Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
In scheda attualmente è riportato come titolo originale "L'inferno degli amanti". In relatà andrebbe messo come aka. Il film ottenne visto di censura lì 8 ottobre del 1946 come "Il cavaliere del sogno".
Daniela • 10/08/21 15:45 Gran Burattinaio - 5940 interventi
Il film racconta in maniera romanzata un episodio della vita di Gaetano Donizetti, ossia lo sfortunato amore per Luisa di Cerchiara, damigella alla corte di Napoli sposata con un feldmaresciallo austriaco. Nella colonna sono sono comprese alcune arie tratte dalle sue opere più famose come Lucia di Lammermoor e L'elisir d'amore e nel cast figura Tito Shipa, famoso tenore italiano di origini albanesi.
Sulla scheda di IMDB è riportata una immagine da una rappresentazione operistica dell'Elisir d'amore invece della locandina del film. Qualcuno può rimediare a questa svista?
Zender • 10/08/21 16:21 Capo scrivano - 49135 interventi
Ma non è Tuito Schipa? O è un'altra persona?
B. Legnani • 10/08/21 16:55 Pianificazione e progetti - 15240 interventi
Daniela ebbe a dire:
Qualcuno può rimediare a questa svista?
Io non posso. Mi spiace.
Daniela • 10/08/21 20:54 Gran Burattinaio - 5940 interventi
Zender ebbe a dire:
Ma non è Tuito Schipa? O è un'altra persona?
Perché "Tuito"??? Il nome completo è Raffaele Attilio Amedeo Schipa, da giovane soprannominato "Titu". Nei titoli di testa del film è riportato Tito Schipa nel ruolo del tenore Duprez.
Daniela • 10/08/21 20:55 Gran Burattinaio - 5940 interventi
B. Legnani ebbe a dire:
Io non posso. Mi spiace.
Pazienza, non conosco altri davinottiani in grado di rimediare e io non so come farlo.
Zender • 11/08/21 08:22 Capo scrivano - 49135 interventi
Daniela ebbe a dire:
Zender ebbe a dire:
Ma non è Tuito Schipa? O è un'altra persona?
Perché "Tuito"??? Il nome completo è Raffaele Attilio Amedeo Schipa, da giovane soprannominato "Titu". Nei titoli di testa del film è riportato Tito Schipa nel ruolo del tenore Duprez.
Ah ah ma no, ho scritto male Tito e non so perché è uscito "Tuito". Volevo dire Tito Schipa e non Shipa, come avevi scritto (avevo evidenziato apposta in neretto la C). Ma da come hai risposto credo che appunto ti fossi semplicemente dimenticata la C.
Daniela • 11/08/21 09:49 Gran Burattinaio - 5940 interventi
ti fossi semplicemente dimenticata la C
si un banale errore di ortografia, la cosa buffa è che sono andata a cercare in rete se fosse conosciuto anche come Tuito, magari in Albania, ma pare proprio di no :o)
Zender • 11/08/21 12:41 Capo scrivano - 49135 interventi
Ahah no dai, Tuito è proprio brutto... Giusto come appellativo moderno se amava stare sui social tutto il giorno...
Guru, Siska80
Daniela