Mercoledì 23 MARZO ore 22:00 su TELEPUGLIA 9 Secondo western all'italiana per il mastro artigiano dell'horror/fantasy Margheriti, dopo l'interessante "Joe l'implacabile". Qui purtroppo, se si escludono un'apertura all'insegna della brutalità ed una chiusa che sfora nel gotico, c'è ben poco di cui gioire e meravigliarsi. Seppur sviluppata con mestiere, la trama del film appare scontata e già vista e gli interpreti agiscono rigorosamente nei loro ristretti limiti (mono)espressivi (Camaso è pittoresco ma si dimentica in fretta). La pellicola resta comunque un buon banco di prova per il successivo, ottimo "E dio disse a Caino".
Giovedì 28 LUGLIO ore 21:45 su TELEPUGLIA 9 Secondo western all'italiana per il mastro artigiano dell'horror/fantasy Margheriti, dopo l'interessante "Joe l'implacabile". Qui purtroppo, se si escludono un'apertura all'insegna della brutalità ed una chiusa che sfora nel gotico, c'è ben poco di cui gioire e meravigliarsi. Seppur sviluppata con mestiere, la trama del film appare scontata e già vista e gli interpreti agiscono rigorosamente nei loro ristretti limiti (mono)espressivi (Camaso è pittoresco ma si dimentica in fretta). La pellicola resta comunque un buon banco di prova per il successivo, ottimo "E dio disse a Caino".
Venerdì 27 GIUGNO ore 21:00 su TELENORBA 7 Seppur sviluppata con mestiere, la trama del film appare scontata e già vista e gli interpreti agiscono rigorosamente nei loro ristretti limiti (mono)espressivi (Camaso è pittoresco ma si dimentica in fretta). Comunque un buon banco di prova per l'ottimo "E dio disse a Caino". [Gestarsh99]
Venerdì 27 OTTOBRE ore 21:10 su 7 GOLD Così Anna: Originale western in cui salta subito all'occhio la fotografia atipica per il genere e all'orecchio le musiche di Carlo Savina anch'esse inconsuete (ma con lo svolgersi della vicenda si hanno le risposte a queste scelte). Particolarmente violento e cruento, da evidenziare il personaggio del professore, che è curatissimo: il pallore malaticcio, la bombetta e il bastone e che ricorda un po' l'Alex di Arancia Meccanica. Da vedere.
Sabato 13 GENNAIO ore 07:00 su LA6 Così Anna: Originale western in cui salta subito all'occhio la fotografia atipica per il genere e all'orecchio le musiche di Carlo Savina anch'esse inconsuete (ma con lo svolgersi della vicenda si hanno le risposte a queste scelte). Particolarmente violento e cruento, da evidenziare il personaggio del professore, che è curatissimo: il pallore malaticcio, la bombetta e il bastone e che ricorda un po' l'Alex di Arancia Meccanica. Da vedere.
Venerdì 13 APRILE ore 23:30 su 7 GOLD Spaghetti alla Margheriti, cui non riesce a fare il gotico anche qui come in E Dio disse a Caino, ma quasi: sono spettrali assai sia l'attonito protagonista (Richard Harrison e l'espressività si sono sempre dati del voi) e - soprattutto - il bad man, un Claudio Camaso Volontè dal trucco mortuario e malato, ghignante Professore nascosto in una miniera che è come gli oscuri sotterranei di qualche maniero nordeuropeo. [IlGobbo]
Anna
Il Gobbo, Homesick, Stubby, Matalo!, Gestarsh99, Graf, Trivex, Ronax, Pessoa
Furetto60, Faggi, Jdelarge
Rufus68, Marcel M.J. Davinotti jr.