Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il cielo può attendere - Film (1943) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

31 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cotola • 1/04/13 11:29
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    @ Buono Legnani

    Nel momento memorabile parli del finale che dà il titolo al film. Vorrei sapere quale finale hai visto poichè pare che quello vero pensato da Lubitsch fosse diverso da quello poi visto da noi spettatori. E questo finale, modificato dalla produzione poichè considerato troppo "licenzioso", spiegherebbe ancor meglio il titolo della pellicola.

    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

    Il finale originario avrebbe dovuto essere questo: mentre sta per salire sull'ascensore Don Ameche vede una bella donna e decide così
    di seguirla. Ecco quindi che il cielo può attendere.

    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

    Fammi sapere. Grazie.

    @Zender

    Puoi aggiungere, se ti va, il particolare del finale cambiato dalla produzione nelle
    curiosità.

    Fonte: Mereghetti 2011
  • Cotola • 1/04/13 11:32
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    C'è un piccolo errore nel momento memorabile di
    Capannelle. Si parla di fratello ma in realtà è
    il cugino. L'ho visto ieri sera quindi ne sono
    "quasi" sicuro. Zender se credi fai questa piccola modifica. Dopo ovviamente puoi modificare questo post. Grazie.
  • B. Legnani • 1/04/13 11:48
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    @ Buono Legnani

    Nel momento memorabile parli del finale che dà il titolo al film. Vorrei sapere quale finale hai visto poichè pare che quello vero pensato da Lubitsch fosse diverso da quello poi visto da noi spettatori. E questo finale, modificato dalla produzione poichè considerato troppo "licenzioso", spiegherebbe ancor meglio il titolo della pellicola.

    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

    Il finale originario avrebbe dovuto essere questo: mentre sta per salire sull'ascensore Don Ameche vede una bella donna e decide così
    di seguirla. Ecco quindi che il cielo può attendere.

    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

    Fammi sapere. Grazie.

    @Zender

    Puoi aggiungere, se ti va, il particolare del finale cambiato dalla produzione nelle
    curiosità.

    Fonte: Mereghetti 2011


    Ho visto proprio il finale che citi. Ma come è possibile, se lo hanno tolto? Ero (o sono) ubriaco?
  • Cotola • 1/04/13 12:02
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Non saprei con certezza. Probabilmente il film
    inizialmente uscì col finale visto da te e poi
    solo successivamente fu cambiato. Dubitando che tu lo abbia visto all'epoca della sua uscita, magari ne circola ancora qualche copia con l'epilogo originale e non con quello modificato dalla produzione?

    In ogni caso nel mio dvd

    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

    Don Ameche sale sull'ascensore per andare su e poi ci sono i titoli di coda

    SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

    Se gli altri davinottiani ne sanno qualcosa in più ci facciano sapere. Credo ad esempio
    che Rebis abbia visto il mio stesso finale ma
    noto che anche lui cita nel commento di un'imposizione produttiva che lo ha modificato.
  • Zender • 1/04/13 16:20
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Modificato Capa, razie. Però nelle note cosa scriveresti, Cotola, visto che non si può certo spoilerare, nelle note?
  • B. Legnani • 1/04/13 16:22
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Io ricordo (o credo di ricordare) che il protagonista va in ascensore e, anziché salire, preferisce scendere.
  • Capannelle • 1/04/13 20:24
    Scrivano - 3999 interventi
    Mi ricordo talmente poco che mi fido dell'occhio di Cotola.

    Una cosa la ricordo però: era un grande film e prima o poi Lubitsch tornerà a deliziare le mie serate.
  • Cotola • 2/04/13 01:19
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Ricordi bene, Capa: un gran bel film ed un grandissimo regista.

    Zender si potrebbe mettere nelle curiosità con la scritta spoiler, ma in ogni caso penso a qualche altro modo per segnalare la cosa. Grazie.
  • Galbo • 2/04/13 05:51
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Purtroppo non ricordo il particolare del finale
  • Zender • 2/04/13 07:58
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Ricordi bene, Capa: un gran bel film ed un grandissimo regista.

    Zender si potrebbe mettere nelle curiosità con la scritta spoiler, ma in ogni caso penso a qualche altro modo per segnalare la cosa. Grazie.

    No, lo spoiler nelle note no Cotola, bisogna pensare a qualcosa d'altro.
  • Caesars • 3/04/13 14:52
    Scrivano - 17020 interventi
    Pur avendo visto il film non tantissimo tempo fa (poco più di due anni) non ricordo assolutamente quale dei due finali ci fosse; se proprio dovessi scmmettere direi il finale narrato da Buono. Ho visto una registrazione da tv (non ricordo il canale, forse Iris o Raimovie)
  • Pigro • 3/04/13 16:29
    Consigliere - 1713 interventi
    Pare proprio che il finale pensato originariamente fosse quello ricordato da Cotola, ma non sono mai esistite due versioni del film. L'unica esistente è quella che conosciamo tutti, mentre l'altro finale (quello birichino), anche se girato, non è mai arrivato neanche a essere montato, visto che la produzione - a quel che ho capito - l'ha bloccato prima, e forse potrebbe non esistere neanche più.
  • B. Legnani • 3/04/13 21:20
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Pare proprio che il finale pensato originariamente fosse quello ricordato da Cotola, ma non sono mai esistite due versioni del film. L'unica esistente è quella che conosciamo tutti, mentre l'altro finale (quello birichino), anche se girato, non è mai arrivato neanche a essere montato, visto che la produzione - a quel che ho capito - l'ha bloccato prima, e forse potrebbe non esistere neanche più.

    Quindi non c'è il finale che "ricordo" io, con la donna e la decisione di scendere anziché salire?
  • Pigro • 3/04/13 22:25
    Consigliere - 1713 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Quindi non c'è il finale che "ricordo" io, con la donna e la decisione di scendere anziché salire?

    Credo proprio di no. Tutti lo danno come il finale che fu eliminato, e non ho trovato da nessuna parte una minima indicazione che fosse stato ritrovato e magari inserito in qualche extra di dvd...
  • Rebis • 4/04/13 12:31
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Buono ricordi dove hai visto il film? Io ho una registrazione tv e posso controllare in giornata: anche se, basandomi su quanto ho scritto all'epoca, temo che si tratti del finale imposto dalla produzione.
  • Rebis • 4/04/13 17:35
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Sì, confermo che nella versione passata su Rete 4 l'ascensore va... su!
  • B. Legnani • 5/04/13 22:35
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Sì, confermo che nella versione passata su Rete 4 l'ascensore va... su!

    E non si vede la donna?
  • Rebis • 5/04/13 22:41
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Sì, confermo che nella versione passata su Rete 4 l'ascensore va... su!

    E non si vede la donna?


    No nessuna donna, c'è solo l'omarino preposto all'ascensore ;)
  • B. Legnani • 5/04/13 22:43
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Sì, confermo che nella versione passata su Rete 4 l'ascensore va... su!

    E non si vede la donna?


    No nessuna donna, c'è solo l'omarino preposto all'ascensore ;)


    Forse ho capito. Adesso arrivo.
  • B. Legnani • 5/04/13 22:45
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Ho visto il film a Gennaio del 1990, registrandolo da tv. Probabilmente lessi sulla presentazione del film sul Corriere la storia del finale.
    Riscrivendone qui non pochi anni dopo, ho confuso la cosa.
    Chiedo scusa.