Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Non so se qualcuno l'ha visto in "diretta" su RAI 5 e può confermare la cosa: io l'ho visto col servizio di RAI Replay e purtroppo il film presentava i contemporanea entrambe le colonne sonore: quella italiana e quella francese, rendendo difficilissimo seguire i dialoghi. Una vera fatica arrivare al termine della pellicola in queste condizioni.
Zender • 21/10/15 09:04 Capo scrivano - 49245 interventi
Ahah, come fanno nei doppiaggi i russi! Incredibile...
I russi, almeno che io sappia, lasciano la lingua originale e poi c'è una voce che riassume, in russo, i fatti salienti. Qui invece c'era il doppiaggio italiano completo, peccato che ci fosse anche la pista audio francese completa, con i dialoghi che si sovrapponevano. Un inferno...
Zender • 21/10/15 14:55 Capo scrivano - 49245 interventi
Sì sì avevo capito, chiaro che non è la stessa cosa. Comunque anche se c'è una voce che riassume, il doppiaggio originale sotto si sente, nel caso dei doppiaggi russi (e non solo). Una sovrapposizione fastidiosissima.
Raremirko • 27/11/18 21:29 Call center Davinotti - 3863 interventi
Non ho visto tutti i film del ciclo, ma sapevo che comunque a Truffaut il film non piaceva tanto; bravo Lèaud, carini certi spunti (la foto strappata), in un film che comunque ha resistito bene al tempo risultando godibile e carino.
Ghostship, Giùan
G.Godardi, Rebis, Homesick, Maxx g, Caesars, Ginestra, Reeves, Kinodrop, Paulaster
B. Legnani, Pau, Stefania, Saintgifts, Daniela
Myvincent