Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Inside - Film (2007) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

60 post
  • Gestarsh99 • 11/04/12 00:05
    Scrivano - 21542 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Ma anche la Francia ha i suoi maghi degli sxf, due Tom Savini d'oltralpe per antonomasia: Benoit Lestang...

    Addirittura anche attore nel malatissimo e pezzente
    Ogroff-The mad mutilator (1983), unica sua prova accreditata oltre alla comparsata infermieristica senza credits in Baby Blood (1990).
  • Undying • 11/04/12 00:09
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Diciamo che io ho partecipato alla paura di quel bambino per ciò che succedeva intorno e per questo ho trovato buona l'idea di farlo vedere.

    Ma i litri di sangue versato e quelle forbici onnipresenti/onnipotenti mi hanno reso il tutto, come dici tu, poco credibile ed efficace.


    Ok.
    Abbiamo avuto l'esatto effetto contrario.
    Ma è bene così.
    Sarebbe noioso avere tutti la stessa impressione su un film :)

    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Addirittura anche attore nel malatissimo e pezzente
    Ogroff-The mad mutilator (1983)

    E questo dove lo hai trovato?
    Da l'impressione di essere del tipo "tanto brutto che piace" ...
    Ultima modifica: 11/04/12 00:13 da Undying
  • Didda23 • 11/04/12 11:17
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    ...A proposito di Francia, io domenica sarò a Parigi e spero di trovare qualche bella chicchetta...

    "Trovasti qualcosa o tornasti a mani vuote?" (cit.)


    Ho preso Cruising di Friedkin.
  • Gestarsh99 • 11/04/12 14:35
    Scrivano - 21542 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    ...A proposito di Francia, io domenica sarò a Parigi e spero di trovare qualche bella chicchetta...

    "Trovasti qualcosa o tornasti a mani vuote?" (cit.)


    Ho preso Cruising di Friedkin.



    Grande acquisto, "chettelodicoaffà" :D
  • Gestarsh99 • 11/04/12 15:30
    Scrivano - 21542 interventi
    Undying ebbe a dire:

    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Addirittura anche attore nel malatissimo e pezzente
    Ogroff-The mad mutilator (1983)

    E questo dove lo hai trovato?
    Da l'impressione di essere del tipo "tanto brutto che piace" ...



    Si tratta di bassissimo artigianato transalpino grezzamente sospeso tra l'ambizione inarrivabile di rifare Texas Chainsaw Massacre in salsa francese e una messinscena boscaiola da filmino scolastico identica a quella del famigerato Il ritorno degli zombi.

    Ad unire ancor più Ogroff e Il ritorno c'è il fatto che entrambi i loro autori non erano registi ma esercitavano tutt'altre professioni (Moutier gestiva una videoteca, McCrann invece era un uomo d'affari, morto purtroppo nel 2001 in uno dei crolli delle Twin Towers).
  • Undying • 12/04/12 00:04
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Grazie per l'esaustiva risposta, Gestarsh99 ...
  • Schramm • 11/12/12 13:38
    Scrivano - 7824 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Diciamo che io ho partecipato alla paura di quel bambino per ciò che succedeva intorno e per questo ho trovato buona l'idea di farlo vedere.

    Ma i litri di sangue versato e quelle forbici onnipresenti/onnipotenti mi hanno reso il tutto, come dici tu, poco credibile ed efficace.


    la dalle va vista un po' mitopoieticamente, come un allegorico ibrido di medea virago erinni e soprattutto parca (e infine anche polarizzata maria vergine: lo fa SPOILER nascere a natale FINE SPOILER) da qui il continuo saettar di forbici.

    se rivedere eden lake non mi sfiorò un nervo, questo revisionato dopo una decantazione di un lustro, continua a lasciarmi con palmi e ascelle sudati/e multistrato e un contorcimento più raro che unico di budella. unico rammarico è che non abbia maggiormente sfruttato la cifra oniroide dei primi 20' (ci sarebbero anche un paio di sfondoni logici sterminacredulità, ma non è il caso di potterizzare). regge comunque il passar del tempo, e disturba paro paro come allora.
    Ultima modifica: 11/12/12 17:48 da Schramm
  • Capannelle • 11/12/12 14:27
    Scrivano - 3983 interventi
    Uff sai che ricordo il film a malapena.. certo rileggendo il commento capisco che il contorcimento per me non ci fu proprio ma oltre a quello non c'è verso di potterizzare
  • Gestarsh99 • 11/12/12 14:36
    Scrivano - 21542 interventi
    Sulla valenza allegorica della Dalle concordo con Schramm e credo che anche nelle intenzioni registiche ci fosse questa precisa volontà di alludere ad un discorso più inquietante e arcaico.

    Personalmente considero A l'interieur il miglior prodotto della recente gore-sploitation francofona, a pari merito però con quell'altro piccolo gioiellino di Alta tensione (2003).


    Schramm ebbe a dire:
    ... e soprattutto parca...

    Per nulla "parca" però come ostetrica e levatrice cesarea...
  • Buiomega71 • 11/12/12 17:02
    Consigliere - 27343 interventi
    Non ho ancora visto A L'interieur (pur avendo il dvd francese), potevo farlo, ma del duo ho preferito il bellissimo Livide (che per il sottoscritto e uno dei migliori horror degli ultimi anni)

    Splatter o non splatter, per me, uno dei film più devastanti d'oltralpe visti negli ultimi anni rimane 29 PALMS

    Restando, invece, sulla new wave horror francofona, sicuramente Martyrs.
    Ultima modifica: 11/12/12 17:03 da Buiomega71
  • Schramm • 11/12/12 17:52
    Scrivano - 7824 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Non ho ancora visto A L'interieur (pur avendo il dvd francese), potevo farlo, ma del duo ho preferito il bellissimo Livide (che per il sottoscritto e uno dei migliori horror degli ultimi anni)

    Splatter o non splatter, per me, uno dei film più devastanti d'oltralpe visti negli ultimi anni rimane 29 PALMS

    Restando, invece, sulla new wave horror francofona, sicuramente Martyrs.


    ...usti! recuperalo subitissimo, con livide (che per me del duo è la deludente debacle) ce fa scarpetta!!
  • Didda23 • 11/12/12 22:14
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Entro fine settimana me lo sparo. Spero che il livello sia più simile ad alta tensione rispetto che a martyrs.Se il davinotti pallina con due palle sono sicuro che mi piacerà ( ho capito che l'horror francese non gli garba)
  • Gestarsh99 • 12/12/12 09:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    ... ( ho capito che l'horror francese non gli garba)


    Vabbè, perchè manca il 3D.

    P.S.: Si scherza eh :D
  • Zender • 12/12/12 16:40
    Capo scrivano - 49229 interventi
    Ah no no, sul Marcel potete dire quel che volete (senza offese alla persona, si spera). Magari è vero.
  • Didda23 • 12/12/12 17:46
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Visto che è una corrente che mi piace molto, vorrei vedere più titoli possibile. Mi piacerebbe che qualcuno (penso a Gest,Buio e Schramm per esempio) possa fornire una polposa lista di titoli. Oltre a Livide,Amer,À l'interieur, Alta tensione e Martyrs ci sono altri titoli di livello (rigorosamente francesi) da poter assaporare? grazie mille
  • Buiomega71 • 12/12/12 17:51
    Consigliere - 27343 interventi
    Penso a Frontiers(s), o a Nella mia pelle, a Cannibal love.

    Non ne ho visti molti in reltà, forse Gest saprebbe consigliarti meglio, che buttar giù una sterile lista così tanto per fare...
  • Greymouser • 12/12/12 19:12
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Visto che è una corrente che mi piace molto, vorrei vedere più titoli possibile. Mi piacerebbe che qualcuno (penso a Gest,Buio e Schramm per esempio) possa fornire una polposa lista di titoli. Oltre a Livide,Amer,À l'interieur, Alta tensione e Martyrs ci sono altri titoli di livello (rigorosamente francesi) da poter assaporare? grazie mille

    Pur non tirato in ballo, mi permetto di buttarti lì qualche altro titolo: Them, Calvaire, Malefique, Shaitan, Vinyan. Sono soli i primi che mi sovvengono. Oltre a quelli citati su da Buio...
    Ultima modifica: 12/12/12 19:13 da Greymouser
  • Buiomega71 • 12/12/12 19:26
    Consigliere - 27343 interventi
    Vinyan straordinario! Forse uno dei migliori in assoluto (di quelli che ho visto, certo) della new wave horror francofona (anche se, per metà, battente bandiera belga)

    Grande Grey!
  • Schramm • 12/12/12 19:26
    Scrivano - 7824 interventi
    calvaire è belga. però vale indubbiamente la tratta.

    il sottovalutatissimo malefique merita la riesumazione

    frontiers è bruttino ma lascia indubbiamente annaspanti come se ti avessero preso a calci sui reni

    dando per scontato che tu abbia visto martyrs, di abbastanza perfido ci sarebbe anche dans ton sommeil

    segnalo anche il sepolto e invisibile trouands

    poi humans e la meute, anch'essi visti da pochi

    e la masters of horror francofona -si dice di stampo parafulciano- sable noir, praticamente vista da niuno, snobbata da ogni facitur di subts, che ho in panchina da anni...
    Ultima modifica: 12/12/12 19:27 da Schramm
  • Buiomega71 • 12/12/12 19:39
    Consigliere - 27343 interventi
    Di La Meute ho il dvd francese (ma senza sub, ahimè) e lo vedrò sicuramente, perchè da noi ( e ti pareva) e ancora una chimera.

    Mentre di quelli che ho visto io consiglerei:

    Vinyan i primis (e qui applaudo il buon Grey)

    Nella mia pelle, Cannibal Love, Les Nuits Rouge Du Bourreau de Jade (assolutamente sì), Who Killed Bambi? (bellissimo), Body Snatch ( gran sorpresa davvero), A child's Game (sorprendente), Them, Livide (sì, sì, sì) e Dorothy (anche se per metà di sangue irlandese).
    Ultima modifica: 12/12/12 19:40 da Buiomega71