Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il giardino segreto del dottor Cook - Film (1971)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/12/19 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 10/12/19 00:54
    Scrivano - 5583 interventi
    CIAVAZZARO PRESENTA
    NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE !
    NUOVA EDIZIONE

    DR COOK'S GARDEN

    Il neo-medico Jimmy ritorna al paesino dopo una lunga assenza per potersi laureare, ben felice di poter ritrovare le vecchie conoscenze e il suo mentore il dottor Leonard Cook.
    Ma da qualche tempo la mortalità nel paesino è aumentata a dismisura, soprattutto tra i pazienti del buon dottore.
    L'uomo scoprirà molto presto l'atroce verità dietro la caritatevole opera del dottore...

    Film molto cupo e dalle atmosfere nerissime (e visto la trama non poteva essere altrimenti).
    Bing Crosby in ruolo negativo chiude con questa pellicola televisiva la sua carriera da attore ed è assolutamente una degna chiusura.
    La sua interpretazione di un personaggio cattivo, ma ricco di sfaccettature psicologiche è notevolissima.
    L'ottimo caratterista Frank Converse (colombici lo ricordate in Nora Chandler vero ?) è anche egli bravo nel suolo ruolo di investigatore dilettante.
    Sempre stupenda (anche se praticamente solo decorativa ai fini della trama) Blythe Danner.

    L'ambientazione in un piccolo paesino funziona sempre.

    Ottima la tensione costante che si respira dapprima nel pre-finale nel bosco isolato e poi in un bel finale, con chiusa nerissima.

    Un piccolo gioiellino dark.
  • Zender • 10/12/19 07:41
    Capo scrivano - 49310 interventi
    Ottimo Chavaz. La foto che ho scelto per la farloccandina ti pare plausibile? O ho messo dentro gente che c'entra poco? E' lui il neo medico di cui parli?
    Ultima modifica: 10/12/19 07:41 da Zender
  • Caesars • 10/12/19 09:21
    Scrivano - 17029 interventi
    Il film fu trasmesso in TV col titolo "Il giardino segreto del dottor Cook" (vedi link sottostante, emittente Radio Tele Aosta mercoledì 18 marzo 1981):

    http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,32/articleid,1429_02_1981_0076_0030_20235848/

    https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=45083
    Ultima modifica: 10/12/19 09:42 da Zender
  • Digital • 10/12/19 12:29
    Portaborse - 4176 interventi
    Interessante! Bravo Caesars che ha rintracciato la messa in onda italiana! Spero venga recuperato in qualche modo..
  • Caesars • 10/12/19 14:25
    Scrivano - 17029 interventi
    Mi ricordavo di averlo visto, milioni di anni fa su un'altra emittente (a Genova non si prendeva certo Radio Tele Aosta). Il mio ricordo del film è però pari a zero...
  • Ciavazzaro • 10/12/19 16:33
    Scrivano - 5583 interventi
    Si sono i due co-protagonisti la Danner e Converse.
  • Zender • 10/12/19 17:12
    Capo scrivano - 49310 interventi
    Ottimo, grazie.
  • Mco • 11/12/19 21:50
    Risorse umane - 9999 interventi
    Grazie Ciava!