Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'insegnante viene a casa - Film (1978) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

42 post
  • Galbo • 18/08/11 18:20
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    @Ruber
    per me puoi commentare qualunque cosa ma se a mio parere la discussione manca di buon gusto pretendo di essere altrettanto libero di farlo presente. La libertà è bella ma vale per tutti....
    Ultima modifica: 18/08/11 18:21 da Galbo
  • Zender • 19/08/11 01:31
    Capo scrivano - 49265 interventi
    Sono d'accordo con Galbo, Ruber. I fatti privati soprattutto di questo genere eviterei proprio di riportarli. Occupiamoci di cinema, le storie private degli attori ho sempre chiesto di evitarle.
  • Ruber • 19/08/11 02:03
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    @Ruber
    per me puoi commentare qualunque cosa ma se a mio parere la discussione manca di buon gusto pretendo di essere altrettanto libero di farlo presente. La libertà è bella ma vale per tutti....


    Infatti vale per tutti, tu lai detta la tua, puoi lasciare liberi gli altri di farlo?

    Tuttavia Galbo non prendertela, anzi a me farebbe piacere che tu dicessi la tua in merito, poichè a me interessa conoscere il parere di tutti e leggere tutte i commenti, ma certo non posso obbligare qualcuno che non ritiene la discussione interessante o di suo gusto.

    @ Zender: io stavo parlando di copioni e cinema, leggi bene tutto il post, infatti se ne parla anche su nocturno.

    Tornando in tema io credo che Montagnani accettò i copioni che gli venivano proposti per quell' epoca e non per altri tipi di ragione, in quei tempi non dimentichiamoci che il cinema pagava già molto bene, prendo il caso ad esempio di Villaggio che ormai da diversi anni ormai sembra essersi ritirato a vita privata, sia per ragioni di età ma anche di salute, e forse anche per una totale mancanza di voglia, lui stesso a Stracult disse che gran parte dei film che aveva fatto erano pessimi ma..... ti pagavano molto e allora.....

    Il fatto che il figlio di Montagnani avesse il figlio malato che aveva bisogno di continue cure, non e infatti dissimile proprio da Villaggio che aveva un figlio caduto nel tunnel della droga, allora anche li si potrebbe pensare che film del tipo:

    "Scuola di ladri,I pompieri, I no spik inglish o Banzai etc" fossero stati fatti soldi per questioni personali senza badare a copioni, mentre per me a lui piaceva wuesti tipi di personaggi insomma li sentiva nelle sue corde proprio con il buon Montangni era entrato nel personaggio di amante maltrattato, dalle varie Fenech etc.
    Ultima modifica: 19/08/11 02:24 da Ruber
  • Zender • 19/08/11 08:20
    Capo scrivano - 49265 interventi
    L'avevo letto il post Ruber, è per quello che ripeto quel che ha detto Galbo. Tu rincari la dose parlando di Villaggio e di suo figlio. Qui NON si parla di fatti privati relativi agli attori, sono affari loro. Se vogliamo parlare dei film bene, di Villaggio che per sceglie film di un certo tipo ok, ma se cominciamo a parlare di droga e altro no, si lasci in pace chi ha questi problemi, per cortesia. Ripeto: la vita e i problemi degli attori si lascino fuori. Anche perché come hai giustamente detto si va spesso nel campo dei si dice che e ogni cosa andrebbe minuziosamente controllata e ricontrollata. E dal momento che non è questa la parte che ci riguarda del cinema si eviti, tutto qui.
  • Ruber • 19/08/11 21:39
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Se vogliamo parlare dei film bene, di Villaggio che per sceglie film di un certo tipo ok


    infatti io voglio proprio parlare di questo, ma ti avevo detto di leggere tutto il post, e non il 50%, e infatti se avessi letto tutto, io ho anche scritto che se ne sta parlando su nocturno
  • Zender • 20/08/11 09:58
    Capo scrivano - 49265 interventi
    Scusa Ruber, io non leggo MAI il 50% dei messaggi, li leggo tutti... A me non interessa nulla se se ne sta parlando Nocturno. Che se ne continui a parlare quanto si vuole. Ma su Nocturno, appunto, non qui. La vita privata degli attori (soprattutto quando si vanno a toccare risvolti spiacevoli e tristi) QUI non interessa, su Nocturno liberissimi di interessarsene.
  • Galbo • 20/08/11 13:01
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    [b]

    Tuttavia Galbo non prendertela, anzi a me farebbe piacere che tu dicessi la tua in merito, poichè a me interessa conoscere il parere di tutti


    non mi sentirai mai dire la mia sui fatti privati delle persone, attori o meno....
  • Gestarsh99 • 24/08/11 01:03
    Scrivano - 21542 interventi
    @ Ruber: Ruber la la tua chiamata era rivolta a me o è stata una semplice svista?
  • Ruber • 25/08/11 00:22
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    @ Ruber: Ruber la la tua chiamata era rivolta a me o è stata una semplice svista?

    si era per te,leggi il post poi mi dici
  • Motorship • 24/01/13 21:59
    Servizio caffè - 269 interventi
    Nella sezione "location verificate", c'è scritto Peppe Barra anzicchè Gianfranco Barra.
  • Zender • 25/01/13 08:04
    Capo scrivano - 49265 interventi
    Lo si può chiamare in entrambi i modi, è solo nelle schede che abbiamo l'obbligo di scrivere sempre allo stesso modo.
  • Motorship • 25/01/13 17:14
    Servizio caffè - 269 interventi
    Ah ho capito, solo che c'è l'ononimia con l'attore-cantante napoletano, ergo pensavo ad una confusione giustificabile ampiamente. Tanto si capisce lo stesso chi è l'uno chi l'altro.
  • Samuel1979 • 27/10/13 13:44
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    C'è una sequenza in cui Banfi alle prese con dei cani poco tranquilli li apostrofa con "figli di cane", una cosa simile avviene con lui nel film Scuola di Ladri.
  • Ruber • 30/08/16 19:46
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Da inserire nello speciale lo spottone alla schiuma da barba Vidal.

    Ultima modifica: 31/08/16 08:51 da Zender
  • Zender • 31/08/16 08:51
    Capo scrivano - 49265 interventi
    Dev'essere più spudorato, per lo speciale.
  • Michdasv • 27/06/21 14:23
    Galoppino - 287 interventi
    Sempre in tema di spot, nella parte finale è chiaramente inquadrata la marca INNO-HIT del radioregistratore cassetta a nastro, al quale si accenna più volte nei dialoghi (immagine tratta dal finale, dopo che Luisa/Fenech – delusa – ha smesso di guardare il comizio di Ferdinando/Montagnani in tv). L’azienda era molto in voga nell’Italia degli anni Settanta, commercializzando prodotti del colosso giapponese Hitachi da cui traeva la seconda parte del nome (fonte: wikipedia).
    Provo a mettere la foto se ci riesco, comunque la marca Inno-Hit è inquadrata in primo piano pochi secondi dopo che Luisa abbandona il televisore per la radio.
    Ultima modifica: 28/06/21 08:53 da Michdasv
  • Zender • 27/06/21 16:53
    Capo scrivano - 49265 interventi
    Se ne può mettere una sola di curiosità con foto, al giorno. Copia da qualche parte quelle in più e mettile nei giorni successivi. In ogni caso non si vedon le foto...
  • Michdasv • 28/06/21 08:35
    Galoppino - 287 interventi
    ciao Scusa Zender, ho provato a caricare le foto ma non ci riesco. Elimino le due in eccesso e le reinserisco domani... ma senza foto perché non sono capace. Zender ebbe a dire:
    Se ne può mettere una sola di curiosità con foto, al giorno. Copia da qualche parte quelle in più e mettile nei giorni successivi. In ogni caso non si vedon le foto...


  • Michdasv • 28/06/21 08:35
    Galoppino - 287 interventi
    Il ritratto della bestia inquadrato nelle scene dei guardoni è una copia del famoso dipinto di Antonio Ligabue “Testa di Tigre”, del 1940. Immagine tratta dalla prima apparizione, quando il padrone di casa mostra l’appartamento da affittare a Luisa/Fenech. C’è anche una battuta di Vitali su “l’Occhio della Tigre” quando fanno il foro con il trapano, ma siccome la famosa canzone della colonna sonora di Rocky è del 1982 (Eye of the Tiger dei Survivor), l’allusione probabilmente è alla pietra preziosa di colore giallo.
    Non so se riesco a caricare la foto, ma nel film si vede in continuazione, e il quadro è molto famoso.
    Ultima modifica: 28/06/21 08:57 da Michdasv
  • Zender • 28/06/21 08:41
    Capo scrivano - 49265 interventi
    Per inserire una foto:
    1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
    2) Una volta caricata l'immagine copiare il Collegamento diretto (seconda in elenco) e NON le altre voci come "Collegamento diretto per forum".
    3) Aprire il post e pigiare l'icona a forma di quadro.
    4) Una volta aperta la finestra: incollare nella parte URL l'indirizzo copiato in precedenza e poi premere Inserisci.