà talmente pieno di luce e gioia divina che la vecchiaccia appresa la notizia non vede l'ora di raggiungere l'aldilà e quindi si spara

    Io propendo per la prima
  • Raremirko • 27/09/12 00:15
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    D'accordo con Buio... Il film fa riflettere!Sono stato due giorni a martellarmi il cervello... Stronzata o genialata? Il finale lascia più di un interrogativo...


    Spoiler, ocio, mega spoiler

    1) vede il nulla e per quello che la vecchiaccia presa dalla disperazione (avendo dato la propria vita per la pseudo setta) si tuona in testa
    2) vede un aldilà talmente pieno di luce e gioia divina che la vecchiaccia appresa la notizia non vede l'ora di raggiungere l'aldilà e quindi si spara

    Io propendo per la prima



    e a tal punto, perchè esser talmente curiosi da volerlo sapere?

    è un film molto contraddittorio
  • Raremirko • 27/09/12 00:18
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    si, raggelante il momento della famiglia che parla di scuola ecc, che poi in realtà è torturatrice...


    brrrrrrrrrrrrrrrrrr
  • Buiomega71 • 27/09/12 00:31
    Consigliere - 27421 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    D'accordo con Buio... Il film fa riflettere!Sono stato due giorni a martellarmi il cervello... Stronzata o genialata? Il finale lascia più di un interrogativo...


    Spoiler, ocio, mega spoiler

    1) vede il nulla e per quello che la vecchiaccia presa dalla disperazione (avendo dato la propria vita per la pseudo setta) si tuona in testa
    2) vede un aldilà talmente pieno di luce e gioia divina che la vecchiaccia appresa la notizia non vede l'ora di raggiungere l'aldilà e quindi si spara

    Io propendo per la prima



    e a tal punto, perchè esser talmente curiosi da volerlo sapere?

    è un film molto contraddittorio


    Io adoro questo dei film, che ti pongono domande continue che ti battono in testa...Giornata di disagio e straniamento...E per essere un film non è poco.
  • Cotola • 27/09/12 12:28
    Consigliere avanzato - 3922 interventi
    Io propendo per l'ipotesi avanzata da Didda.
    La "vecchiaccia" (ipse dixit) mi sembra non poco delusa per la deludente scoperta.