Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La fidanzata di papà - Film (2008) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

47 post
  • Zender • 19/11/08 09:38
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Ottima ridefinizione Cangaceiro (anche se non credo Boldi ne sarebbe così felice). Io dico che scenderà ma non troppo. Alla fine è un gioco che si autoalimenta. La gente sente del grande successo e finisce coll'andarci comunque.
  • Mascherato • 19/11/08 11:54
    Custode notturno - 12 interventi
    Il problema sono i critici affetti da quella che io definisco "Sindrome di Totò" (terrore della rivalutazione postuma che non si è stati in grado di prevedere), come Andrea Giorgi che, su Film Tv (non Sorrisi e Canzoni o Ciak), gli dà un pollice su cui corrisponde sul pagellino un bel 9! Tale sindrome porta i critici di cui sopra a parlar bene di film "orendi" per poter poi dire in occasione della rivalutazione (che c'è sempre e per tutto): "io l'avevo detto in tempi non sospetti". Stia attento anche il nostro Ospite che per dire quanto è brutto La fidanzata di papà, lo paragona a Natale in crociera che sarebbe tutt'altra cosa. Beh! insomma! si comincia così...
  • Zender • 19/11/08 14:38
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Ho letto del 9 in pagellino e sono rimasto allibito.
    Quanto al paragone con NATALE IN CROCIERA mi spiego subito, Mascherato. La maggior parte della critica, in alcuni ambiti come in questo, è abituata a fare di tutta l'erba un fascio senza fare alcuna distinzione all'interno di questi film appartenenti allo stesso (sotto)genere. Il Davinotti, che ahilui ama il genere da sempre, ha sempre cercato di operare questa distinzione fin dagli Anni Ottanta (quindi il dire "si comincia così" è un po' fuori luogo, in questo caso, basta vedere schede preistoriche di film, che so, come VACANZE DI NATALE 95). A modo suo e coi suoi gusti, ovvio. Io lo ribadisco: Natale in Crociera e i film De laurentiis non possono essere paragonati a questa "cosa" qui; perché lì la gente almeno ci crede, esiste una sceneggiatura, gli attori (di sicuro uno, De Sica) sono validi, c'è una regia competente... qui proprio no, siamo allo sbando più totale. Vai a vederlo per capire cosa intendo, Mascherato. Per me questa è proprio tutta un'altra cosa, e quando leggo di un 9 a La fidanzata di papà resto anch'io a bocca aperta e ragiono esattamente come te: si rivaluta a casaccio come secondo me in molti ambiti si è sempre fatto.

    A me piace la rivalutazione ragionata (quella alla Nocturno, per capirsi), non di un genere nel complesso e senza distinzione. Come a parer mio non è paragonabile un MILANO CALIBRO 9 a un LA POLIZIA HA LE MANI LEGATE, parimenti non si possono paragonare i due film in questione. Perché se poi mi dici che secondo te questi son film tutti uguali e vanno riprovati "in toto" beh, non sono d'accordo e mi pare un atteggiamento simile a quello della critica che gira ora (salvo exploit inattesi come questo di filmtv).
    Ultima modifica: 19/11/08 22:41 da Zender
  • G.Godardi • 19/11/08 14:50
    Fotocopista - 663 interventi
    Ma FilmTv è ancora diretto da Emanuela Martini?
  • Don Masino • 19/11/08 15:03
    Galoppino - 279 interventi
    x Godardi: (fortunatamente, per quanto sono i miei gusti) mi pare proprio di no.

    Ho letto l'ultimo msg di mascherato e la risposta di zender. Conoscendo personalmente il davinotti posso garantire in effetti che dirgli "si comincia così" riferito alla sua "rivalutazione" del genere suona un po' strano. Da che lo conosco ha sempre ammesso la sua(orrida, per molti) predilezione per i film comici italiani sparando pallini parecchio più alti della media comune ma anche punendo molti dei film appartenenti al genere (ricordo una sua megaincazzatura per Natale in India, mi pare). Dirgli che oggi si sta comportando come certa critica mi sembra un po' ridicolo, ecco. Credo gli si possa dire di tutto (e a volte mi aggiungo anch'io) tranne che non è sincero. Non potrebbe mai rivalutare il genere perchè lui l'ha rivalutato da quando quel genere stesso è nato, che io sappia.
  • G.Godardi • 19/11/08 15:50
    Fotocopista - 663 interventi
    Don Masino ebbe a dire:
    x Godardi: (fortunatamente, per quanto sono i miei gusti) mi pare proprio di no.

    in tal caso si spiegherebbero molte cose sulle valutazioni positive.....
  • Mascherato • 19/11/08 16:16
    Custode notturno - 12 interventi
    Date per scontato che dietro ogni mio intervento ci sia sempre io che rido sotto la "maschera". Si comincia così era un simpatico avvertimento. Mai dubitato dell'onestà intellettuale del nostro eponimo ospite :)
  • Gugly • 19/11/08 16:34
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    la mia impressione è che comunque al momento qui non piaccia proprio a nessuno.
  • Zender • 19/11/08 16:34
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Ma certo mascherato. Sai che qui è consentito tutto compresa eventualmente anche l'offesa al nostro ospite senza che lui (peraltro assente ingiustificato dal giorno di apertura del sito) possa aversene mai a male. Volevo solo capire l'avvertimento in cosa consisteva, visto che mi sembrava un po' incomprensibile, tutto qui. Don masino ha espresso il concetto come meglio non avrei potuto: il davinotti per questi suoi gusti balzani è da sempre soggetto a ingiurie, mi pareva insolito che gli si desse del "rivalutatore" quando lui se rivaluta lo fa sempre "in tempo reale".
  • Mascherato • 20/11/08 23:40
    Custode notturno - 12 interventi
    Fatto! Timbrato cartellino. Ma ad Aversa il mercoledì si pagano 3,50.
  • Zender • 22/11/08 09:33
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Magnifico, Mascherato. Eroico come sempre. Son d'accordo tranne quando dici che non è peggio di BAHAMAS. A parer mio è proprio desolante. La gag degli sci, del cagotto in aeroporto sono veramente riproposte con una fiacchezza irritante. BAHAMAS era brutto, tanto, ma non arrivava a questi livelli... Qui proprio mi è parso di trovare una piattezza, una svogliatezza... I Fichi d'India poi sono una cosa... Non dico che in BAHAMAS fossero grandi, ma almeno ci provavano.
  • G.Godardi • 5/04/09 16:23
    Fotocopista - 663 interventi
    Talmente brutto da sfiorare il sublime...incredibile ma quattro risate me le sono fatte!Quello che si dice la forza delle recensioni negative....uno si aspetta il peggio e alla fine....l'ho trovato emglio di Olè(dove non si rideva mai) e del precedente Matrimonio.Forse tra cinque anni,a forza dipiccoli aggiustamenti, Boldi riuscirà a interpretare un film decente...

    Cmq sono rimasto un po' sorpreso dal fatto che nessuno abbia segnalato la citazione da C'era una volta in America (lo scambio dei neonati nelle culle all'ospedale,con tanto di Gazza ladra in sottofondo...)
  • Zender • 7/04/09 20:23
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Son d'accordo con te per Olè forse, non per Bahamas che mi era parso un tantino meglio (sempre di quel poco, s'intenda). Non ho però capito se le risate te le sei fatte perché era davvero orrendo o perché qualche gag comunque ti ha fatto ridere.
    La citazione da Leone non l'avevo proprio notata. Bravo Godardi!
  • G.Godardi • 7/04/09 21:47
    Fotocopista - 663 interventi
    Bè diciamo che è stato un crescendo per me...inguardabile Olè,appena passabile Matrimonio e un pochetto di più questo.Come dicevo, magari tra tre film ne faranno uno completamente sufficiente!

    No,le risate,incredibilmente sono riuscito a farmele,ma solo a tratti s'intende,quando c'erano i fichi dì'india ad esempio avrei voluto mandare avanti veloce il tutto...cmq ,ripeto,conta molto il fatto che ero convito di trovarmi davanti davvero un film inguardabile,a giudicare dai commenti letti.

    Insomma per una serata "ignoarnte" è un film ok.

    Boldi però dovrebbe limare di più la sua esuberanza,peccato che non voglia puntare su una recitazione più pacata.

    La citazione di Leone era stata anche rilevata su Ciak cmq,insieme a quella di A qualcuno piace caldo (Izzo sul motoscafo con Salvi).
    Ovviamento non ho sbirciato su Ciak per coglierle! ;)
  • Zender • 8/04/09 15:08
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Beh d'accordo, il NESSUNO E' PERFETTO finale era molto più sfacciato e palese.

    Quindi a te è piaciuto più di Bahamas. Ok. Boh, a me è parso di un trash terrificante. Certe gag come quella dell'attacco di diarrea in aeroporto, girata senza un briciolo di inventiva, mi han fatto proprio piangere sulla poltroncina e a pregare che il Natale di De Sica si avvicinasse più velocemente.
  • G.Godardi • 8/04/09 21:10
    Fotocopista - 663 interventi
    oddio adesso non è che me lo ricordi tanto bene Matrimonio...così a caldo mi è sembrato meglio quest'ultimo....
  • Zender • 9/04/09 11:51
    Capo scrivano - 49276 interventi
    mah, fatto sta che a mio parere gli ultimi film con Boldi son scritti, sceneggiati, diretti e interpretati mille volte peggio di quelli con De Sica, a parer mio.
  • Cangaceiro • 15/06/09 19:53
    Call center Davinotti - 739 interventi
    A bocce ferme mi son divertito a spulciare sul sito www.movieplayer.it gli incassi degli ultimi film da solista di Boldi.
    Con Olè la sfida a De Sica fu miseramente persa con poco più di 8 milioni di incasso.
    Con l'uscita di Bahamas ecco la trovata da furbetti del quartierino di uscire a novembre per evitare lo scontro con Filamuro e la conseguente impennata nei guadagni con oltre 9 milioni e 800mila euro al botteghino.
    Eccoci a noi,alla Fidanzata di papà,anche questo uscito nel mese dei defunti.Film orrendo a detta di chi l'ha visto e della critica.
    Su queste pagine scrissi che se la pellicola fosse stata così brutta il passaparola le avrebbe tagliato le gambe.
    Infatti il sito indica un modesto 7.135.854 euro.Un mezzo flop insomma con i 7 milioni superati a stento.
    Non credo che il filone "cinecrisantemo" sia finito qui,appuntamento dunque al prossimo novembre.
  • Zender • 16/06/09 09:12
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Ma dici che oltre 7 milioni sia da considerare modesto come incasso? Io non me ne intendo troppo, ma mi pare un incasso di tutto rispetto (visti anche i costi di realizzazione di quel film).
  • Cangaceiro • 16/06/09 14:55
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma dici che oltre 7 milioni sia da considerare modesto come incasso? Io non me ne intendo troppo, ma mi pare un incasso di tutto rispetto (visti anche i costi di realizzazione di quel film).
    Non è un incasso modesto in assoluto.Vista però l'uscita in novembre e l'ossessiva promozione mi sarei aspettato di più.
    Anzichè migliorare gli introiti,seppur di poco,li ha diminuiti,questo è il dato più importante.