Didda23 • 11/10/12 13:06
Compilatore d’emergenza - 5799 interventiL'ho visto ieri sera ad un cineforum e ancora adesso il sentimento dominante è quello di un misto eterogeneo di rabbia e delusione.
Registicamente parlando è davvero pochissima cosa: infatti la regista non filma il massacro per scelta, ma per palese incapacità. Se poi analizziamo la struttura narrativa, fitta di flashback alquanto inutili che suggeriscono ma che non esplicano, la rabbia cresce ulteriormente. Paradossalmente se avesse narrato senza l'utilizzo di situazioni temporalòi sconnesse, l'opera sarebbe stata ancora meno interessante. Capisco la lentezza se è sorretta da un certo lirismo, ma qui è ingiustificata e la noia invade quasi subito il prioprio stato d'animo.
Vedere castrato Reilly in un ruolo così effimero ( speravo in uno stravolgimento alla Carnage), è davvero irritante.
Non parlo della storia, poichè una banale sequela di impossibili concatenazioni causa-effetto che sono quanto di più stucchevole possa esistere.
Tanto la risposta la offre Kevin a metà film " Non c'è motivo, questo è il motivo", chi tenta di vederci una profondità maggiore tirando in ballo genetica,educazione, percezione del rifiuto nel neonato secondo me perde il suo tempo perchè questa superficiale operetta non merita un'attenzione tale.
La Swinton come la Buy, gira e rigira fa sempre lo stesso ruolo.
Greymouser, Cotola, Belfagor, Neapolis
Jandileida, Mdmaster, Mickes2, Capannelle, Galbo, Daniela, Pinhead80, Giùan, Bubobubo
Gestarsh99, Paulaster, Lupoprezzo, Nando, Enzus79, Anthonyvm, Mr.chicago
Rebis
Pigro
Didda23