Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I soliti ignoti - Film (1958) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

51 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 25/01/08 23:08
    Portaborse - 4712 interventi
    la storia è abbastanza risaputa, comunque...Monicelli dovette imporre Gassman che era considerato un attore teatrale senza futuro nel cinema: ma con la fronte sbassata, il naso allargato e la balbuzie "sientifica" fu subito successo.
  • Gugly • 22/07/08 17:32
    Portaborse - 4712 interventi
    bell'intervista su Repubblica a Furio Scarpelli riportata da Dagospia:



    http://dagospia.excite.it/articolo_index_42299.html
  • Hal 9000 • 8/03/10 20:03
    Galoppino - 70 interventi
    Dove potrei trovare le puntate di Stracult? Ho già provato su eMule, ma se ne trovano pochissime. Ho notato che Undying ha citato parecchie puntate: chissà se le registra o se le scarica?
  • Undying • 11/03/10 14:55
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Hal 9000 ebbe a dire:
    Dove potrei trovare le puntate di Stracult? Ho già provato su eMule, ma se ne trovano pochissime. Ho notato che Undying ha citato parecchie puntate: chissà se le registra o se le scarica?

    Tempo fa c'era un apposito spazio nel sito RAI con le puntate visualizzabili on-line...
  • Hal 9000 • 11/03/10 18:49
    Galoppino - 70 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Tempo fa c'era un apposito spazio nel sito RAI con le puntate visualizzabili on-line...

    Mi interesserebbe sapere se ci sono tutte le puntate e se è possibile scaricarle.
  • Undying • 12/03/10 14:47
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Hal 9000 ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    Tempo fa c'era un apposito spazio nel sito RAI con le puntate visualizzabili on-line...

    Mi interesserebbe sapere se ci sono tutte le puntate e se è possibile scaricarle.


    Non so se sono tutte on-line.
    Digita Stracult nel motore di ricerca RAI, ovvero QUA

    Io le ho registrate quasi tutte via satellite.
    Ultima modifica: 12/03/10 14:50 da Undying
  • Hal 9000 • 12/03/10 18:58
    Galoppino - 70 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Non so se sono tutte on-line.
    Digita Stracult nel motore di ricerca RAI, ovvero QUA

    Io le ho registrate quasi tutte via satellite.


    Grazie mille. Purtroppo non ci sono le puntate di Stracultsat. Tu non sai come condividere le tue, vero?
    Ultima modifica: 12/03/10 18:59 da Hal 9000
  • Undying • 12/03/10 21:43
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Hal 9000 ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    Non so se sono tutte on-line.
    Digita Stracult nel motore di ricerca RAI, ovvero QUA

    Io le ho registrate quasi tutte via satellite.


    Grazie mille. Purtroppo non ci sono le puntate di Stracultsat. Tu non sai come condividere le tue, vero?


    Le ho in formato DVD... ma sono quelle passate su Rai 2.
    Ultima modifica: 12/03/10 21:43 da Undying
  • Hal 9000 • 12/03/10 23:24
    Galoppino - 70 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Le ho in formato DVD... ma sono quelle passate su Rai 2.

    Ok, grazie.
  • Ellerre • 28/04/10 12:12
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    Purtroppo oggi se n'è andato anche Furio Scarpelli, che in coppia con Age (Agenore Incrocci), ci ha regalato le migliori sceneggiature della commedia cinematografica italiana. I soliti ignoti è uno dei tanti film che porta la sua firma.
  • Zender • 28/04/10 12:14
    Capo scrivano - 49353 interventi
    Firma storica del nostro cinema, indimenticabile!
  • Cotola • 29/04/10 00:04
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Una volta si facevano i grandi film poichè c'erano i grandi registi ma anche delle notevoli penne che scrivevano i plot. Oggi invece...

    Un saluto ad un grandissimo del nostro cinema.
  • Matemalex • 21/08/10 14:02
    Galoppino - 509 interventi
    Apprendo solo ora della scomparsa di Tiberio Murgia, il mitico Ferribotte.
    Addio ad uno dei più noti caratteristi del cinema italiano.
  • Gugly • 21/08/10 14:15
    Portaborse - 4712 interventi
    Sardo condannato a parti da siciliano.
  • B. Legnani • 21/08/10 19:43
    Pianificazione e progetti - 15304 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Sardo condannato a parti da siciliano.

    L'assurdo c'è ne LA SOLDASTESSA ALLE GRANDI MANOVRE, ambientato in Sardegna, in cui lui, unico vero sardo del cast, fa la parte di uno straniero!
  • Cangaceiro • 21/08/10 20:02
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Ciao Tiberio immortale faccia del cinema italiano.
  • Geppo • 22/08/10 01:36
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Un altro grande amico che se ne va... Ciao Tiberio R.i.p.
  • Undying • 17/09/10 00:08
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Il 31 luglio 2010 si è spenta, all'età di 96 anni, la grande Suso Cecchi D'Amico.
    Suso, diminutivo di Giovanna Maria Argere, è stata una di quelle autrici fondamentali per il cinema italiano. Uno di quei protagonisti poco noti, purtroppo, che hanno spesso operato dietro le quinte e sovente in totale anonimato: e questo, per paradosso, in antitesi all'importante contributo versato - nello specifico come sceneggiatrice - nei confronti del cinema.

    Ricordo qui, velocemente, che l'autrice ha collaborato alla stesura di oltre 100 sceneggiature, tra le quali, oltre al preziosissimo I soliti ignoti, anche: Ladri di bicilette (1948), Miracolo a Milano (1951), Rocco e i suoi fratelli (1960), Il gattopardo (1963).

    Per sceneggiati televisivi ha contribuito allo script dell'indimenticabile Le avventure di Pinocchio (Luigi Comencini, 1972) e a quello di Gesù di Nazareth (Franco Zeffirelli, 1977).

    Solo nel 1994, grazie alla Mostra del Cinema di Venezia, la professionalità di Suso Cecchi D'Amico è stata premiata con il Leone d'Oro alla carriera.

    Un'altra colonna del cinema italiano che ci ha lasciati in silenzio ed in punta di piedi, di fronte alla generale indifferenza dei media.
    Prassi riservata, spesso, ai veri grandi e fondamentali fuoriclasse dell'arte.
    Ultima modifica: 17/09/10 00:26 da Undying
  • Gugly • 29/11/10 22:20
    Portaborse - 4712 interventi
    SCUSATE...


    ROMA (29 novebre) - Il regista Mario Monicelli si è ucciso lanciandosi dal quarto o quinto piano del reparto di urologia dell'ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato. Lo rendono noto fonti sanitarie.
    Ultima modifica: 29/11/10 22:22 da Gugly
  • Brainiac • 29/11/10 22:23
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Ditemi che non è vero