Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Lo sciacallo - Nightcrawler - Film (2014) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

25 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 20/11/14 15:55
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Ohibò Didda, che doccia fredda il tuo commento! IMDB segnala un 8,2 e Rotten Tomatoes viaggia sul 94% - queste medie non sono certo da prendere per oro colato, però qualche aspettativa me l'ero già fatta... :o(
    Ultima modifica: 20/11/14 23:25 da Daniela
  • Didda23 • 20/11/14 16:01
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Lo so Daniela, lo so! mi sono fiondato al cinema con aspettative altissime ed invece...Leggo tutte critiche positivissime, può benissimo essere che non sia piaciuto solo a me!
    Non voglio incentivare la non visione! Vedetelo,vedetelo,vedetelo. poi ci confrontiamo ;)
  • Brainiac • 20/11/14 17:01
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Lo so Daniela, lo so! mi sono fiondato al cinema con aspettative altissime ed invece...Leggo tutte critiche positivissime, può benissimo essere che non sia piaciuto solo a me!
    Non voglio incentivare la non visione! Vedetelo,vedetelo,vedetelo. poi ci confrontiamo ;)

    Ho la stana sensazione che potrei essere d'accordo con te: il trailer non mi invoglia, sa di già visto. Non so perchè mi ricorda un altro film bruttarello che vidi al cinema: 15 minuti- Follia omicida a New York.
  • Daniela • 4/12/14 23:29
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Per Ditta23:
    purtroppo, condivido in buona parte la tua delusione: film è modesto ed anche la prestazione di Gyllenhall - che avevo molto apprezzato in altre occasioni - qui mi è parsa troppo "piatta": il suo personaggio è un mostro monodimensionale... :o(
    Ultima modifica: 4/12/14 23:30 da Daniela
  • Capannelle • 4/12/14 23:53
    Scrivano - 4007 interventi
    Ohi, anche io mi pregustavo la performance di Gyllenhall ma se la giudicate inferiore a quella in Prisoners (chi l'avesse perso se lo guardi) non depone a favore.
  • Neapolis • 5/12/14 00:16
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Io l'ho visto molto preso dal ruolo del cinico e spietato videoreporter che secondo le intenzioni del regista doveva essere un personaggio senz'anima per cui la ritengo una buona interpretazione
    Ultima modifica: 5/12/14 00:19 da Neapolis
  • Didda23 • 5/12/14 00:31
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Grazie Daniela, pensavo di aver avuto un abbaglio clamoroso poiché ho letto solo recensioni super positive. La cosa mi rincuora . Mi dispiace per Jake che è un bravo attore ma in questo caso non mi è proprio piaciuto. Come ho scritto nel commento salvo solo la fotografia ( del resto è il direttore della fotografia del mio idolo P.T Anderson che in ambito dell'immagine è uno dei migliori in circolazione). Grande Daniela!!
  • Daniela • 5/12/14 09:09
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Neapolis ebbe a dire:
    Io l'ho visto molto preso dal ruolo del cinico e spietato videoreporter che secondo le intenzioni del regista doveva essere un personaggio senz'anima per cui la ritengo una buona interpretazione

    Beh, Neapolis, sei in buona compagnia, la gran parte dei commenti in rete sono molto positivi sulla sua prestazione e in genere sul film, che sta collezionando un buon numero di premi e nominations.
    Però io mi aspettavo qualcosa di diverso, diciamo di più profondo e sfaccettato - come le interpretazioni da lui offerte nel ruolo del poliziotto in Prisoners oppure anche quella "doppia" nell'ostico Enemy, tanto per fare esempi recenti.
    Qui è vero che deve interpretare un personaggio totalmente negativo, ma non ha la minima evoluzione o sfumatura dall'inizio alla fine. E poi il protagonista non è un "videoreporter cinico e spietato" (questo è piuttosto il personaggio interpretato da Paxton), ma un ladro senza scrupoli (vedi all'inizio l'aggressione al vigilante per l'orologio da polso) che si improvvisa videoreporter quando si rende casualmente conto che le riprese di incidenti e morti ammazzati si possono vendere meglio del filo di rame o delle reti metalliche.
    E' come se il regista dicesse: guardate questo tipo senza scrupoli e disposto a tutto cosa combina quando si mette a fare un mestiere del genere, in cui per avere successo bisogna essere cinici e spietati. E cosa combina? Quello che è lecito attendersi... nessuna sorpresa, neppure di fronte alla nefantezza nel finale.
    Comunque il film per me è deludente, sbagliato, ma non privo di interesse, e non solo per la confezione - come nota anche Didda23, difficile non apprezzare la fotografia notturna di Robert Elswit.
    E che sia un film da vedere lo prova anche il fatto che ne stiamo discutendo ;o)
  • Didda23 • 5/12/14 09:20
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Completamente d'accordo su (quasi) tutta la linea. E' vero, non c'è una evoluzione/involuzione del personaggio principale e come sottolinei giustamente non c'è nessuna sorpresa, neppure di fronte al finale.
    Poi il dimagrimento (voluto) l'ho trovato assurdo, come ad inseguire la moda del momento. Purtroppo qui non è nemmeno funzionale come lo era nel film di Bale o nel recente Dallas buyers club.
    D'accordo sul deludente, ma per me è totalmente privo di interesse...
  • Galbo • 5/12/14 10:25
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Non ho visto il film e non posso esprimere un giudizio ma a mio parere le interpretazioni più convincenti di JG al momento sono quelle di Prisoners e di End of watch
  • Daniela • 5/12/14 12:58
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Didda23 ebbe a dire:

    Poi il dimagrimento (voluto) l'ho trovato assurdo, come ad inseguire la moda del momento. Purtroppo qui non è nemmeno funzionale come lo era nel film di Bale o nel recente Dallas buyers club.


    Beh, la faccia patibolare accentuando la grandezza degli occhi, tondi come quelli di un rapace predatore, rende il personaggio più inquietante, famelico. Come se la sgradevolezza fisica potesse rafforzare l'impressione di sgradevolezza morale di questo "strisciante notturno" (lo sciacallo è solo nel titolo italiano) che fin dalle prime sequenze ci viene presentato come un tipo pericoloso, infido, bugiardo.
    Comunque, probabilmente hai ragione, queste performance fisiche estreme sanno di moda (e di aspirazioni festivaliere), quando non imposte dal soggetto stesso del film - un malato terminale di AIDS non può essere cicciottello, ovviamente.
    Sai, le fisarmoniche umane tipo Bale mi suscitano una invidia pazzesca: non quando ingrassano - questo riesce anche a me, con grande facilità e senza alcun sforzo - ma piuttosto quando dimagriscono in poco tempo per riacquistare il peso forma o addirittura fino a diventare grissini ;o)

    PS per Galbo: Didda23 giudica il film brutto e non interessante, io bruttino ma interessante, mentre ad un paio di amici del sito è piaciuto parecchio. Non ti pare che un film così controverso necessiti del commento del più operoso commentatore davinottiano?
    Facci un fischio quando lo inserisci... ;o)
  • Didda23 • 5/12/14 14:44
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Nonostante tutto Gyllenhaal è uno dei papabili per la candidatura a miglior attore protagonista, mentre il film non dovrebbe avere molte altre nomination ( i titoli più caldi sono Birman di Inarritu e Boyhood di Linklater)
  • Galbo • 5/12/14 15:42
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Daniela ebbe a dire:



    PS per Galbo: Didda23 giudica il film brutto e non interessante, io bruttino ma interessante, mentre ad un paio di amici del sito è piaciuto parecchio. Non ti pare che un film così controverso necessiti del commento del più operoso commentatore davinottiano?
    Facci un fischio quando lo inserisci... ;o)


    senz'altro
  • Neapolis • 6/12/14 17:38
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Daniela grazie per la dritta per The prisoners che ho appena finito di vedere. Bellissimo film intriso di suspense e che mette in evidenza le doti di Gyllenhaal
  • Kanon • 6/12/14 18:21
    Fotocopista - 840 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Neapolis ebbe a dire:
    Io l'ho visto molto preso dal ruolo del cinico e spietato videoreporter che secondo le intenzioni del regista doveva essere un personaggio senz'anima per cui la ritengo una buona interpretazione

    Beh, Neapolis, sei in buona compagnia, la gran parte dei commenti in rete sono molto positivi sulla sua prestazione e in genere sul film, che sta collezionando un buon numero di premi e nominations.
    Però io mi aspettavo qualcosa di diverso, diciamo di più profondo e sfaccettato - come le interpretazioni da lui offerte nel ruolo del poliziotto in Prisoners oppure anche quella "doppia" nell'ostico Enemy, tanto per fare esempi recenti.
    Qui è vero che deve interpretare un personaggio totalmente negativo, ma non ha la minima evoluzione o sfumatura dall'inizio alla fine. E poi il protagonista non è un "videoreporter cinico e spietato" (questo è piuttosto il personaggio interpretato da Paxton), ma un ladro senza scrupoli (vedi all'inizio l'aggressione al vigilante per l'orologio da polso) che si improvvisa videoreporter quando si rende casualmente conto che le riprese di incidenti e morti ammazzati si possono vendere meglio del filo di rame o delle reti metalliche.
    E' come se il regista dicesse: guardate questo tipo senza scrupoli e disposto a tutto cosa combina quando si mette a fare un mestiere del genere, in cui per avere successo bisogna essere cinici e spietati. E cosa combina? Quello che è lecito attendersi... nessuna sorpresa, neppure di fronte alla nefantezza nel finale.
    Comunque il film per me è deludente, sbagliato, ma non privo di interesse, e non solo per la confezione - come nota anche Didda23, difficile non apprezzare la fotografia notturna di Robert Elswit.
    E che sia un film da vedere lo prova anche il fatto che ne stiamo discutendo ;o)


    Così per sapere, (nel film) c'è una ricerca di interconnettere giornalismo di sciacallaggio con tutte le derive e storture che offre la tecnologia moderna ? Sennò piuttosto mi vado a rivedere "il mostro" di Zampa.
  • Didda23 • 6/12/14 18:27
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    È giornalismo di sciacallaggio e basta. È aggiornato alle nuove tecnologie (telefoni, telecamera e editing sul portatile)
    Ultima modifica: 6/12/14 18:28 da Didda23
  • Daniela • 6/12/14 19:48
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Neapolis ebbe a dire:
    Daniela grazie per la dritta per The prisoners che ho appena finito di vedere. Bellissimo film intriso di suspense e che mette in evidenza le doti di Gyllenhaal

    Mi ha piacere sapere che hai apprezzato il film.
    Trovo che il personaggio interpretato da G. sia uno dei poliziotti più interessanti visti sullo schermo negli ultimi tempi: merito della scrittura ma anche dell'attore, che lo arricchisce di sfumature credibilmente umane.


    Per Kanon: concordo con Didda. Giornalismo di sciacallaggio che utilizza certo le tecnologie ora a disposizione, ma nessun approfondimento in questo senso. Il vecchio "mostro" con Dorelli giornalista col pelo sullo stomaco l'ho visto molto tempo fa, magari merita un recupero :o)
  • Neapolis • 7/12/14 12:04
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Visto anche End of watch Tolleanza zero Daniela. Qui decisamente in forma G.
    Ultima modifica: 7/12/14 12:07 da Neapolis
  • Didda23 • 7/12/14 12:47
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Dovresti recuperarti Source Code...
  • Daniela • 7/12/14 12:50
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Neapolis ebbe a dire:
    Visto anche End of watch Tolleanza zero Daniela. Qui decisamente in forma G.

    Si anche qui è bravo, anche se il film nel suo complesso non mi ha molto convinto.
    Fra le pellicole da lui interpretate che ho visto, oltre a Prisoners le sue prove più convincenti mi sono parse quelle in Donnie Darko, Zodiac e Source Code. Tutti film da vedere, fra parentesi :o)