Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 3/11/09 10:47 Capo scrivano - 49231 interventi
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus riporto anche qui l'articolo di Sordi postato da Markus:
Il pezzo scritto da Sordi è pieno di nostalgia per la sua vecchia Roma, quando ancora non era una metropoli. Dice che si è messo alla guida d'un taxi osservando come Roma è cambiata. Sarebbe anche bello capire se l'errore riferito a Jason Piccioni (chiamato Jason "Piacioni") sia da ascvrivere a una leggerezza di Sordi o di chi ha trascritto sulla rivista l'articolo (ipotesi largamente preponderante).
Geppo • 3/11/09 12:09 Call center Davinotti - 4356 interventi
Grazie Markus, la tua collection di riviste resta sempre il top.
Interessante!!!!
Cangaceiro • 3/11/09 16:50 Call center Davinotti - 739 interventi
Mi unisco a Geppo nel definire interessanti le parole che Sordi usa per descrivere il suo film. Una chicca la copertina con l'alberello di Natale sopra il cofano del taxi!
Geppo • 13/05/11 18:54 Call center Davinotti - 4356 interventi
Profonda tristezza per la morte di Anna Longhi. Mi dispiace tantissimo... era un pò la nonna degli italiani.
Ciao Anna.
Zender • 13/05/11 19:10 Capo scrivano - 49231 interventi
Eh sì, Anna Longhi era una bell'icona! Dispiace...
Markus • 13/05/11 19:17 Scrivano - 4772 interventi
Mi dispiace molto, la sua genuina romanità ci rimarrà nel cuore!
Gugly • 13/05/11 19:36 Archivista in seconda - 4713 interventi
Anche a me spiace: mi aveva fatto sorridere anche di recente nelle prime serie de Un medico in famiglia, dove interpretava una paziente dell'ambulatorio.
Addio all'erede della Sora Lella...Cosa c'entra la Sora Lella??Per me c'entra parecchio;Entrambe erano accomunate dalla semplicità e genuinità, quella genuinità borgatara di una Roma e di un' Italia che non ci sono più.Anagraficamente parlando potevano essere madre e figlia, e pure Anna con la sua dolce ingenuità Romanaccia ha dato veramente tanto al cinema Italiano..Rip
Markus • 9/03/13 18:54 Scrivano - 4772 interventi
Questa mattina dovevo andare alle teche Rai come mille altre volte ma stanotte (...non so il perché a dire il vero) ho dato uno sguardo al sito della mediateca Santa Teresa dove sono ubicate a Milano e ho scoperto che da quest'anno sono chiusi il sabato. E' stata per me una coltellata perché equivale a non poterci più andare visto che come quasi tutti lavoro dal lunedì al venerdì. Una scelta scellerata che non mancherò di sottolineare. La cultura e il nostro passato televisivo non può e non deve essere solo a disposizione di studenti e addetti ai lavori. Ho scoperto poi che le teche a Milano da quest’anno sono anche c/o la storica sede di Corso Sempione, ma anche lì solo nei giorni feriali (ho mandato una mail di protesta). Costringere forzatamente a prendere un giorno di ferie a un lavoratore per accedere alla cultura la trovo una bestialità. Chiedo a tutti gli amici del Davinotti di voler appoggiare la mia battaglia e di scrivere sia alla Mediateca che alla Rai chiedendo la riapertura delle teche il sabato. Mi fareste davvero un gran piacere e una mail non vi costa nulla! Grazie.
Rigoletto
Ciavazzaro, Rambo90
Galbo, Lovejoy, 124c, Dengus, Ramino, Smoker85, Parsifal68, Pessoa, Minitina80, Alexcinema, Fabbiu
Markus, Nando, Homesick, Gabrius79, Modo, Deepred89, Hackett, Piero68, Il ferrini, Noodles, Samuel1979, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pol, Franz, Vstringer, Il Dandi, B. Legnani, Graf, Jandileida, Maxspur, Nicola81
Max92