Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Lilith - La luna nera - Film (1989) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/05/14 DAL BENEMERITO MIKE.MYERS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Mike.myers
  • Gravemente insufficiente!:
    Daidae

DISCUSSIONE GENERALE

22 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 6/05/14 18:17
    Consigliere - 27411 interventi
    Bella segnalazione, Panza

    Anche perchè credevo che il film fosse inedito in Italia, tanto che quando ne lessi sul libro "FantaEspana" ho fatto mille ricerche, ma senza nessun risultato

    Alla fine ho preso la vhs spagnola della Divisa (vinta ad un asta, per pochi euro, su E Bay)
    Ultima modifica: 6/05/14 18:18 da Buiomega71
  • Zender • 6/05/14 18:33
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Beh, spero che adesso te lo registrerai in italiano, Buio. O ti costringi a vederlo in spagnolo perché hai la vhs? Spero di no :)
  • Buiomega71 • 6/05/14 18:38
    Consigliere - 27411 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Beh, spero che adesso te lo registrerai in italiano, Buio. O ti costringi a vederlo in spagnolo perché hai la vhs? Spero di no :)

    Non vedo TopCrime...Quindi...

    Sì, mi sà che me lo ribeccherò in idioma espanol (come un altro cult spagnolo che ho acquistato in dvd, El Caballero Del Dragon con Miguel Bosè!)

    Comunque la cover della vhs è bellissima, se e così anche il film...
    Ultima modifica: 6/05/14 18:41 da Buiomega71
  • Panza • 6/05/14 18:53
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Bella segnalazione, Panza

    Anche perchè credevo che il film fosse inedito in Italia, tanto che quando ne lessi sul libro "FantaEspana" ho fatto mille ricerche, ma senza nessun risultato

    Alla fine ho preso la vhs spagnola della Divisa (vinta ad un asta, per pochi euro, su E Bay)


    Secondo me l'hanno doppiato per il passaggio TV.
  • Buiomega71 • 6/05/14 19:04
    Consigliere - 27411 interventi
    Panza ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Bella segnalazione, Panza

    Anche perchè credevo che il film fosse inedito in Italia, tanto che quando ne lessi sul libro "FantaEspana" ho fatto mille ricerche, ma senza nessun risultato

    Alla fine ho preso la vhs spagnola della Divisa (vinta ad un asta, per pochi euro, su E Bay)


    Secondo me l'hanno doppiato per il passaggio TV.


    Sì molto probabile, Panza

    Anche perchè, almeno che io sappia, e un film che da noi e rimasto inedito
    Ultima modifica: 6/05/14 19:05 da Buiomega71
  • Gugly • 6/05/14 19:19
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Cos'è, il film con Cloris Brosca?

    :D
  • Mco • 9/05/14 20:53
    Risorse umane - 9999 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Cos'è, il film con Cloris Brosca?

    :D


    Ah ah ah grande Gugky!!
    Bei tempi quelli della "zingara". Se non erro partì come piccolo spazio all'interno del Luna Park di Baudo per poi diventare autonomo?
  • Gugly • 9/05/14 21:24
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Gugly ebbe a dire:
    Cos'è, il film con Cloris Brosca?

    :D


    Ah ah ah grande Gugky!!
    Bei tempi quelli della "zingara". Se non erro partì come piccolo spazio all'interno del Luna Park di Baudo per poi diventare autonomo?


    Sì, proprio così: e pensare che la Brosca ha iniziato a recitare con Eduardo de Filippo!
  • Lorenz1990 • 10/05/14 20:50
    Galoppino - 82 interventi
    Registrato questa notte, il titolo è "Lilith - La luna nera" ed era veramente una prima visione con tanto di logo "prima"!!

    Ho visto giusto qualche breve scena e il master è così così, ma si capisce subito che il doppiaggio non è nuovo, questo fu doppiato (malino peraltro) all'epoca poi per chissà quale motivo dimenticato in un cassetto...

    C'è anche quella vecchia sigla "Silvio Berlusconi Communications"
  • Mike.myers • 10/05/14 21:32
    Galoppino - 128 interventi
    Anch'io l'ho registrato questa notte e visto che all'inizio compare la scritta "Sabbath" ho pensato che potrebbe trattarsi di uno dei film di quel famoso ciclo, che credo fece seguito a "Brivido giallo" e "Alta tensione", rimasto inedito dedicato alla stregoneria o qualcosa del genere al quale appartiene anche il film-tv "La maschera del demonio" di Lamberto Bava. Mi ricordo di aver letto da qualche parte, in qualche intervista, che Lamberto parlava di questo ciclo composto da più film-tv.
    Voi che ne pensate? :) Se fosse così speriamo li trasmettano tutti.
    Ultima modifica: 10/05/14 21:37 da Mike.myers
  • Mike.myers • 11/05/14 01:15
    Galoppino - 128 interventi
    Trovati! Ecco il link (in spagnolo): http://www.abandomoviez.net/db/pelicula.php?film=7954
    In effetti "La luna nera" è il primo dei sei film-tv che compongono la serie "Sabbath". In questa pagina sono elencati anche gli altri titoli ed il secondo è proprio "La maschera del demonio" di Lamberto Bava.
  • Zender • 11/05/14 09:18
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Beh interessante, a questo punto. Per fortuna lo si può recuperare in tv finalmente.
    Ultima modifica: 11/05/14 09:18 da Zender
  • Buiomega71 • 11/05/14 10:46
    Consigliere - 27411 interventi
    Così si spiegherebbe anche il perchè del film non c'era traccia alcuna (se rimasto sepolto negli archivi Mediaset e mai messo in onda)

    E il dubbio mi sorge, visto che la vhs spagnola che ho, e la stessa label che pubblicò anche La Maschera del Demonio di Bava jr (altro film, che da noi, rimase inedito)
  • Lorenz1990 • 11/05/14 12:29
    Galoppino - 82 interventi
    Incredibile! Anch'io avevo sentito parlare di un fantomatico quinto ciclo horror di Reteitalia, dopo "Le case maledette", "Brivido giallo" e i due "Alta tensione" ma credevo si trattasse di voci infondate... e invece dopo 25 anni scopriamo che esiste davvero!

    Spero davvero che passino anche gli altri 5, tra cui anche il mitico "La maschera del demonio", che (ahimé) non è inedito, dato che passò una notte nel 2011 su For You, e io riuscii solo a vederne gli ultimi 15 minuti... :(
    Ultima modifica: 11/05/14 12:35 da Lorenz1990
  • Mco • 11/05/14 22:31
    Risorse umane - 9999 interventi
    Da quel che ricordo, ai tempi si parlò solamente di coproduzione con la Spagna per quanto concerneva il rifacimento della Maschera baviana (di cui circolavano copie giapponesi o spagnole prima della messa in onda notturna su For You).
    Gli altri film dell'esalogia "Sabbath" non dovrebbero denotare la partecipazione del nostro Paese in veste di coproduttore.
    Il progetto era principalmente estero, tutto incentrato sulla "brujeria" e all'interno del quale la pellicola di Bava junior faceva capolino come seconda fatica.
    Nelle intenzioni italiane forse riposava l'idea di estendere anche nel Belpaese l'intero ciclo...
    Per tornare alla pellicola de qua, cioè La Luna negra, il titolo italiano completo è quello segnalato qualche post sopra: Lilith - La luna nera.
    Ultima modifica: 11/05/14 22:43 da Mco
  • Mike.myers • 11/05/14 23:24
    Galoppino - 128 interventi
    Finalmente sono riuscito a trovare la benedetta intervista a Lamberto Bava, vi riporto la parte interessata. Spero possa essere utile a ricostruire la genesi di questo ciclo: "Dopo, realizzai, sempre per la televisione, un film che non è mai stato programmato, ma che io volli assolutamente fare come omaggio a mio padre: il rifacimento de La Maschera del Demonio, realizzato per una serie che doveva venire trasmessa dalla televisione europea..., una sorta di co-produzione tra grandi reti televisive della Francia, della Spagna, della Germania, dell'Italia. Ognuno di questi paesi doveva girare un film televisivo. che poi sarebbero stati programmati tutti di seguito come une vera e propria serie, appunto, europea." (Mario Bava. I mille volti della paura, di Luigi Cozzi).
    Come Lorenz1990 anch'io spero che trasmettano l'intero ciclo, anche se mi sembra di aver letto che prossima settimana su Top Crime ci sarà la replica di questo "Lilith. La luna nera" che non è proprio, a mio gusto, memorabile.
    E concordo con Mco, da quello che dichiara il Bava probabilmente era proprio quella l'intenzione, di portare poi la serie anche in Italia.
  • Zender • 12/05/14 08:01
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sempre più curiosa la cosa, anche se credo che l'intero ciclo, programmato come tale, non verrà mai trasmesso per intero.
  • Mco • 12/05/14 12:07
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mike.myers ebbe a dire:
    Finalmente sono riuscito a trovare la benedetta intervista a Lamberto Bava, vi riporto la parte interessata. Spero possa essere utile a ricostruire la genesi di questo ciclo: "Dopo, realizzai, sempre per la televisione, un film che non è mai stato programmato, ma che io volli assolutamente fare come omaggio a mio padre: il rifacimento de La Maschera del Demonio, realizzato per una serie che doveva venire trasmessa dalla televisione europea..., una sorta di co-produzione tra grandi reti televisive della Francia, della Spagna, della Germania, dell'Italia. Ognuno di questi paesi doveva girare un film televisivo. che poi sarebbero stati programmati tutti di seguito come une vera e propria serie, appunto, europea." (Mario Bava. I mille volti della paura, di Luigi Cozzi).
    Come Lorenz1990 anch'io spero che trasmettano l'intero ciclo, anche se mi sembra di aver letto che prossima settimana su Top Crime ci sarà la replica di questo "Lilith. La luna nera" che non è proprio, a mio gusto, memorabile.
    E concordo con Mco, da quello che dichiara il Bava probabilmente era proprio quella l'intenzione, di portare poi la serie anche in Italia.


    Grande Mike, ottimo contributo!!
  • Mco • 12/05/14 12:13
    Risorse umane - 9999 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sempre più curiosa la cosa, anche se credo che l'intero ciclo, programmato come tale, non verrà mai trasmesso per intero.

    Anch'io la penso così, purtroppo...
    Speriamo di essere presto smentiti. Per un cercatore di piccole produzioni di genere per la tv come me queste sono vere e proprie chicche!!! ;-)
  • Lorenz1990 • 12/05/14 13:00
    Galoppino - 82 interventi
    Vero, sono davvero chicche inaspettate.

    Non credo però che non ci siano i presupposti per la trasmissione dell'intero ciclo. Quasi certamente questi 6 film nell'archivio Mediaset ci sono tutti (dei primi 2 già ne abbiamo avuto la prova), bisogna vedere se hanno i diritti di trasmissione (su Topcrime L'uomo che non voleva morire di Bava fu ritirato all'ultimo momento per questo motivo).

    Non dimentichiamo che anche nel secondo ciclo "Alta Tensione", quello franco-canadese, l'Italia non c'entrava praticamente nulla, eppure hanno trasmesso tutti i film!

    Per finire, altra cosa molto strana, sul sito della guida TV Mediaset c'è un box per le ricerche, se iniziate a digitare "La luna...", vi compare scritto "La luna nera - MINISERIE)... che vorrà dire? Staremo a vedere... :)
    Ultima modifica: 12/05/14 13:07 da Lorenz1990