Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Manfrin • 9/11/10 12:10 Servizio caffè - 479 interventi
Zender ebbe a dire: Se anche fosse te ne meriteresti comunque altri 5 prescindere, per la fedeltà, la correttezza e molto altro. fatto :) Grazie.Il mio obiettivo è,per intanto,arrivare alla prima videata della lista utenti.Il "per intanto" invece è per sapere da B.Legnani se è corretto usarlo.
B. Legnani • 9/11/10 13:08 Pianificazione e progetti - 15202 interventi
Manfrin ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Se anche fosse te ne meriteresti comunque altri 5 prescindere, per la fedeltà, la correttezza e molto altro. fatto :) Grazie.Il mio obiettivo è,per intanto,arrivare alla prima videata della lista utenti.Il "per intanto" invece è per sapere da B.Legnani se è corretto usarlo.
A me non piace, ma è attestato in letteratura.
Il "per" è superfluo, perché nulla aggiunge al valore di "intanto". Inoltre tale lèmma, per quanto breve, usato con valenza che si vorrebbe - ma non è - rafforzativa, in realtà non arricchisce il significato del concetto temporale e turba la simmetria fonica dell'espressione all'orecchio dell'ascoltatore.
Manfrin • 9/11/10 13:53 Servizio caffè - 479 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Manfrin ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Se anche fosse te ne meriteresti comunque altri 5 prescindere, per la fedeltà, la correttezza e molto altro. fatto :) Grazie.Il mio obiettivo è,per intanto,arrivare alla prima videata della lista utenti.Il "per intanto" invece è per sapere da B.Legnani se è corretto usarlo.
A me non piace, ma è attestato in letteratura.
Il "per" è superfluo, perché nulla aggiunge al valore di "intanto". Inoltre tale lèmma, per quanto breve, usato con valenza che si vorrebbe - ma non è - rafforzativa, in realtà non arricchisce il significato del concetto temporale e turba la simmetria fonica dell'espressione all'orecchio dell'ascoltatore.
Markus
Manfrin