Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
"Io cerco di seguire i miei fantasmi d'artista, che possono essere scomodi per molti.
Ma se non s'insegue ciò che turba le coscienze è difficile trovare l'arte, trovare davvero un senso al cinema.
(...)
De Sade è uno dei filosofi che prediligo."
David Cronenberg, "Non sono un pornografo", Ciak n. 10, 1996
Lucius • 28/07/10 12:50 Scrivano - 9053 interventi
La Stampa A primavera il presidente Francis Ford Coppola e la giuria del 49simo festival di Cannes inventarono apposta un premio “per l'audacia, la sfida, l'originalità”: s'erano resi conto che ignorare un film fuori del comune come Crash di David Cronenberg sarebbe stata non soltanto una colpa culturale, anche una ridicolaggine.
In Inghilterra la signora Virginia Bottomley, ministro della Cultura, definì Crash un film “depravato”.
Lucius • 13/07/12 15:57 Scrivano - 9053 interventi
Per il film sono state usate sei Lincoln per le scene di guida, una per gli incidenti, una a metà per le riprese in studio e una con cinepresa sul retro;
La pellicola venne vietata a Londra e duramente contestata in Italia, il comune di Napoli sporse una denuncia.
Fonte: 101 grandi registi, di Steven Jay Schneider.
Mco, Lucius
Ford, Viccrowley, Enzus79
Flazich, Redvertigo, Greymouser, Nando, Harrys, Mickes2, Giùan, Giufox, Herrkinski, Hart crane
Cotola, Giacomovie, Paulaster, Apoffaldin
Quanah, Il Gobbo, Galbo, Luchi78, Didda23, Diamond, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Redeyes, Saintgifts, Nancy, Myvincent, Il ferrini, Daniela, Minitina80, Rocchiola
Capannelle, Undying, Scarlett, Buiomega71
Cinecologo, Magi94, Noodles