Buiomega71 • 4/08/11 11:14
Consigliere - 27366 interventiDel lotto "anche i cani si incazzano" è sicuramente il migliore.
Se , il quasi coevo,
Dogs era una rappresentazione in chiave canina della
Notte romeriana, in una cittadina americana, con attacchi per lo più notturni, qui è la natura boormaniana a farla da padrone, gli attacchi avvengono in pieno giorno e la rabbia dei cani non viene "izzata" da diavolerie tecnologiche, ma dall'abbandono di turisti incoscienti e scellerati.
In più, a differenza di
Dogs,
The pack è realizzato splendidamente ( da un regista che è vissuto troppo nell'ombra di Bruce Lee, e che quì si dimostra director eccezzionale), con attacchi davvero realistici e feroci, guidati da un capo branco(un meticcio), ringhioso, sbavante e determinato, che non ha paura di nulla. Guida la sua muta di cani assassini, abbandonati, traditi dai loro padroni, e non risparmia nessuno, siano uomini o cavalli e lottando ferocemente con altri cani a servizio dell'uomo(come Russ, il pastore tedesco di Baker), in combattimenti mai così realistici.
Biondine oche che si perdono nei boschi, e vanno a rintanarsi proprio nella tana del "lupo"(gran sequenza!); ciccioni sfigati che corrono nei boschi inseguiti dal feroce branco(meticcio capo in testa); assedi carpenteriani, fauci sbavanti, , attacchi letali(con un pizzico di gore), il branco che corre nei boschi a caccia di prede.
Curioso come questo gioiello anticipi alla grande
Cujo, e non solo all'attacco alla macchina con la povera Hope Alexander-Willis chiusa dentro, ma soprattutto nel look del capo branco, che sembra affetto da rabbia, del tutto simile a quello del San bernardo del film di Teague.
Al di là della furia del miglior amico dell'uomo, è notevole constatare il piccolo bastardino abbandonato da una famiglia a inizio film, tra i pianti del suo piccolo padroncino, legato in mezzo al bosco tutto tremante. Accolto dal branco(e se si intenerisce pure il feroce capo muta, un motivo ci sarà). Impedito dalla corda al collo(che si impiglia nei momenti "clou"), stà con il branco per non essere abbandonato di nuovo, ma non partecipa mai alle mattanze.
ATTENZIONE SPOILER
E alla fine , quando Baker riuscirà a sterminare i feroci cani, resterà ancora da solo(colpa ancora di quella corda, che le salverà la vita), intenerendo anche Baker, che le porge dei craker, lui le lecca la mano. L'equilibrio è di nuovo ristabilito. Scena questa, che spezza il cuore(sottolineata dallo score melodico di Lee Holdrige). Chi non piange, ha il cuore di pietra.
FINE SPOILER
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 12/09/11
Claudius, Buiomega71, Fauno
Ciavazzaro
Suppaman, Trivex, Maxspur, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Herrkinski, Rufus68
Undying