Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Casa Vianello - Serie TV (1988) | Pagina 10

DISCUSSIONE GENERALE

257 post
  • Deepred89 • 23/01/23 23:44
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    11. LETTERE ANONIME
    *** Qualcuno nel palazzo invia a Lidia, una nuova giovane inquilina, delle lettere anonime zeppe di frasi oscene, oltre a spiarla dalla finestra mentre si spoglia. Nel frattempo Sandra ha iniziato un corso di grafologia. Non è difficile capire - almeno in parte - dove andrà a parare la storia, ma il copione dagli echi vagamente hitchcockiani cattura l'interesse dello spettatore. Molto divertente la seconda parte in cui gli equivoci prendono il sopravvento, mentre il finale si rivela, come spesso accade nelle ultime stagione, non particolarmente elaborato. In ogni caso, un episodio ben scritto, con un Vianello come al solito perfetto, dal quale si rimpiange soltanto il non aver abbracciato pienamente un approccio whodunit alla "I misteri di Cascina Vianello", che avrebbe reso l'intreccio ancora più curioso. (Deepred89)

    15. AUTO D'EPOCA
    **! Sandra e Raimondo hanno invitato a casa Nanni, un vecchio amico. Noto fedifrago, Nanni dice di essere diventato un appassionato di auto d'epoca. Confiderà a Raimondo che le auto d'epoca gli interessano solo per le donne che si possono conoscere durante i raduni tra appassionati e cercherà di coinvolgere l'amico. Episodio dalla trama decisamente classica, piuttosto ben scritto ma con un vistoso calo nella parte centrale con tutta la sua serie di raggiri, resi come sempre potabili dalla bravura di Vianello. Per una volta il finale non delude, col suo buffo e amarognolo contrappasso al femminile. (Deepred89)

  • Zender • 24/01/23 08:06
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 25/01/23 20:32
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    08. I GIOIELLI DI FAMIGLIA
    ** Dei ladri svaligiano una banca nella quale Sandra aveva depositato, in segreto, dei gioielli apparentemente di valore che la Tata aveva ricevuto in eredità. In seguito a un appello in diretta televisiva, il ladro si farà vivo per chiedere il riscatto. Episodio che combina varie idee già viste altrove (viene in mente, in primis, il vecchio episodio "La rapina"), sia meglio che peggio. Non particolarmente divertente e al tempo stesso privo di cadute nell'insulso. Si guarda un po' per inerzia grazie agli attori. Ancora una volta, finale deludente, per quanto simpatico a livello di messinscena (col mancato deus ex machina, in ritardo, in ascensore). (Deepred89)  

    16. TOPI D'APPARTAMENTO
    *** Una mattina bussa a Casa Vianello un'avvenente postina che lavora per un gruppo di corrieri chiamato Postamorning. Nel frattempo qualcuno sta svaligiando gli appartamenti del palazzo e Sandra, ovviamente, si interesserà alle indagini per la ricerca del colpevole. Anche perché pare si tratti di qualcuno del palazzo. Come nel precedente ¨Lettere anonime¨, un episodio che si tinge piacevolmente di giallo, pure con un - semplificatissimo, ovviamente - schema whodunit alla base della narrazione. Vianello che "marpioneggia" con la bella di turno rimane una garanzia dal punto di vista dell'umorismo. Piuttosto riuscito pure il finale. (Deepred89)
  • Zender • 26/01/23 08:19
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 26/01/23 23:50
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    10. IL CENTENARIO
    **! Raimondo torna a casa tutto entusiasta con una cassa di cipolle: fanno vivere cent'anni, dice l'uomo. Pare infatti che il paese dove crescono queste cipolle sia pieno di centenari. Raimondo decide di farci un business, vendendole sottaceto in dei barattolini con stampato il suo volto. Sandra sembra però più interessata a scrivere una sceneggiatura autobiografica per un musical. Idea curiosissima sviluppata degnamente, con Vianello come sempre perfetto mattatore. Dispiace che, ancora una volta, il finale appaia un po' tirato via, perché stavolta i presupposti per una chicca c'erano tutti. Poco sfruttato, stavolta, Marelli. (Deepred89)


  • Zender • 27/01/23 08:30
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunta.
  • Deepred89 • 3/02/23 22:50
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    06. IL SINDACO
    ** Raimondo riceve la proposta di candidarsi come sindaco del comune. Per quanto assolutamente non interessato alla politica, l'uomo decide di accettare per vendicarsi di un vigile che gli ha fatto più volte la multa per l'auto lasciata in sosta vietata. Non sa che Sandra sta già collaborando con l'altro candidato sindaco. Un'idea di base pure interessante rovinata da uno snodo decisivo decisamente gratuito (il sabotaggio), che compromette la godibilità di tutto ciò che segue. Ciononostante le risate non mancano, sia nell'ennesimo gioco di parole (Ballandi/Belandi) che nello spassosissimo deux ex machina rivelatore. (Deepred89)
  • Zender • 4/02/23 08:40
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunta.
  • Deepred89 • 6/02/23 23:59
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    07. IL PENSIERINO
    **! Mentre Sandra decide di rimettersi a studiare per prendere la maturità, Raimondo accetta di scrivere una guida gastronomica in cui darà un voto a vari ristoranti. Per pigrizia, decide di ospitare di volta in volta a casa i vari ristoratori anziché andare personalmente sul posto. Nonostante la sottotrama non nuova di Sandra che si rimette sui libri di scuola (si pensi all'episodio "Fuori la verità"), il pensierino del titolo sono in realtà le cosiddette bustarelle, in questo caso celate in una specie di panettone. Nulla di originale dunque, ma un episodio piuttosto elegante, più satirico che comico, che come al solito avrebbe necessitato di qualche minuto in più nell'ultima parte. (Deepred89)

    18.  IL SEQUESTRO
    **! Raimondo riceve dal suo agente la proposta di scrivere un libro che raccolga tutte le lettere delle sue fans. Sandra nel frattempo si mette in testa di acquistare un agriturismo in Toscana, ma il marito si oppone senza possibilità di appello. Essendo da lui vincolata a livello finanziario, la donna simulerà il proprio rapimento con la complicità della Tata e del portiere, chiedendogli un riscatto pari al prezzo del suo progetto. Episodio scorrevole e, pur nella sua improbabilità di fondo e nel suo riciclare (l'idea di un falso rapimento di Sandra) motivi noti, non privo di qualche buona idea a livello di sceneggiatura. Resta però il rimpianto di alcune trovate potenzialmente molto divertenti non sviluppate a dovere, come le lezioni di recitazione di Raimondo o le telefonate anonime di Raffaele Fallica (molto bravo). (Deepred89)
  • Zender • 7/02/23 08:32
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 19/02/23 16:21
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    9. UN BELLISSIMO COMPLEANNO
    **! Tutti gli anni Raimondo passa il compleanno da solo con Sandra. Quest'ultima però vuole fargli stavolta un regalo speciale, una festa a sorpresa insieme a molti altri uomini di nome Vianello. Incontrando Kate in ascensore, Raimondo scoprirà che la ragazza compie gli anni il suo stesso giorno e che, come lui, non ama le feste. Classicissima vicenda della serie Raimondo/Kate, come al solito senza particolari intuizioni e totalmente sorretta dalla classe degli interpreti. Ciononostante l'episodio, al di là di alcune idee stravaganti a livello di sceneggiatura (la festa degli omonimi), riesce a scorrere e intrattenere senza intoppi, sino a un finale prevedibile che, come spesso accade in questa stagione, non convince pienamente. (Deepred89)

    14. IL CIELO SOPRA VIANELLO
    *** Una sera Sandra tornando a casa in seguito a un temporale scopre di non avere più le chiavi dell'appartamento. Né la Tata né Raimondo sono in città. Un uomo misterioso, di nome Angelo, le appare all'improvviso e le dà una copia delle chiavi. Lo stesso uomo le apparirà alcuni giorni dopo, in cucina, salvandola da un incidente domestico. La donna si convince che si tratti di un angelo, mentre Raimondo la smonta col suo classico scetticismo. Il successo del coevo programma Mediaset "Angeli" condotto da Marco Liorni porta gli sceneggiatori Avellino e Consarino a realizzarne una parodia, nobilitata dal titolo wendersiano. La prima parte tra il surreale e l'infantile incuriosisce ma non entusiasma, ma in seguito il soggetto si rivela più complesso e ben scritto del previsto, con l'apice toccato nella scena fantozziana della torta. Fabio Bonini, guest star occasionale nella serie sin dalle prime stagioni, offre nei panni di Angelo la sua miglior interpretazione per la serie. (Deepred89)
  • Zender • 19/02/23 17:10
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 27/02/23 16:42
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    9x12. LA DISCOTECA
    *** Il sonno dei Vianello è disturbato dalle forti sonorità techno di una discoteca aperta all'interno del palazzo. Raimondo decide di protestare col proprietario, il quale cerca di fargli cambiare idea presentandogli Andrea, la cubista del locale. Ancora una volta un episodio di livello assolutamente decoroso, piuttosto ben scritto se si esclude una svolta verso la fine (la cocaina in tasca) un po' gratuita. L'idea di Vianello che sparisce tutte le sere alle 11 tornando distrutto all'alba è ben resa, lasciando sapientemente fuori campo la descrizione delle notti selvagge al piano di sotto. Particolarmente scatenata la Mondaini nella scena finale.
  • Zender • 27/02/23 17:10
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep (ricorda la firma nel prossimo), aggiunto.
  • Deepred89 • 5/03/23 15:43
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    9x17. IL BILLIARDO
    **! Sandra regala a Raimondo una tavola da biliardo per il suo compleanno. L'uomo trova il regalo inutile, non essendosi mai appassionato al biliardo in precedenza. Quando durante una festa un ricco industriale gli lancerà una sfida a biliardo con un'altissima posta in gioco, Raimondo deciderà di accettare comunque. L'escamotage del compleanno di Raimondo torna per la seconda volta in questa nona stagione per un approccio più tendente al comico, con la trovata del talento nascosto di Sandra che emerge soltanto in stato alcolemico. Episodio con alti e bassi, ma divertente e per una volta dotato di un finale non tirato via. Marelli ottima spalla comica, come sempre.
    (Deepred89)

    9x19. UN FILM DA OSCAR
    *** Un vecchio amico di Raimondo si presenta a Casa Vianello con un truffatore finto rapresentante di una major americana, con lo scopo di convincere i Vianello a co-finanziare un film da candidare agli Oscar. Sandra, entusiasta, partirà per gli Stati Uniti, mentre Raimondo si occuperà di scrivere il soggetto. Se gli episodi di Raimondo truffato rappresentavano il tallone d'achille delle prime stagioni, l'atmosfera più leggera di questo nuovo corso della serie riesce a renderli piacevoli a mai - come in precedenza - gratuitamente fantozziani. L'accanimento sui personaggi non sovrasta mai l'emento comico e la visione risulta piacevolissima per tutta la durata, pur nel suo costante senso di déjà-vu. Gradita partecipazione di Pippo Santonastaso nel ruolo dell'amico di vecchia data.
    (Deepred89)
  • Zender • 5/03/23 15:47
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 14/03/23 23:34
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    9x20. SCAMBIO NELLA CULLA
    *! I Vianello trovano un vecchio diario appartenuto alla balia di Sandra, secondo il quale la vera Sandra sarebbe stata scambiata nella culla con un'orfana. Ripresasi dallo shock, la donna si mette sulle traccela Sandra "originale". Spiacevole scivolone finale di una stagione tutt'altro che disdicevole. Nei primi minuti si teme una terribile andatura a sketch simile a quella del vecchio, dimenticabilissimo episodio "Se fossimo stati". Poi fortunatamente la narrazione si riattiva, ma le cose non migliorano particolarmente, con l'entrata di un personaggio particolarmente opaco e poco divertente. Finale non disdicevole, per quanto ben poco a sorpresa. (Deepred89)


    10x01. L'ULTIMO DESIDERIO
    **! Arturo racconta a Raimondo di esser ricevuto una falsa diagnosi in cui gli venivano dati pochi mesi di vita. Raimondo decide di rubargli l'idea, fingendosi malato terminale per poter intenerire e quindi sedurre Kate, obbligando l'amico a fargli da complice. La nuova stagione si apre con un episodio in tutto sulla scia di quelli subito precedenti, con un ennesimo ma sempre gradito utilizzo dello schema "Raimondo - Kate". Il tutto appare piuttosto strampalato ma godibilissimo, con un umorismo più nero e jettatore del solito che avremmo apprezzato veder coronato da un finale meno accomodante. (Deepred89)
  • Zender • 15/03/23 08:53
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 23/03/23 23:59
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    09x13.  IL PRESIDENTE
    **! Mentre Sandra e la Tata hanno una sbandata per le tematiche ambientaliste e si trasformano in accanite manifestanti di piazza, Raimondo viene nominato presidente della Raimondo Card Club, una tessera che, in teoria, apre agli iscritti le porte per un circolo esclusivo di VIP. Essendo le tessere di plastica, Sandra e la Tata si oppongono. Episodio totalmente nella media che rientra nel filone (aperto dall'ormai lontanissimo "Un affare da non perdere") con Raimondo alle prese con affari più grandi di lui. Nulla di memorabile, ma discreta idea di base, svolgimento ben curato e con un finale, per quanto prevedibile, ben ritardato da una serie di ideuzze di vario livello. La troppo repentina conversione di Sandra è l'elemento che convince meno .(Deepred89)

    10x02. CI VOGLIONO LE PROVE
    *** Invitata a un talk show, Sandra svela in diretta televisiva che in caso di prove di un tradimento di Raimondo sarebbe pronta a divorziate. Raimondo si attiva immediatamente. La sua storia si incrocia con quella di un'amica di Kate, trascurata dal marito. Episodio tendente alla pochade che, per quanto tutt'altro originale nella sua idea iniziale, oltre che in contraddizione con alcuni episodi precedenti (il tradimento di Raimondo è stato effettivamente messo in scena in un paio di casi) riesce a mostrare una ricchezza di idee superiore alla media del classico filone Raimondo/Kate, con un buon crescendo paradossale sostenuto da un ritmo senza soste e situazioni comiche efficaci, tra le quali citiamo quella, notevolissima, di Vianello che "scopre" la videocassetta. (Deepred89)
    Ultima modifica: 24/03/23 00:00 da Deepred89
  • Zender • 24/03/23 08:30
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.