Zender • 19/11/08 14:38
Capo scrivano - 49276 interventiHo letto del 9 in pagellino e sono rimasto allibito.
Quanto al paragone con
NATALE IN CROCIERA mi spiego subito, Mascherato. La maggior parte della critica, in alcuni ambiti come in questo, è abituata a fare di tutta l'erba un fascio senza fare alcuna distinzione all'interno di questi film appartenenti allo stesso (sotto)genere. Il Davinotti, che ahilui ama il genere da sempre, ha sempre cercato di operare questa distinzione fin dagli Anni Ottanta (quindi il dire "si comincia così" è un po' fuori luogo, in questo caso, basta vedere schede preistoriche di film, che so, come
VACANZE DI NATALE 95). A modo suo e coi suoi gusti, ovvio. Io lo ribadisco: Natale in Crociera e i film De laurentiis non possono essere paragonati a questa "cosa" qui; perché lì la gente almeno ci crede, esiste una sceneggiatura, gli attori (di sicuro uno, De Sica) sono validi, c'è una regia competente... qui proprio no, siamo allo sbando più totale. Vai a vederlo per capire cosa intendo, Mascherato. Per me questa è proprio tutta un'altra cosa, e quando leggo di un 9 a
La fidanzata di papà resto anch'io a bocca aperta e ragiono esattamente come te: si rivaluta a casaccio come secondo me in molti ambiti si è sempre fatto.
A me piace la rivalutazione ragionata (quella alla Nocturno, per capirsi), non di un genere nel complesso e senza distinzione. Come a parer mio non è paragonabile un MILANO CALIBRO 9 a un LA POLIZIA HA LE MANI LEGATE, parimenti non si possono paragonare i due film in questione. Perché se poi mi dici che secondo te questi son film tutti uguali e vanno riprovati "in toto" beh, non sono d'accordo e mi pare un atteggiamento simile a quello della critica che gira ora (salvo exploit inattesi come questo di filmtv).
Ultima modifica: 19/11/08 22:41 da
Zender
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/11/08
G.Godardi, Rambo90, Mco, Gabrius79, Gold cult
Cangaceiro, Plauto, Disorder, Herrkinski
Dusso, Mascherato, Markus, Ale56, Galbo, Pinhead80, Jcvd, Piero68, Nando, Mutaforme, Samuel1979, Belfagor, Ultimo, Marcel M.J. Davinotti jr.